Vai al contenuto

Le mie tarte si sono svegliate ma il maschio è arrapato


Messaggi raccomandati

ciao a tutti ho 2 hermanni un maschio (430g) e una femmina (560g)

il maschio si è svegliato giovedì scorso e la femmina venerdì , ho fatto loro il bagnetto e le ho riposte nel terrario con luce e riscaldamento (abbastanza basso per non dargli botte di calore inprovvise) . La cosa strana è che il maschio ha cominciato quasi subito a mangiare ed è attivissimo cerca di scappare dal terrario entra ed esce dalla ciotola dell'acqua e soprattutto da fastidio alla femmina sembra che voglia farle la festa (come faceva questa estate) le morde le zampe e le salta addosso da dietro .

Lei è più tranquilla se le offro del cibo non lo prende oggi ero a lavoro e non so se è uscita dal rifugio ma penso di si prima l'ho tirata fuori dalla casetta è stata un po lì poi è rientrata a cuccia è sempre stata un pò meno attiva del maschio secondo voi è normale?

alla sera quando spengo la luce uva-uvb il maschio continua a girare ancora per un pò la teca è in salotto abbastanza all'ombra devo farle un calmante ?

ciao grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


Ma perchè le hai messe in casa? Devono stare in giardino e prendere il sole, non sotto alle lampade.

Ogni tarta si comporta a suo modo, di solito non hanno la forza di accoppiarsi appena sveglie però c'è sempre un'eccezione.

Comunque ti ricordo che ad ogni maschio occorrono almeno tre femmine altrimenti la stresserebbe troppo e lei potrebbe venire ferita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche le mie si sono svegliate, di giorno le tengo in terrazza così possono prendere il sole ma in serata le porto in casa perché la temperatura scende troppo e lo sbalzo termico è notevole
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma questo inverno le avete tenute in casa? se si non hanno fatto letargo,se no ,non ha senso metterle in casa la notte.
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma questo inverno le avete tenute in casa? se si non hanno fatto letargo,se no ,non ha senso metterle in casa la notte.

Esattamente, sono tartarughe mediterranee, si sono adattate al nostro clima, portandole in casa si fa più male che bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le mie hanno fatto il letargo fuori e si sono svegliate poco meno di una settimana fa, le porto in casa la sera perché la temperatura scende troppo arriva intorno ai 5 gradi rispetto ai 20 del giorno ma di giorno restano all'aperto. Che siano adatte al nostro clima non lo metto in dubbio ma in questi ultimi giorni il clima sta facendo le bizze almeno qui a Roma! :p
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa sono sopravvissute alla neve e non sopravvivono a una nottata di marzo? lasciale fuori non ti preoccupare se le porti in casa rischi di farle ammalare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non vuol dire,se hanno freddo si interrano anche adesso,lo sbalzo che dici tu è naturale e avviene nell'arco della giornata,già alle 4 del pomeriggio iniziano ad abbassarsi le temperature,e le tarte si rintanano,sannno quel che fanno.
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo sbalzo termico dell'ultimo periodo non è proprio la normalità, soprattutto settimana scorsa!

Il fatto di metterle in casa durante la notte è solo per evitare malattie dovute appunto agli sbalzi termici; l'importante è che prendano sole durante il giorno e che non siano in casa in terrario se hanno la possibilità di vivere all'aperto

Modificato da Elile
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Aroval: non c'è nulla di catastrofico nel clima di questi giorni, e non sono certo animali come le tartarughe adattate a questi climi che ne risentono...
Link al commento
Condividi su altri siti

io sono della provincia di Torino e fa di nuovo freddo anche l'anno passato aveva fatto qualche giorno caldo e si erano svegliate poi le temperature erano di nuovo precipitate io fino a quando non si stabilizzeranno le temperature le tengo nella teca con tutto quello che hanno bisogno. Sicuramente stanno meglio fuori ma il recinto non è ancora al 100% e non potrebbero interrarsi come vorrebbero appena ho tempo devo scavare e modificarlo il letargo l'hanno fatto in un cassone pieno di terra e foglie .

il mio problema non si è ancora risolto il maschio stasera che sono arrivvato da lavoro era in giro per la teca invece la femmina era sotto la casetta al fresco e dormicchiava e allora piano piano l'ho svegliata e le ho fatto il bagnetto e le ho offerto dell'insalata belga che ne vanno pazze ma non ha ne mangiato ne bevuto , sembra abbastanza in forma gli occhi luccicano , cammina bene e non è ferita spero che non abbia altri problemi per adesso aspetto ma se continua così la porterò dal veterinario

 

ciao brazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vivo a Roma, e quindi mi trovo "nel pieno" di questi sbalzi termici.... Piu che per le tartarughe mi preoccupo per le piante se ti puo tranquillizzare! Io ne ho due, e una il giorno è attiva gira sale scende va in giro per il terrario mangia e così via e verso le 5 o si mette nella casina o si interra (per esempio ieri che pioveva alle tre già era interrata), l'altra ancora dorme, e il terrario è fuori. Mettendole dentro la sera rischi di sballare tutto il loro equilibrio, lasciale fuori tnt finchè la temperatura non scende sotto i 4 - 5 gradi stanno bene e gli sbalzi termici "anomali" nn è la prima volta che c sono, negli ultimi anni sono sempre piu frequenti. Secondo il tuo ragionamento tutte le tartarughe "selvatiche" (per capirci quelle di Villa Ada per esempio) dovrebbero essere morte e stecchite o giu di li! Vedrai che staranno bene dai!! :)
Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie provvedero a finire al più presto il recinto esterno e le lascio fuori

per precisare io non le tiro dentro alla sera ma stanno sempre nella teca per un mesetto dal risveglio e capisco che non sia il massimo ma sto tempo fa schifo e devo finire il recinto figurati che lunedì sera ha addirittura grandinato robe da pazzi nella teca hanno tutto luce riscaldamento acqua riparo e cibo

 

ciao grazie dei consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahaha no no se smuovi appena la terra le trovi tutte e due! neanche per il letargo sono andate così tanto in profondità (anche se la possibilità ce l'avevano), eppure stanno bene! E' anche vero che avevo coperto il terrario con un incannucciato di paglia e delle sottili tavole di legno, però insomma.... Stanno bene!! :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.