Vai al contenuto

Capire il momento giusto per il risveglio?????


Messaggi raccomandati

Dopo tutto il freddo delle scorse settimane ora è arrivato un bel caldo, soprattutto a metà giornata. Dalle mie parti, nel Lazio vicino Viterbo, le minime si aggirano intorno ai 5 - 6 °C, ma le massime superano i 20 °C in questi giorni. Le mie due piccole Hermanni sono ancora nel balcone fuori casa in letargo con il metodo delle scatole cinesi. Dovrebbero avere un carapace di 4 - 5 cm. Che faccio? Le comincio a scoprire? Come faccio a capire il momento giusto? Mi terrorizza un po' il pensiero che si risveglino chiuse dentro le scatore, coperte da foglie e stracci e che serva loro cibo. Datemi una dritta per favore!!!
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciaoo!! Hai usato solo due scatole come indicato nel tutorial? Potresti iniziare aprendo la più esterna e rimuovendo un pò di foglie, ci arriva il sole? Considera che una delle mie tartarughine, che da poco più di una settimana gira per il terrario,non mangia tutti i giorni, ma sta semplicemente ferma tutto il tempo al sole, fino al primo pomeriggio che non si rintana nella sua casetta!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciaoo!! Hai usato solo due scatole come indicato nel tutorial? Potresti iniziare aprendo la più esterna e rimuovendo un pò di foglie, ci arriva il sole? Considera che una delle mie tartarughine, che da poco più di una settimana gira per il terrario,non mangia tutti i giorni, ma sta semplicemente ferma tutto il tempo al sole, fino al primo pomeriggio che non si rintana nella sua casetta!

 

 

 

Se ancora fossero interrate che faccio? Richiudo tutto? E se si sono svegliate? Durante il giorno le temperature sono OK, ma la notte? Le porto all'interno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io t posso dire cm ho fatto per le mie, e il veterinario ha approvato. Una settimana dopo la neve qui a Roma, ovvero quando le temperature hanno iniziato a rialzarsi, ho tolto l'incannucciato di paglia e le assi di legno (dello spessore di circa mezzo millimetro) che avevo messo sopra il terrario per proteggerle durante tutto l'inverno. Ho inumidito la terra e l'ho un po smossa per farla arieggiare bene. Nello smuoverla involontariamente ho trovato una delle due che era interrata superficialmente (l'altra stava un pò più in profondità) si è mossa ma nn si è svegliata. Dopo di chè hanno iniziato a svegliarsi da sole! La prima si è affacciata solo un paio di volte, ma per il resto continua a dormire, si vede che la temperatura ancora non le piace, l'altra i primi giorni usciva dalla terra, faceva qlc giretto, mangiucchiava qlcs e poi si piazzava al sole fino alle quattro, dopodichè si rinterrava. Ora che le temperature si stanno piano piano alzando, invece di interrarsi se ne va nella casetta e la mattina riesce e ricomincia questo rituale. Io aprirei la scatola e inizierei ad arieggiare la terra, togliendo le foglie secche e inumidendola un pò. Assicurati che sulla superficie arrivi un po di sole. Poi vedrai che loro si regolano da sole! Sai all'incirca di quanto scende la temperatura la sera? Cmq non dovrebbe essere un problema perchè vedrai che se avranno freddo si rimetteranno sottoterra e poi con il sole riusciranno finchè la temperatura non diventa ottimale!
Link al commento
Condividi su altri siti

Sai all'incirca di quanto scende la temperatura la sera? Cmq non dovrebbe essere un problema perchè vedrai che se avranno freddo si rimetteranno sottoterra e poi con il sole riusciranno finchè la temperatura non diventa ottimale!

 

 

 

Le minime arrivano a 4 5 °C. Che faccio la notte? Le metto dentro casa?

Link al commento
Condividi su altri siti

..Secondo me non è necessario se cmq le hai lasciate fuori tutto l'inverno, considera che dentro casa hai una temperatura che di norma si aggira intorno ai 20 gradi, quindi gli daresti un notevole sbalzo termico...... però ripeto, nn essendo un veterinario è solo un'opinione. Se nn hai la sicurezza ti conviene contattare il veterinario! :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilli, si svegliano da sole, non mettetele in casa.

Togli gli stracci, un po' di foglie (non tutte) e gli assi di legno.

Quando si svegliano sentirai scricchiolare le foglie.

Allora le prenderai e le metterai nel recinto fornendo cibo e acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilli, si svegliano da sole, non mettetele in casa.

Togli gli stracci, un po' di foglie (non tutte) e gli assi di legno.

Quando si svegliano sentirai scricchiolare le foglie.

Allora le prenderai e le metterai nel recinto fornendo cibo e acqua.

 

 

 

Ieri ho controllato la situazione: le due piccole Hermanni sono emerse dalla terra ed ora sono in mezzo alle foglie. Le ho prese in mano e muovono leggermente le zampette, quindi sono vive e vegete. Ho tirato un sospiro di sollievo, perchè dopo le minime di alcune settimane fa avevo temuto il peggio. Le ho appoggiate tra le foglie e sopra ho rimesso alcuni stracci (alcuni li ho tolti) ed ho riaccostato il coperchio della scatola di cartone. Cosa faccio? Dove sto io ci sono al momento delle minime che vanno dagli 0 °C ai 3 °C circa. Le scopro durante il giorno e poi le ricopro la notte? Oppure le scopro definitivamente e le lascio fuori? Non è che le minime di cui sopra sono un po' basse ancora per loro? Bastano le sole foglie secche e le cortecce che ho messo a dargli un giusto riparo per la notte? Come mi devo comportare per il cibo? E per l'acqua?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho controllato la situazione: le due piccole Hermanni sono emerse dalla terra ed ora sono in mezzo alle foglie. Le ho prese in mano e muovono leggermente le zampette, quindi sono vive e vegete. Ho tirato un sospiro di sollievo, perchè dopo le minime di alcune settimane fa avevo temuto il peggio. Le ho appoggiate tra le foglie e sopra ho rimesso alcuni stracci (alcuni li ho tolti) ed ho riaccostato il coperchio della scatola di cartone. Cosa faccio? Dove sto io ci sono al momento delle minime che vanno dagli 0 °C ai 3 °C circa. Le scopro durante il giorno e poi le ricopro la notte? Oppure le scopro definitivamente e le lascio fuori? Non è che le minime di cui sopra sono un po' basse ancora per loro? Bastano le sole foglie secche e le cortecce che ho messo a dargli un giusto riparo per la notte? Come mi devo comportare per il cibo? E per l'acqua?

Quando si sveglieranno completamente potrai fornire loro le solite erbe (cicoria, tarassaco, radicchio, malva ecc) e acqua; nel frattempo lasciale dove sono togliendo però gli stracci e alcune foglie secche (lasciane comunque un po').

Quali sono da te le temperature di giorno?

Modificato da Anna17lisa
Link al commento
Condividi su altri siti

Di giorno vanno dai 10 ai 16 °C circa.

Ok, comunque il mio consiglio non cambia: togli un po' di foglie e lascia che si sveglino da sole, non forzarle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.