Vai al contenuto

Controllare le tartarughe durante il letargo????


Paki_87

Messaggi raccomandati

Salve a tutti! Vi scrivo da Roma, e come sapete in questi giorni il tempo ci ha regalato la bella sorpresa della neve! Questo però mi ha un po impensierito circa il letargo delle mie tartarughine. Credo sia il primo anno che fanno letargo fuori (almeno così ha ipotizzato il veterinario) e hanno circa un anno un anno e mezzo tutte e due. Io le ho sistemate in un bel vaso molto grande, con sotto sassi e argilla per il drenaggio dell'acqua, e poi circa 30 cm d terra. Dopo che si sono interrate, ho coperto la terra con un cannucciato di paglia e con delle tavolette di legno non troppo spesse, e lo stesso cannucciato l'ho passato tt intorno al vaso. Ora il mio problema è che leggendo qua e là sul forum c sono persone che hanno controllato le tartarughine durante questo periodo. ma è una cosa necessaria? io sapevo che durante il letargo non dovevano assolutamente essere disturbate. Che fare? RISP NUMEROSI PER FAVORE, GRAZIEEE !!!!!!!!!! :)
Link al commento
Condividi su altri siti


Se le prendi delicatamente e le pesi non succede nulla.

Quanto pesavano prima?

Il vaso è riparato delle intemperie, vero?

La temperatura ideale per un letargo deve essere compresa fra i 4 e i 10°.

Link al commento
Condividi su altri siti

si si è riparato! l'ho messo nell'angolo dove non arrivano ne pioggia ne neve ne niente... 4 gradi normalmente si, sl in questi giorni è stato un po un problema perchè le temperature sono scese sotto lo zero. Ma se le tolgo dalla terra non le sveglio??? Modificato da Paki_87
Link al commento
Condividi su altri siti

vanno controllate solo in casi particolari secondo me, con il termometro a sonda misuri la temperatura dentro la terra dove è la tarta e se è troppo bassa inizi a preoccuparti e a pesare la tarta, ovviamente devi averla pesata prima del letargo per poter fare dei paragoni, (se la togli delicatamente dalla terra non dovrebbe svegliarsi).

ogni tanto invece c'è chi consiglia di fare dei controlli dei riflessi, ovvero con un legnetto le tocchi una zampetta e se la ritrae (ovviamente con una lentezza dovuta alla dormita in atto) è tutto ok

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, la prima l'ho toccata per caso mentre smuovevo un po la terra per farla erieggiare (e meno male perchè ho trovato le uova di non so che insetto che così ho tolto) ed ha reagito immediatamente, l'altra, che invece è interrata un po piu in profondità, non si è minimamente mossa....è vero che quest'ultima anche l'estate, se la prendevo in mano la sera non si svegliava e continuava beatamente a dormire, però.... che fare?
Link al commento
Condividi su altri siti

vanno controllate solo in casi particolari secondo me, con il termometro a sonda misuri la temperatura dentro la terra dove è la tarta e se è troppo bassa inizi a preoccuparti e a pesare la tarta, ovviamente devi averla pesata prima del letargo per poter fare dei paragoni, (se la togli delicatamente dalla terra non dovrebbe svegliarsi).

ogni tanto invece c'è chi consiglia di fare dei controlli dei riflessi, ovvero con un legnetto le tocchi una zampetta e se la ritrae (ovviamente con una lentezza dovuta alla dormita in atto) è tutto ok

:D

Io sono d'accordo sul non pesare tarte adulte ma quelle piccole (uno o due anni) andrebbero controllate una volta durante il letargo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io la mia la peso solo all'inizio e alla fine del letargo, per il resto la lascio indisturbata.

Paki, ma le hai toccato una zampa? perchè se le hai toccato il carapace può essere normale, ma se le hai toccato la zampa e non l'ha ritratta non sarebbe molto normale, magari riprova e faccelo sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

io la mia la peso solo all'inizio e alla fine del letargo, per il resto la lascio indisturbata.

Paki, ma le hai toccato una zampa? perchè se le hai toccato il carapace può essere normale, ma se le hai toccato la zampa e non l'ha ritratta non sarebbe molto normale, magari riprova e faccelo sapere.

Ripeto però che una pesata a gennaio (ovvero a metà letargo) non fa male, bisogna solamente evitare di svegliarla troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che se anche le pesassi non ho più il file dove segnavo tutti i dati perchè erano sull'altro pc che mi ha tristemente abbandonato... cmq grazie per tt i consigli :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Non vanno disturbate assolutamente durante il letargo!! La sistemazione che hai preparato va benissimo, assicurati però che entri un minimo di acqua perchè le tartarughe durante il letargo si disidratano, e perciò se le mandi in letargo "in cattività" devi ogni tanto inumidire il terreno, cosa che nell'ambiente avviene con la pioggia... in questo modo la loro pelle riesce ad assorbire un minimo di liquido per evitare la disidratazione. Per il resto non disturbarle, nè tantomento estrarle dal terreno, sarabbe un trauma inutile e dannoso!!!!

Ciao

Matteo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vanno disturbate assolutamente durante il letargo!! La sistemazione che hai preparato va benissimo, assicurati però che entri un minimo di acqua perchè le tartarughe durante il letargo si disidratano, e perciò se le mandi in letargo "in cattività" devi ogni tanto inumidire il terreno, cosa che nell'ambiente avviene con la pioggia... in questo modo la loro pelle riesce ad assorbire un minimo di liquido per evitare la disidratazione. Per il resto non disturbarle, nè tantomento estrarle dal terreno, sarabbe un trauma inutile e dannoso!!!!

Ciao

Matteo

Non è un trauma inutile e dannoso se si fa velocemente, perchè se dovesse avvenire un calo anormale del peso si riuscirebbe ad intervenire in tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ha ragione Anna17lisa... anche se io prima di prenderla controllerei la temperatura e magari poi provvederei con il controllo dei riflessi e infine la peserei
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Paki, sono di roma e quindi anch'io ho avuto le tue stesse perplessità perchè appunto le temperature qui sono calate un po...

Anche a me hanno consigliato di controllarle...io ne ho una piccolina di 5 mesi che si è interrata completamente...in effetti vorrei pesarla ma dovrei svuotare il terrario per trovarla!!!:o e ci sto ancora pensando!!! anche perchè io credo che tra un po le temperature dovrebbero rialzarsi e quindi mi chiedo se ormai non sia il caso di lasciarle dormicchiare senza disturbarle...

Boh!!! Affidiamoci ai più esperti!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ragazzi la mia non era interrata ... Ma l ho presa per svegliarla delicatamente solo tenendola per il guscio e tirandola su ha tirato fuori zampe e dopo qualche secondo aperto un occhio e ora che l ho rimessa dove dormiva ha iniziato ad andare in giro... vivo in Sardegna e durante l inverno la grande non ha fatto tanto letargo perchė +o- due volte alla settimana la vedevo che girava.. E ora ormai ė sveglia mentre la piccola ha fatto proprio il letargo... Cosa faccio ora che ė sveglia ?
Link al commento
Condividi su altri siti

se è in giardino fa tutto lei,metti a disposizione acqua e qualcosa da mangiare,tarassaco ecc senza eccedere o forzarla,si regola da sola.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.