Vai al contenuto

Help Terrario Horsfieldii


Alexej

Messaggi raccomandati

Ragazzi vorrei consigli per la costruzione di un terrario per la mia piccola Horsfieldii..

Poichè il veterinario mi ha ordinato di farle passare almeno 3-4 inverni in un terrario e poichè al momento si trova in un cartone 60x35 che rende particolarmente difficile realizzare tutte le condizioni ottimali, ho deciso di comprarne uno ma non so assolutamente quali parametri ricercare..

 

Innanzitutto c'è qualche tipo di acquario/terrario da considerare o posso puntare anche a quegli acquari che si trovano tipo all'Ipercoop et simila da eventualmente riadattare? Sapete eventualmente in che tipo di negozi potrei andare a cercare?

Di che dimensioni me lo consigliate? (tenete conto che probabilmente si aggiungerà una nuova horsfieldii tra un po')

 

Poi come mi consigliate di realizzare le condizioni ideali per loro? (il veterinario mi ha suggerito 30-32° nel punto spot, 26-28 nel punto freddo, umidità 60-70%)

 

Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando in tutto! E vi ringrazia pure la mia tartarughina ^^

Link al commento
Condividi su altri siti


Il veterinario è specializzato in rettili e mi ha fatto una buona impressione..

La tarta è piccolina, l'ho avuta questo inverno e m'è andata in semiletargo ed è stato un macello! Mi ha detto che sicuramente un paio di inverni li farà in terrario ancora, poi vedremo un po' l'evolversi della situazione..

 

Ad ogni modo vorrei qualche dritta sul terrario perchè ora sta in un cartone abbastanza arrangiato (ho cercato di renderlo il più confortante possibile, ma non è facile) e vorrei costruirle un terrario più adatto!

 

Che mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè io ho 2 horsfieldi e le allevo in terrazza d'estate e in inverno faccio fare il letargo. Io ho costruito un terrario completamente in legno e aperto sopra per ridurre al minimo l'umidità, ritenuta dannosissima per queste tarte (anche se io sto a Venezia e qui d'estare abbiamo anche il 90% di umidità e non ho mai riscontrato problemi). Comunque il terrario deve avere un fondo molto alto di terra perchè a queste tarte piace molto scavare e, fidati, sono molto forti e scavano davvero tanto; deve essere, preferibilmente, in legno in tutti e quattro i lati perchè, se su un lato metti del vetro per esempio, la tarta vedrà l'esterno e si stresserà molto perchè vorrà uscire a tutti i costi. Per le misure io so che di norma deve essere di un metro quadro per coppia, deve essere abbastanza alto perchè, almeno dalla mia esperienza, queste tarte sono molto ingeniose e se gli dai una occasione per scappare stai pur certo che la troveranno XD. Io ti consiglio anche di inserire una ventola come quella dei pc per intenderci, in modo da aver un buon ricircolo d'aria. Non deve mancare un rifugio ovviamente e una ciotola d'acqua, basta che non aumenti troppo l'umidità.
Link al commento
Condividi su altri siti

Si assolutamente d'accordo, ma io so ke almeno i primi due inverni dalla nascita bisognerebbe fargli saltare il letargo (correggetemi se sbaglio)
Link al commento
Condividi su altri siti

Si assolutamente d'accordo, ma io so ke almeno i primi due inverni dalla nascita bisognerebbe fargli saltare il letargo (correggetemi se sbaglio)

 

Allora ti correggo ,perchè è un'idea sbagliata e non so da dove arriva,pensi che quando nascono libere qualcuno gli faccia saltare il letargo perchè sono piccole? no ,il letargo lo devono saltare solo ed esclusivamente per due motivi,uno nascono troppo tardi e sono troppo piccole per affrontarlo,peso meno di 20 grammi, due sono malate o hanno problemi di salute allora è doveroso curarle e farle saltare il letargo,per altri motivi non si deve mai far saltare il letargo causi più problemi facendolo saltare che altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ti correggo ,perchè è un'idea sbagliata e non so da dove arriva,pensi che quando nascono libere qualcuno gli faccia saltare il letargo perchè sono piccole? no ,il letargo lo devono saltare solo ed esclusivamente per due motivi,uno nascono troppo tardi e sono troppo piccole per affrontarlo,peso meno di 20 grammi, due sono malate o hanno problemi di salute allora è doveroso curarle e farle saltare il letargo,per altri motivi non si deve mai far saltare il letargo causi più problemi facendolo saltare che altro.

 

Quoto! Non capisco perchè complicarsi la vita a pensare ai terrari se bisogna far fare il letargo, al limite anche nel frigorifero se non si ha niente di meglio, io ho avuto buoni risultati anche così con le mie hors, oltre che all'aperto.:bashful:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto! Non capisco perchè complicarsi la vita a pensare ai terrari se bisogna far fare il letargo, al limite anche nel frigorifero se non si ha niente di meglio, io ho avuto buoni risultati anche così con le mie hors, oltre che all'aperto.:bashful:

 

Si,ma nel frigorifero io personalmente lo consiglierei a chi ha esperienza con le tarte,non ad un neofita,certo poi visto che tu hai sperimentato con buoni risultati sapresti consigliare un eventuale utente che intende provare,io non l'ho mai fatto (fortunatamente abito a roma)e non ne ho mai avuto bisogno quindi non mi sentirei di indirizzare un'altro utente visto che non potrei consigliarlo al meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo riguardo il letargo ma ribadisco che vorrei info sui terrari (visto che l'inverno è lungo e la tarta per ora soffre parecchio nella sistemazione di fortuna che le ho fatto!

 

Quando ho avuto la tarta, in realtà erano due ma una m'è morta subito causa polmonite, era abbastanza malaticcia!

Come ho detto prima, non ha mangiato per oltre 20 giorni anche a causa di un semiletargo in cui s'era andata ad impelagare!

 

La tartaruga poi è molto piccola, non avrà più di 3 mesi (è nata in un terrario) e il veterinario mi ha sconsigliato per questo di farle fare il letargo...

 

Ora, visto che si profila all'orizzonte anche l'arrivo di una seconda tarta per farle da compagnia e poichè lo spazio in casa non mi manca, vorrei preparare un buon terrario per poterle far stare decentemente fino alla primavera...

 

Riguardo poi il letargo, al momento non ho alcuna idea su come farglielo fare (!) ma preferisco concentrarmi sul presente dato che al prossimo inverno manca poco meno di un anno eheheh!

 

Quindi, tornando al terrario, questi sono i dati che cerco per farmi un'idea di come glielo dovrei costruire:

 

- Dimensioni (ho pensato ad un terrario da 1.2m x 60cm x 50cm)

- Fondo (ora il cartone ha del terreno, ma non so se ho fatto bene!)

- Temperatura (il veterinario mi ha consigliato una zona spot da 32-34° e 26° al fresco)

- Umidità (il veterinario mi ha consigliato il 65-70% di umidità, per voi dovrei tenergliela molto più bassa?)

 

La parte anteriore volevo fargliela in legno (i primi 10-15cm dal basso) e il resto in vetro, per poter avere almeno la soddisfazione di guardarla.. faccio male?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come substrato usa la terra abbastanza morbida.

La temperatura dovrebbe essere di 22° circa di notte e 28-30° di giorno.

L'umidità deve essere più bassa, 40% circa.

Il vetro lo sconsiglio perchè le tarte cercheranno continuamente di fuggire rischiando anche di capovolgersi.

Prima di mettere insieme le tarte l'altra deve fare 8 mesi di quarantena.

Metti anche un piattino con pochissima acqua e alcuni rifugi (tegole o mezzi vasi).

Questo letargo fallo saltare ma il prossimo, se la tarta sta bene, può farlo tranquillamente.

Modificato da Anna17lisa
Link al commento
Condividi su altri siti

Per il vetro, pensavo di fare una base in legno di 10-15 cm (così che le tarte vedano solo il legno) e sopra inserire il vetro (per permettere a me di vederle.. Che dite? (in alternativa una soluzione stile stampa da applicare alla parte inferiore del vetro potrebbe servire a tale scopo?)

 

Riguardo il terreno morbido... Ho usato un terreno "vergine" che avevo da parte per le piante.. Lo innaffio ogni tanto per inumidirlo un po' in modo che non sia troppo secco.. Continuo così o punto alla "torba bionda" (che non so cosa sia) che ho trovato scritto in questo forum? Dove la trovo eventualmente?

 

P.S. Come mai 8 mesi di quarantena? Così tanto?

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto annalisa,ovvio che questo letargo è da saltare,non fraintendermi,ma dal prossimo se le condizioni di salute lo permettono fallo fare.

Si per il terrario se copri la visuale in basso alle tarte va bene,l'importante è che non vedano fuori dal vetro altrimenti staranno tutto il giorno a cercare di andare al dilà impazzendo, se la terra non è concimata va bene,se puoi metti anche torba bionda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.