Vai al contenuto

sulcata dubbi e problemi


matteo545

Messaggi raccomandati

innanzitutto saluto tutti, erano anni che non venivo e scrivevo su forum per rettili,

 

da poco ho riavuto la mia sulcata di 3 anni e 8 mesi,

e mi sembrava saggio chiedervi alcuni consigli... in basso vi mostrerò alcune foto.

tempo fa avevo una discreta cultura, in questi giorni ho cercato di rifarmela.

 

comunque venendo al dunque:

la tarta pur avendo 3 anni e 8 mesi è di 12 cm, e pesa circa 340 grammi.

piramidalizzazioni eccessive non ne vedo, ma posteriormende è come se i due scudi laterali della corazza fossero asimmetrici.

ha sempre avuto, fin da quando ne ho memoria, una screpolatura sopra gli occhi dove la pelle è molto più chiara.

che sappia esami delle feci non ne ha mai fatte

è sempre stata molto attiva durante il giorno

ha sempre mangiato umido, lattuga o cicoria da supermercato e rifiutato tutto il resto

 

in questi 3 anni e mezzo:

-per un anno ha vissuto in terrario 120x60, substrato torba e fieno, con termostato colelgato a ceramica di 60w, e uvb reptisun 5%, mi sembrava rimasta comunque sempre uguale come se non fosse cresciuta. e qui l'avevo ancora io

-poi per circa due anni ha vissuto da un mio amico in terraio 80x60, con lampada uvb, ceramica e substrato uguale.

-per un periodo di 3 mesiè stata, per problemi di spazio in una scatola di legno per vino con uguale substrato ma senza uvb, ed è qui che il mio amico me l'ha ridata.

-da quando l'ho riavuta 2 mesi fa circa l'ho rimessa nel terrario 80x60 che vedrete in foto, momentaneamente ha come substrato il tappetino sintetico, ha SOLAR REP D3 7% 23 W nuova, e lampada 150w in ceramica, tutto collegato a timer e termostato, per 8 ore c'è temperatura di 32 nel punto di spot e 26 come di notte nel resto.

come mangime sto dando: GRAN RISPARMIO TARTA VEGETAL PLUS 2,5 KG inumidite con acqua

le lampade sono distanti: la uvb 25 cm dalla tarta, e la ceramica a 35

 

 

so che la tarta non ha avuto una storia felice ma attualmente sono intenzionato ad attrezzarmi, sono graditissimi consigli!

molto presto si alimenterà solo con secco e fieno di graminacee che userò anche come substrato. il terrario sarà sosttuito con una vasca in plastica 90x60x30h.

al più presto la porterò dal veterinario...

 

il mio dubbio più grande rimane la sua conformazione, è piccola 12 cm, pesa poco 360grammi, e ha due scudi dietro asimmetrici

 

vi lascio alcune foto, la prima è di quando aveva pochi mesi tutte le altre sono di oggi

http://img267.imageshack.us/img267/4513/img0003qj.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

http://img683.imageshack.us/img683/9226/img0785sw.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

http://img832.imageshack.us/img832/7528/img0787xh.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

http://img857.imageshack.us/img857/8972/img0788wv.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

http://img862.imageshack.us/img862/7388/img0791j.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

http://img845.imageshack.us/img845/6076/img0796vt.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

http://img855.imageshack.us/img855/4084/img0789g.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

 

 

grazie mille e un saluto a tutti

HELP!

Modificato da matteo545
Link al commento
Condividi su altri siti


Mi sembra troppo piccola per avere 3 anni sinceramente, ma questo dipende dal cibo, comunque, il cibo per le Sulcata si consiglia secco (erba di campo, fieno, foglie di vite e di rovo tarassaco) e si sconsiglia cibo umido (radicchio di orto ect.) anche se in queste tartarughe la piramidizzazione non è per un fattore alimentare, ma per un problema di idratazione, deve avere la possibilità di immergersi (piscinetta, mangiatoia per rettili), comunque la sua storia è confusa, so di cert che sia le dimensioni massime, per fare un bel recinto scarecrow ti può aiutare, nella foto mi sembra di vedere un cereale ciros se si scrive cosi, è un cereale?

Piramidismo non sembra neanche a me che c'è l'abbia anche se è un pò curva... Le lampade e le temperature le sai quindi, ti dico di darle cibo più secoc possibile e che deve avere la possibilità di immergersi, ah una cosa importantissima! Le tartarughe piccole se non hanno un riparo vanno fuori di testa per problemi psicologici, immagina di eessere in un deserto con dei condor che ti inseguono e di non avere un riparo, ci siam capiti? :D ciao!

PS immergersi completamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

grazie mille

al più presto sostiutuirò completamente con fieno di graminacee sia il substrato che il cibo.

il croccantino è il mangiare che gli dò, non è un cereale ma fieno compattato in ciambelline, si chiamano tarta vegetal plus, ed il problema è che essendo abbastanza duri devo ammorbidirli con acqua senno non li mangia.

la piscinetta la inserirò al più presto, ma deve stare tutti i giorni o tipo uno al mese?

come nascondiglio ha tipo una pianta per acquari e ci si infila sotto, però se devo gli faccio una casetta.

 

appena crescerà posso lasciarla libera per casa?

è normale che ha tutte quelle screpolature sulle sopracciglia?

e gli scudi dietro che sono asimmetrici?

grazie

Modificato da matteo545
Link al commento
Condividi su altri siti

libera per casa no deve camminare sulla terra altrimenti gli crei problemi alle zampe, il cibo dai fieno e erbe di campo seccate, la piscinetta una volta ogni 10 15 giorni, il fondo hai detto che lo cambi, certo è piccolina ,ma se hai avuto problemi ,l'importante è che prende peso.
Link al commento
Condividi su altri siti

Abbastanza piramidalizzata x le sue dimensioni, cambia al piu'ne presto l'alimentazione!

Una domanda, quando di notte spegni le lampade, com'e fai a mantenere una temperatura adeguata con un terrario in rete?

Correnti d'aria e tutto il resto non fanno bene, metti dei pannelli o dei libri, anche del cartone x il momento,. Metti qualcosa su tutti i lati :)

Link al commento
Condividi su altri siti

a casa mia si muore dal caldo, fa veramente caldissimo anche d'inverno è assurdo!

per il resto adesso io il tappeto sintetico lo lavo, ma dopo con il fieno come lo pulisco? soprattutto quando dovrò costruire un terrario enorme come faccio a pulirlo? bidoni aspiratutto vanno bene?

secondo voi che ha sugli occhi e sul posteriore della corazza?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

sto pensando al progetto di un nuovo terrario 2m x 70cm andrebbe bene?

 

Ecco, molto meglio! ;)

La tarta è veramente piccola per avere 3 anni. Io ti consiglio di lasciare perdere con le lampade compatte e passare a una HQI, magari all'inizio a basso wattaggio. Le compatte sono quasi inutili per le sulcata. Metti il substrato e lascia a disposizione osso di seppia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti consiglio di lasciar perdere il mangime, vai in giardino, prendi dell'erba senza veleni ect. asciugala e dagliela, queste tartarughe crescono in base al cibo, e per mangiare hanno bisogno di caldo, falla crescere tanto e sostituisci il mangime, non è mai puro, sopratutto per queste specie molto delicate, se sbagli l'alimentazione gli si rovina il guscio in un modo terribile, oltre alla piramidizzazione se si sbagli (tipo pasta ect.) il guscio impazzisce e cresce come vuole lui...

Io la piscinetta la tengo tutti i giorni sinceramente così può idratarsi quando vuole dato che il mio è un terrario in vetro e quindi fa molto caldo, comunque lo tengo un pò aperto per far uscire il vapore.

Miraccomando il terrario deve essere aperto, io ti consiglio di farti fare da un falegname un cassone in legno di abete (come me ;)) della misura che vuoi con uno strato di terra fondo dove posso scavare.

Io direi 200x70x70cm lo riempi a 50 così scava quanto vuole e ovviamente metit terra, il fieno ti consiglio di tenerlo in un angolo per motivi di spazioe di comdità, togliere il fieno per tutto il terrario è difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti consiglio di lasciar perdere il mangime, vai in giardino, prendi dell'erba senza veleni ect. asciugala e dagliela, queste tartarughe crescono in base al cibo, e per mangiare hanno bisogno di caldo, falla crescere tanto e sostituisci il mangime, non è mai puro, sopratutto per queste specie molto delicate, se sbagli l'alimentazione gli si rovina il guscio in un modo terribile, oltre alla piramidizzazione se si sbagli (tipo pasta ect.) il guscio impazzisce e cresce come vuole lui...

Io la piscinetta la tengo tutti i giorni sinceramente così può idratarsi quando vuole dato che il mio è un terrario in vetro e quindi fa molto caldo, comunque lo tengo un pò aperto per far uscire il vapore.

Miraccomando il terrario deve essere aperto, io ti consiglio di farti fare da un falegname un cassone in legno di abete (come me ;)) della misura che vuoi con uno strato di terra fondo dove posso scavare.

Io direi 200x70x70cm lo riempi a 50 così scava quanto vuole e ovviamente metit terra, il fieno ti consiglio di tenerlo in un angolo per motivi di spazioe di comdità, togliere il fieno per tutto il terrario è difficile.

 

purtroppo vivo in città e giardini non ne ho.

per il cassone che dici tu come lo pulisco? come la levo la terra? se lo facessi sopraelevato con una finestra alla base che in pratica quando lo apro cade tutto in un sacchetto della spazzatura?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai dei fori sotto così passa l'aria, tienlo aperto.

La terra sporca va cambianta ogni giorno ho letto ma solo in superfice es: feci non ti preoccupare :D

Ho letto sul libro di Marta Avanzi (tutti i diritti riservati) che andrebbe bene prendere radicchio triturarlo e poi mettere sopra molto calcio, fa mooooooooolto bene alle G. Sulcata. Puoi usare raddicchio, insalata romana, foglie di carota, insomma ti consiglio il ilbro di Marta Avanzi sulle tartarughe di terra così impari molto sulle Sulcata e altre tartarughe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non son totalmente d'accordo,,

la romana assolutamente no,,

cambiare la terra tutti i giorni sopra? pazzo

Si, eliminare le feci che si vedono ma la terra la cambi ogni mese sopra e ogni 6-7 mesi totalmente,,

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.