Vai al contenuto

Convivenza varie Geochelona.


andreas

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, da un po' che non ci si sente....

 

In casa ho una G.Carbonaria e ho trovato Pardalis e Sulcata a prezzi interessanti vicino a casa.

 

La carbonaria vive dentro casa e pensavo di prendere anche un'altra tarta, magari una Sulcata. Se la prendessi starebbe a contatto con la carbonaria. Credete o sapete se ci sono problematiche legate alla loro convivenza?

 

Grazie....

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Non so nello specifico che tipo di malattie potrebbero trasmettersi,ma è sconsigliato far convivere specie di continenti diversi,appunto perchè alcune sopportano malattie che per altre sono mortali,e poi l'habitat di una carbonaria e di una sulcata o pardalis è completamente diverso,al limite puoi far convivere pardalis e sulcate.
Link al commento
Condividi su altri siti

si si, lo so benissimo che è sconsigliato, ma volevo la certezza, qualcuno che magari ha esperienza diretta. Carbonaria & Sulcata. Ci sono agenti patogeni trasmittibili? Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora per queste cose aspetta Zippo o Giuliano ,sicuramente ne sanno di più.

bene, spero leggano il post, ma, Aroval, ti ricordi di me , si??

Link al commento
Condividi su altri siti

Si mi ricordo il nick mi dice qualcosa,ma sinceramente con tutti che vengono e vanno faccio fatica,ma scusa la carbonaria gira per casa? non ho capito bene?
Link al commento
Condividi su altri siti

Si mi ricordo il nick mi dice qualcosa,ma sinceramente con tutti che vengono e vanno faccio fatica,ma scusa la carbonaria gira per casa? non ho capito bene?

ahahha ecco, guarda ero uno dei sei supermoderatori qualche anno fa. Mi occupavo più che altro di legislazione, avendo molti agganci e conoscenze qui alla forestale.

 

Si, la carbonaria ora gironzola per casa. Proprio adesso, dentro casa, ci sono 23 gradi, mentre fuori ce ne saranno forse 8 se esagero. La posseggo da diversi anni. Anzi prima ne avevo due. Due sulcate, tre di quello...4 di quell'altro.... Ne avevo circa 70 esemplari adulti.

 

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo carbonarie e sul ste non possono vivere assolutamente insieme.. Anzi. La vita di una significa la morte dell'altra.

Solo in semplice fatto.

Carbonaria.. Umidita' molto alta!

Sulcata.. Arido e acqua 1 volta a settimana (non deve avere neanche la ciotola)

Questo e' una cosa fondamentale, non si possono neanche vedere :)

Cmq le tarta sui pavimenti si rovinano le zampe purtroppo.

Primo o poi mi prendo una carbonaria.

2 sulcata a luglio e poi l'anno prossimo... Via con le carbonarie ;)

Soldi e spazi permettendo. Son belle vero???

Le ho trovate nate in Italia a 80€ grandi 9-10cm quindi gia' sessabili

Visto che ci 6 dopo tanto,.

La forestale sequestra terrestri o acquatiche ogni tanto?? Poi le cede o affida a privati??

Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao andrea!!!! Quanto tempo!!!! Che bello rivederti qui!

Allora, sinceramente come ti è stato gia detto, loro non possono convivere per il fatore della umidità, la carbonaria di origine sudamericana vive nella giungla, e li la umidità è molto alta, mangia prevalentemente frutti e qualche vermeto se non sbaglio, poi serve una lampada UV a livello piu bassi di raggi. La sulcata invece Africana vive nella steppa, reggione arida e con pocca umidità, e perciò prevale la alimentazione fibroza di fieno e erbe secche. Poi una carbonaria arriva a 30 cm, con 3 o 4 kili, e una sulcata arriva anche a 100Kg e ha un caratere molto agressivo, dificile anche la convivenza con quelle della stessa specie. Senza aprofundire il discorso vermi e bacteri.

Percio secondo le mie argomentazioni la risposta è no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo carbonarie e sul ste non possono vivere assolutamente insieme.. Anzi. La vita di una significa la morte dell'altra.

Solo in semplice fatto.

Carbonaria.. Umidita' molto alta!

Sulcata.. Arido e acqua 1 volta a settimana (non deve avere neanche la ciotola)

Questo e' una cosa fondamentale, non si possono neanche vedere :)

Cmq le tarta sui pavimenti si rovinano le zampe purtroppo.

Primo o poi mi prendo una carbonaria.

2 sulcata a luglio e poi l'anno prossimo... Via con le carbonarie ;)

Soldi e spazi permettendo. Son belle vero???

Le ho trovate nate in Italia a 80€ grandi 9-10cm quindi gia' sessabili

Visto che ci 6 dopo tanto,.

La forestale sequestra terrestri o acquatiche ogni tanto?? Poi le cede o affida a privati??

Grazie :)

 

 

Ciao e grazie per l intervento, premetto che non sono assolutamente un neofiti, so perfettamente che alcune specie di tarte non devono convivere per questioni di agenti patogeni.

 

In ogni caso l affermazione che la sulcata debba bere poco è inesatta. La tarta in natura quotidianamente pratica lunghi fori nel terreno per idratarsi. Si consiglia in un allevamento "italiano" di non fare mancare acqua alle sulcate. Altra info: le ho allevate per anni e anni (le sulcate) e sono arrivato ad avere esemplari molto grandi ma le ultime due mi sono morte l anno scorso per le alte temperature raggiunte nella serra e per la mancanza di acqua. Le tarte si sono disidratate!!! Questo non vuol dire che abbiano una soglia di resistenza più bassa delle altre tarte, tutt'altro, come BEN hai detto vivono in ambienti desertici, conseguentemente hanno sviluppato un sistema che riesce a farle vivere comunque anche in situazioni critiche, ma questo non vuol dire che non devono bere.....in ogni caso si sanno autoregolare.

 

Ma la mia discussione, non nasceva per crearne un'altra :-).... Avrei voluto sapere se esistono AGENTI PATOGENI che venendo a contatto gli uni con gli altri, creano DANNI IRREVERSIBILE all'animale.

 

Un saluto a tutto il gruppo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao andrea!!!! Quanto tempo!!!! Che bello rivederti qui!

Allora, sinceramente come ti è stato gia detto, loro non possono convivere per il fatore della umidità, la carbonaria di origine sudamericana vive nella giungla, e li la umidità è molto alta, mangia prevalentemente frutti e qualche vermeto se non sbaglio, poi serve una lampada UV a livello piu bassi di raggi. La sulcata invece Africana vive nella steppa, reggione arida e con pocca umidità, e perciò prevale la alimentazione fibroza di fieno e erbe secche. Poi una carbonaria arriva a 30 cm, con 3 o 4 kili, e una sulcata arriva anche a 100Kg e ha un caratere molto agressivo, dificile anche la convivenza con quelle della stessa specie. Senza aprofundire il discorso vermi e bacteri.

Percio secondo le mie argomentazioni la risposta è no.

 

Grazie Giuliano, davvero bello risentirti.

Il mio punto, come ho scritto nella risposta che ho postato prima di leggere il tuo appunto, invece, verteva proprio sul discorso patogeno.

 

La carbonaria ora sta in casa ed è monitorata quotidianamente e idratata tanto, ha tutto quello che le serve, acqua, cibo, lampade etc etc. Nei mesi meno freddi sta fuori.Io sono in Sardegna, fino alla settimana scorsa eravamo in maglietta a maniche corte...

 

La sulcata la vorrei riprendere perche' mi piace moltissimo soprattutto per l imponenza che raggiunge. Pensa che c'è stato un anno che un esemplare mi è cresciuto in un inverno 800gr.!... Ma in inverno la terrei dentro casa, separando due ambenti, creando chiaramente un ambiente più arido.

MA se per sbaglio le feci dell'una vengono a contatto con l'altra tarta o chissà cosa potrebbe succedere...le tarte potrebbero arrivare a morire...e io questo lo voglio evitare....per questo il mio intervento.

 

Rinnovo i saluti e ringrazio ancora per gli interventi. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace aver sbagliato,. Ho letto che se sono all'aperto puoi lasciare tutto l'acqua che vuoi..

Mentre se sono al chiuso di metterla ad intervalli per tenere bassa l'umidita! :)

A luglio ne prenderò 2 o 4 di sulcata, e voglio informarmi bene ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso ho capito bene la tua domanda, e infatti mi chiedevo, come mai una persona del tuo livello stava facendo questa domanda, quando ho iniziato io a informarmi sulle tarte te eri qui da tempo, con vecchi amici....

Sinceramente delle patologie non ho mai letto nulla di controindicazione per queste due especie, forze perche non hanno mai fato un studio piu aprofundito visto le diferenze nel loro allevamento....

 

E le margi ancora ne hai??

E quel bel laghetto???

Mi ricordo quando stavi costruendo.....

Aggiornamoci un po su gli animaleti, è bello vedere persone che mi hanno ispirato e aiutato con la mia aventura verso le testuggini....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace aver sbagliato,. Ho letto che se sono all'aperto puoi lasciare tutto l'acqua che vuoi..

Mentre se sono al chiuso di metterla ad intervalli per tenere bassa l'umidita! :)

A luglio ne prenderò 2 o 4 di sulcata, e voglio informarmi bene ;)

 

 

non ti preoccupare, guarda sul punto dell'acqua c'è una grossa discussione aperta. Le mie erano bellissime, avevo messo anche qualche video su youtube...

 

In ogni caso, te la consiglio, io ne ho avuto in totale 4. Sono bellissime e molto resistenti.

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso ho capito bene la tua domanda, e infatti mi chiedevo, come mai una persona del tuo livello stava facendo questa domanda, quando ho iniziato io a informarmi sulle tarte te eri qui da tempo, con vecchi amici....

Sinceramente delle patologie non ho mai letto nulla di controindicazione per queste due especie, forze perche non hanno mai fato un studio piu aprofundito visto le diferenze nel loro allevamento....

 

E le margi ancora ne hai??

E quel bel laghetto???

Mi ricordo quando stavi costruendo.....

Aggiornamoci un po su gli animaleti, è bello vedere persone che mi hanno ispirato e aiutato con la mia aventura verso le testuggini....

 

Comunque mi sa che aspetterò alla fine del freddo per rifletterci meglio su.

Un mio amico commerciante ora mi mette in crisi: ha una pardalis molto bella già bella grande e la vende a 150 euro!!! mmmm

 

per le marginate, certo, le ho sempre, anche se mi è morto lo stallone, carlo. Quasi 60 anni!!! L ho portato al centro zooprofilattico per un autopsia. Povero aveva di tutto. Lo hanno ucciso dei "batteri" non ricordo il nome esatto, che hanno perforato la membrana celebrale. E' morto pochi mesi fa. TROPPO TRISTE!!!

 

Il laghetto, beh, mi fa piacere che te ne sia ricordato. Due anni fa l ho tolto con una punta di dispiacere. Ma considera che ho due figli di 3 e quasi 5 anni che devono godersi il giardinetto per giocare e una piccola che arriverà tra gennaio e febbraio. Insomma non mi manca niente :-)

 

Grazie!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, bene....

Mi dispiace per il tuo Carlo, però anche se non vogliamo accetare anche loro muoiono, la vita è cosi....

Mi fa molto piacere la notizia della 3 arrivata, il mio giardino però rimane per 2 solo, una di 4e una di 2 anni....

e chiaramente anche le tarte....

Link al commento
Condividi su altri siti

Conosoc un allevatore che tiene un serpente (i un terrario) 2 nigra, 1 sulcata, 2 carbonaria in una casetta per saltare il letargo e non è mai successo nulla, forse è quando sono piccine che sopportano di meno, almeno credo, non sono dati ufficiali... io volevo mettere la mia baby sulcata (quando era 1) con una pardalis, ma poi ho letto che è sconsigliato, certo non è sicuro al 100 % comnuqneu la carbonaira vuole l'umidita mentre la sulcata muore con l'umidità
Link al commento
Condividi su altri siti

Zippo, scusa se mi riscontro ancora con te, però vuoi fare il moderatore e invitare questa discussione ritornare sulla sua origine, questo è completamente off topic e non credo sia giusto in una discussione di questo livello....

Mi dispiace per queste cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per un ot non mi pare il caso di intervenire riprendendo l'utente, se l'ot continua si cancellano direttamente e si sposta la domanda di Giovanni in una nuova discussione Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Zippo, scusa se mi riscontro ancora con te, però vuoi fare il moderatore e invitare questa discussione ritornare sulla sua origine, questo è completamente off topic e non credo sia giusto in una discussione di questo livello....

Mi dispiace per queste cose.

Mi pento e mi dissolvo dai miei peccati...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.