Jump to content

primo letargo


TheoGeo

Recommended Posts

Salve a tutti,

 

ho una trachemys scripta scripta di circa 15 cm; a settembre l'ho messa in un vascone in casa con tanto di riscaldatore. questo ambiente non è mai utilizzato di conseguenza non è riscaldato e gradualmente è passato dai 26°C di settembre agli attuali 12,5°C. Nonostante il riscaldatore (e il tappo del vascone messo in maniera da garantire ricambio di aria e un ambiente umido), ormai da una settimana la tarta non ha più molto appetito, non dorme, ma sta spesso chiusa col solo collo o zampe anteriori esposti. Ho tuttavia una stanza in cui la temperatura è già a 9,5°C e dovrebbe scendere ancora (in genere va circa a 8°C e mai sotto i 4°C comunque). La domanda è la seguente: considerando che ho un buon controllo sulla temperatura, ma oltre i 23°C ormai non riesco più a farla salire, le faccio fare questo benedetto letargo nella stanza "fredda" di cui sopra?? se sì, a partire da oggi diciamo, quanto devo aspettare per essere sicuro che lo stomaco sia svuotato? per dare un riferimento, fino ad una settimana fa mangiava una ventina di pellet al giorno, ora zero anche se glieli metto li.

Ultima cosa: non ho un altro posto dove metterla, quindi in ogni caso oltre i 23°C attuali non riesco a tenerla (e come già detto già con questa temperatura ha ormai perso appetito).

grazie e scusate la lunghezza del post.

Link to comment
Share on other sites


ottimo (si fa per dire) quindi come mi organizzo? perchè so che lo stato di preletargo in cui si trova ora è dannoso; a dir la verità comunque l'ho nutrita per un anno con gamberetti freschi (non essiccati) ed era cresciuta un sacco; da agosto diciamo va solo a pellet
Link to comment
Share on other sites

per il letargo faglielo saltare,ti serve un riscaldatore più potente da quanti watt è? deve essere come rapporto 1litro/1watt se è di meno non riesce a scaldare s ela temperatura esterna è troppo bassa,poi devi mettere lampada spot e lampada uv,5%uvb-30%uva,la zona emersa deve stare intorno ai 27-28°c e l'acqua intorno ai 24°C.

 

avresti bisogno di un filtro esterno (se non lo hai già) e per l'alimentazione segui questa guida Cibo da dare o evitare per le tartarughe d'acqua i pellet una massimo due volte a settimana.

Link to comment
Share on other sites

allora sto usando un vascone samla (ikea) da 130 l. dentro ci sono 25 l, perchè da solo avevo fatto il calcolo per il mio riscaldatore che è da 25 w. in teoria quindi la temperatura dell'acqua andava bene, perchè anche ieri l'avevo beccata sulla zona emersa; poi si è spaventata al mio arrivo come al solito e si è tuffata. il problema quindi penso sia la temp dell'aria dentro la vasca (e ovviamente quella esterna su cui però non ho controllo). se metto la lampada, ma la spengo di notte per farla dormire, penso che sarò punto e a capo...

solo di una cosa sono sicuro, cioè che nella stanza in cui si trova ora la temperatura non andrà mai sotto i 10°C.

Link to comment
Share on other sites

ok, ultima cosa. il tappo del vascone ora è solo appoggiato in sfalso; in teoria è meglio chiuderlo e farci qualche foro per far passare l'aria e i vari cavi? (riscaldatore, filtratore e lampada). poi le lampade so che sono dotate di pinza e se chiudo il tappo, anche facendo i fori per i cavi rimane il problema di dove attaccarla.

grazie e scusa il disturbo

Link to comment
Share on other sites

lampada comprata, adesso appena ho un attimo la metto su!... non so però... perchè ripeto la temperatura fuori dal vascone è bassa... e quindi mi sembrava che col tappo in sfalso già l'aria interna al vascone fosse un pò più caldina... o comunque quantomeno ha un bel clima umido li dentro, e mi evapora molta meno acqua..
Link to comment
Share on other sites

lampada installata; si trova a circa 30 cm dalla zona emersa (roccia); la lampada di per se non mi sembra che scaldi molto la zona emersa... ma la tarta ha cominciato timidamente ad avvicinarsi
Link to comment
Share on other sites

La spot è una normale lampadina a incandescienza,se non la trovi perchè fuori produzione,puoi usare una alogena,un paio d'euro da 40w la trovi,se riesci prendila opaca,altrimenti normale.
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.