Jump to content

SOS FILTRO ESTERNO APPENA PRESO (Eheim 2073) NON VA..


Recommended Posts

Ciao ragazzi,

dopo giorni di attesa e di decisioni sul tipo di maturazione del filtro (un eheim 2073 acquistato da zooplus.de), finalmente stamane mi sono apprestato al montaggio, alla collocazione della massa filtrante e varie... Considerate che è il mio primo filtro esterno!

 

Con amara sorpresa però, scopro che, seguendo le istruzioni alla lettera.. il sifone di aspirazione del filtro non pesca l'acqua!! o meglio, prima di avviare elettricamente il filtro, viene detto di premere un pulsante ripetutamente (un sorta di pompa) sino a quando il tubo di aspirazione dell'acqua non riempirà il filtro, dopo di che potrò avviarlo elettricamente.. IL PROBLEMA E' CHE PIU' DI 10 CM DI ACQUA NON VENGONO RISUCCHIATI, premo in continuazione questo pulsante oper caricare l'acqua nel filtro ma al suo rilascio l'acqua scende anzichè rimanere sospesa nel tubo del sifone che conduce al filtro.. non so che fare!!!!!

 

 

HELPPPPPPPPPPPPPPP

 

Sono disposto a tutto, anche a pagare birre!

christian

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 50
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Provo a riempire il filtro dai tubi e speriamo bene.. azzus, già mi preoccupo che il filtro sia rotto!

ma allora perchè nelle istruzioni scrivono di pompare e basta?? E' capitato anche a voi??

 

Comunque grazie.. ad acquario ultimato se va tutto bene devo davvero farvi un regalo :D Dalle mie parti è buono lo Spek ha ha

Link to comment
Share on other sites

Scrivono che basta una pompata poiche' negli acquari con pesci l'acqua arriva a 5cm dal bordo e con una pompata sola (10cm)

Riesci ad innescare il sistema,.

Ovviamente tu no perche' hai l'acqua più bassa...

Link to comment
Share on other sites

Ma non capisco una cosa, dicono che gli Eheim siano tra i migliori filtri esterni... Bene, ma è così incasinato farli partire? Capita con tutti, anche con i Pratiko?

Io pensavo che in un filtro esterno funzionasse tutto atuomaticamente e il sifone risuccchiasse l'acqua da solo come una specie di pompa, a prescindere dai vari dislivvelli.. :((

Link to comment
Share on other sites

SI si, lo fa'.. Ma servono pome piu' potenti,,

Eventualmente potresti (passami inoltre termine ambiguo)

"succhiare" dalla parte di uscita e fare la decompressione per aspirare l'acqua,.

Volevo usare aspirare ma poi spariva il doppio senso xD

Link to comment
Share on other sites

Ciao Scare, non ti seguo.. come pompe più potenti?? nel senso che la pompa che ho nel filtro non è abbastanza potente? Azzus.. devo "ciucciare" dalla parte di uscita?? ma scusate, voi con i vostri filtri setreni avete fatto così? Lo chiedo solo per capire se è la normale prassi oppure se il mio filtro è difettoso.. così entro le due settimane dall'acquisto lo faccio sostituire..
Link to comment
Share on other sites

Il mio eden funziona benissimo e lo puoi mettere anche in parte all'acquario una bomba :D

Anche il mio non si sente per niente per fortuna il filtro che avevo prima mio faceva impazzire dal rumore

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ma l'hai posto SOTTO il livello dell'acqua?

Iniziando a pompare dopo poco si innesta da sola la discesa di acqua che va a riempire il filtro, quindi poi basta collegare la spina e si parte :)

Link to comment
Share on other sites

Si Si, grazie Mariano, ho risolto qualche settimana fà... il filtro è posto sotto l'acquario ovvio, ma avendo come dislivello tra la curva ed il tubo di aspirazione 30 o 40 cm facevo fatica ad innescarlo.... ho riempito il tubo a mano è tutto ok ;)
Link to comment
Share on other sites

Ciao ragazzi, a me è capitata la stessa cosa proprio ieri: dopo tanti anni con filtro interno (da combiare ogni 2settimane) ho deciso di comprare un acquario ed adattarlo alla mia tartaruga. Ho comprato un filtro estreno, ma all'avviamento manuale nn aspirava nulla...Ho provato a riempire il canestro con l'acqua direttamente dai tubi, ma niente. Ho provato ad aspirare con la bocca l'aria, ma niente...Nn so cosa fare!!! Il problema secondo me è appunto che il livello d'acqua è troppo basso!!! Avete consigli??? E poi se anche riuscissi a farla partire, non è che appena mi salta la corrente in casa sono di nuovo al punto di partenza???

Grazie

Link to comment
Share on other sites

No, una volta innescato, semmai dovesse saltare la corrente il filtro si blocca così com'è per poi tornare a funzionare alla riattivazione della corrente.

Guarda farlo partire è molto semplice.. (e ringrazio l'amico Scare) questi filtri esterni sono progettati per gli acquari dove il livello dell'acqua è a qualche centimetro dal bordo della vasca, per un terracquario il dicorso è diverso perchè l'acqua starà a 20 o 30 cm del bordo giusto? E la pompa del flitro non c'è la fa ad aspirarlo... Quindi, la soluzione più semplice per innescare il filtro è di immergere il tubo di aspirazione in un contenitore (a parte dall'acquario) colmo d'acqua e tu pompando con l'apposito bottone/pompa posto sul filtro, innescarlo. Una volta entrata la prima acqua il filtro dovrebbe riempirsi verolcemente e quasi in automatico. A questo punto tappi il tubo di aspirazione che avevi inserito nel contenitore extra-acquario e lo metti dentro l'acquario, rilasciando il dito. ora attacca la spina, oppure premi l'interruttore ed il filtro dovrebbe partitre. Fammi sapere poi. Che filtro esterno hai?

Link to comment
Share on other sites

Di filtri esterni nn me ne intendo quindi ho comprato la TetraPec Ex 400 (è buono?) perchè mi sembrava adatto all'acquario. Il mio problema credi sia legato al fatto che ho comprato un acquario nuovo (però per pesci perchè dalle classiche tartarughiere la mia tartaruga riusciva ad evadere) ed è 80x35x50cm e il livello dell'acqua è di circa 25cm. Con l'aiuto di mio padre ho aumentato il livello dell'acqua ed è partita, ma appena abbiamo tolto l'acqua in più la pompa ha smesso di andare!!!!!!!! O_o Non so proprio come fare!!!! Idee???
Link to comment
Share on other sites

Non mi intendo di questo tipo di filtro.. il mio è un eheim. Non c'entra con il tipo di acquario ma con il fatto che per pescare l'acqua (visto che per un acquario usato come tartarughiera il livello dell'acqua è più basso)il filtro fa fatica, ha quindi bisogno di un aiuto per innescare (far partire) il cirdcuito di filtraggio. Smette di andare per il semplice fatto che il sifone di aspirazione deve sempre essere immerso nell'acqua. Puoi mandare una foto di come lo hai posizionato nell'acquario così capisco meglio.
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.