poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Ciao a tutti sono 7 mesi ormai che ho allestito l acquario che vedete in foto per la mia tartaruga (grazie anche ai consigli che ho avuto da questo forum) la tartaruga mangia di tutto, fa basking ogni giorno per diverse ore e sono abbastanza soddisfatta di averla finalmente sistemata in un ambiente piu' consono rispetto a quello in cui viveva prima ultimamente il filtro (eheim classic) lo avverto piu rumoroso... finora non l ho mai pulito...sara' arrivata l'ora? sara' per questo che ronza il doppio rispetto a prima? inoltre questo filtro non ha alcun rubinetto sui tubi!!! a saperlo prima non l avrei mai preso(ecco perchè costava cosi poco!) non ho idea di come fare a bloccare il flusso dell acqua cosi da poter aprire il filtro e sciaquare la spugna... temo di allagare la casa... qualcuno mi potrebbe guidare? spero che la fato del mio acquario piaccia grazie 091120111205 di poshgirl81, su Flickr Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Ciao, molto semplicemente devi: spegnere la pompa staccando la spina.. Poi chiudere i rubinetti posti dove i tubi arrivano al filtro.. Staccare il filtro,, Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 Ciao, molto semplicemente devi: spegnere la pompa staccando la spina.. Poi chiudere i rubinetti posti dove i tubi arrivano al filtro.. Staccare il filtro,, forse non mi sono spiegata bene... ripeto... questo filtro NON HA ALCUN RUBINETTO!!! non so come fare a stoppare il flusso dell'acqua.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Stacca la corrente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 Stacca la corrente.. non ci siamo... anche se stacco la corrente il filtro funziona meccanicamente...l acqua corre tra filtro e acquario anche a elettricita' interrotta... ma qualcuno ha il mio stesso filtro??eppure ci sono decine di post su questo filtro della eheim in questo forum... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bozza Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Ciao, dimensioni dalla bestiola? mi pare una vasca di una 50 80 litri massimo? Ti consiglio di mettre i tubi di mandata e di presa, in lati opposti della vasca così garantisci un miglio ricircolo di tutte la zone della vasca. Il filtro è di un'ottima marca anche se il modello è "retro"ma la ehiem è tra le migliori, se ha diminuito la portata in uscita allora probabilmente devi pulire le spugne, non avendo rubinetti non puoi regolare il flusso, stacca la spina come consigliato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 (edited) Il filtro continua a funzionare per il principio dei vasi comunicanti. Prova a tirar fuori i 2 tubi dall'acqua... oppure alza il filtro a livello dell'acquario... o sopra. Eppoi comprati 2 rubinetti da montare sui tubi.. Edited November 9, 2011 by DJ Icetorm Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Allora fai cosi' alza i tubi staccandoli dalla vasca.. In maniera che sia fuori dall'acqua...E rovescia il filtro.. Esce l'acqua nei tubi e poi potrai aprirlo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 Ciao, dimensioni dalla bestiola? mi pare una vasca di una 50 80 litri massimo? Ti consiglio di mettre i tubi di mandata e di presa, in lati opposti della vasca così garantisci un miglio ricircolo di tutte la zone della vasca. Il filtro è di un'ottima marca anche se il modello è "retro"ma la ehiem è tra le migliori, se ha diminuito la portata in uscita allora probabilmente devi pulire le spugne, non avendo rubinetti non puoi regolare il flusso, stacca la spina come consigliato. la vasca è di 50 litri ma come vedi non è riempita tutta...diciamo per 3 quarti al massimo... la bestiola ce l ho da 8 anni ed è lunga un 10 cm al massimo grazie per il consiglio di mettere i tubi in lati opposti...non l avevo fatto semplicemente perche sono troppo corti...li sostituiro' non appena faccio la puliza Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Proteggendo opportunamente il lato con la zona emersa puoi alzare ancora il livello dell'acqua...così la tarta nuota di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 Il filtro continua a funzionare per il principio dei vasi comunicanti. Prova a tirar fuori i 2 tubi dall'acqua... oppure alza il filtro a livello dell'acquario... o sopra. Eppoi comprati 2 rubinetti da montare sui tubi.. ecco! adesso hai centrato il problema! comprero' i 2 rubinetti al piu presto non voglio piu allagare la casa come quando l ho fatto partire la prima volta! altra domandina...dopo aver uscito i tubi fuori dalla vasca per procedere alla pulizia del filtro cosa devo fare di preciso? capovolgere il filtro versando via tutta l acqua che ha dentro e sciaquare la spugna e i cannolicchi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 (edited) Allora fai cosi' alza i tubi staccandoli dalla vasca.. In maniera che sia fuori dall'acqua...E rovescia il filtro.. Esce l'acqua nei tubi e poi potrai aprirlo.. quindi se ho capito bene devo nell'ordine:staccare la corrente, tirar fuori dalla vasca i tubi(e qui gia so che dovro' prendere il filtro con i tubi ancora attaccati e andarlo a mettere di corsa nella vasca da bagno perche si verserà tutta l acqua che ha al suo interno attraverso i tubi),aprirlo, pulirlo,rimettere tutto dentro,montare i due rubinetti che provvedero' a comprare e riposizionarlo nell'acquario per farlo ripartire...giusto? dimentico qualcosa? Edited November 9, 2011 by poshgirl Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Riempilo d'acqua Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 ma se lo riempio di acqua del rubinetto non muoiono i batteri all interno del cestello? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Cannolicchi e spugne van sciacquati con acqua sporca..... E' un controsenso, è vero...ma devi usare l'acqua dell'acquario, altrimenti appunto i batteri muoiono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 quindi lo devo riempire con acqua dell acquario! insomma acqua sporca per sciaquare e acqua sporca per riempirlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 No... per sciacquare il materiale filtrante usi l'acqua dell'acquario. Poi l'acqua che andrai a mettere DOVRA' essere declorata..... ma non dovrai fare un cambio totale d'acqua...solo parziale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilodaitan 10 Posted February 2, 2012 Share Posted February 2, 2012 (edited) pulire questo filtro è scomodo, lo so perchè ho lo stesso problema. cmq devi tirar fuori entrambi i tubi dall'acqua (altrimenti allaghi casa). io mi accorgo che è ora di pulirlo quando in effetti il rumore aumenta e se non lo pulisci da diversi mesi, dovresti occuparti di pulire anche i tubi (con gli scovolini che si usano per pulire le bottiglie...) poi sciacqua i cannolicchi nell'acqua sporca (altrimenti muoiono quei dannati batteri...). in bocca al lupo ;-) Edited February 2, 2012 by kilodaitan Link to comment Share on other sites More sharing options...
coccyuto 10 Posted February 2, 2012 Share Posted February 2, 2012 la vasca è di 50 litri ma come vedi non è riempita tutta...diciamo per 3 quarti al massimo... la bestiola ce l ho da 8 anni ed è lunga un 10 cm al massimo grazie per il consiglio di mettere i tubi in lati opposti...non l avevo fatto semplicemente perche sono troppo corti...li sostituiro' non appena faccio la puliza che specie è la tua tartaruga di 8anni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted February 2, 2012 Share Posted February 2, 2012 io metto il filtro in un secchio e poi lo porto nel lavandino dove lo lavo, in questo modo sgocciolo il meno possibile. Il mio filtro è più piccolino ma il problema è lo stesso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenthill 10 Posted February 8, 2012 Share Posted February 8, 2012 quindi lo devo riempire con acqua dell acquario! insomma acqua sporca per sciaquare e acqua sporca per riempirlo... fai così, riempi una bacinella con acqua dell'acquario stacchi il filtro e lo porti insieme alla bacinella nella vasca da bagno. apri il filtro ed estrai i materiali filtranti che saranno intasati. appoggia i cannolicchi nella bacinella che hai riempito in precedenza con l'acqua della tarta lava le spugne anche sotto l'acqua corrente e le strizzi bene pulisci anche i tubi se occorre versa l'acqua della bacinella nel filtro, rimetti i materiali filtranti nel filtro, richiudi e riportalo all'acquario. fatto :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now