Jump to content

Consiglio cassetta x letargo


Nady

Recommended Posts

Ciao a tutti!! Da quando si sono abbassate le temperature ho messo "a nanna" la mia famigliola di tarte e come tutti gli anni le ho portate in mansarda (non riscaldata) e le ho messe negli scatoloni di cartone con la terra, uno per mamma e papà e uno per le baby...

Quest'anno però non vogliono proprio saperne...in questi giorni sono tutte sveglie e gironzolano quà e là...forse perchè non fà ancora freddissimo...(gli ho rimesso cibo e acqua x sicurezza).

Il mio problema è che il papà continua a scavare (forse devo aggiungere ancora terra e, appena riesco, anche il fogliame) e mi ha distrutto tutti gli angoli dello scatolone con conseguente fuoriuscita della terra ovunque...

Ora la mia domanda: visto che devo sostituirlo, secondo voi andrebbe bene cmq se usassi uno scatolone di plastica? Così eviterei che lo rompa di nuovo...ovviamente con terra e fogliame...

Voi cosa utilizzate per mettere via le vostre tarte?

Grazie a tutti! :)

Edited by Nady
Link to comment
Share on other sites


Ciao, se prima le tenevi in giardino, io avrei aspettato una riduzione del movimento e dell'appetito in giardino e magari quando erano semi-interrate ,allora avrei provveduto a trslocarle.Comunque non sapendo dove le tenevi prima , io adotterei una scatola di legno la plastica non è traspirante in caso di forte umidità o muffe, riempita di terra e torba di sfagno biona, sopra del fogliame secco,il tutto inserito in un'altra scatola.Vedi metodo scatole cinesi.

Ma credo che se non hai una mansarda gelida basti solo quella, ricordati di controllare periodicamente anche la temperatura per evitare " gelate e risvegli improvvisi"

Se la atrta non si interra ed è attiva non cè la temperatura necessaria per farla andare in letargo

Link to comment
Share on other sites

Durante l'estate le tengo in giardino, ma sia genitori che piccole era ormai da tanti giorni che dormivano e si erano semi-interrate per cui, complice anche l'abbassamento di temperatura, ho deciso di portarle in mansarda come ho sempre fatto...

Probabilmente quest'anno le temperature sono un pò altalenanti e non fà ancora così freddo (in mansarda in questi giorni ci sono circa 10-12°). Quando inizia a fare veramente freddo cerco di mantenere la temperatura sui 6-7° con un calorifero elettrico con termostato...

Quindi mi sconsigli la plastica...allora opterò per una cassetta di legno, magari tipo quelle che si usano per le piante, dovrei trovare qls a Leroy Merlin o posti del genere...

Grazie mille x i consigli, non ho mai avuto problemi con il letargo (la mamma tarta ce l'ho da più di 15 anni!) però quest'anno non ne vogliono sapere eheh :)

Link to comment
Share on other sites

Certamente sarà colpa delle temperature non rigide che si prolungano fuori stagione...tanto che se hai 10-12 gradi di notte di giorno arrivi facilmente a 15-16 nei giorni soleggiati o non ventosi, giusto?

Comunque prova a mettere delle casse di legno e un bel po di cm di terra in modo che possono scavare senza problemi.

Link to comment
Share on other sites

Si la cassa di legno è la migliore,che sia di legno grezzo e non trattato mi raccomando,per il resto lascia a disposizione acqua e fieno o erbe di campo seccate al sole,che devono mangiare solo secco prima del letargo,le baby raggiungono i 20g ?altrimenti è rischioso far fare il letargo.
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
ciao ragazzi....scusate ,per la mia tarta quest anno è il primo letargo (hermanni hermanni ...3 anni compiuti a settembre 2011) e ho preso una cassetta in legno ma....Dovrei foderarla all'interno con un telo di plastica o ...per la questione della traspirazione metto solo la terra dentro e basta? Help me please ...
Link to comment
Share on other sites

No no niente telo metti la terra minimo 30-40cm e poi copri con foglie secche o fieno,poi a Bari non sarà eccessivamente rigido quindi tranquilla,come mai il primo in tre anni? è stata male?
Link to comment
Share on other sites

grazie Arval.. é stata male perchè all'inizio le sbagliavo alimentazione non variandola ma poi grazie alle mie ricerche e ai vostri consili che ogni tanto leggevo (prima di registrarmi) ho aggiustato tutto...poi per il letargo ho preferito non mandarla perchèl avevo letto anche che le tarta piccine non dovrebbero fare il letargo nei primi 2 anni di vita..., ma ora è tutto ok =) é proprio il primo letargo per Hijalona..e non sto nemmeno a dirti quanto mi mancherà ....la peso periodicamente ( almeno una volta al mese) per vedere se é ok o no.
Link to comment
Share on other sites

si ogni mese un piccolo caloè normale che ci sia,calcola che per andare bene dovrebbe perdere massimo l'1% del peso corporeo ogni mese,quindi se vedi che ne perde di più c'è qualcosa che non va.
Link to comment
Share on other sites

Buonasera a tutti,

finalmente sabato 03/12/2011 l'ho messa in una cassa di legno isoltata con del polistirolo (incollato fuori alla cassa in tutti i lati....anche sotto)...

Ho messo torba bionda di sfagno misto a terreno e poi sopra la paglia e le foglie secche e una ciotola di acqua.

Da premettere che la tartaruga non mangiava piu da quasi una settimana....e dormiva quasi sempre nel terrario...Per questo motivo l'ho spostata nella cassa....per lui è il primo letargo....

Ho coperto tutto con un tappo di legno con tantissimi buchi fatti da me e poi ho avvolto tutto con una rete a maglia stretta.

 

Stamattina apro la cassa per vedere se va tutto bene e trovo un casino di formiche vicino alla ciotola (un paio anchesu di lui) e lui con gli occhi sbarrati che mi guarda. La temperatura la mattina si aggira intorno ai 13 gradi...Cosa posso fare? la faccio ritornare nel terrario senza mettere riscaldamento oppure tolgo il tappo di legno e lascio solo la rete?

Con le formiche cosa faccio?

aaacercasi consiglio....Grazie .....

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.