Paoloruga 21 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 Salve a tutti, ho fatto una piccola osservazione e vorrei che qualcuno mi chiarisse un po le idee. Se una coppia di trachemys può tranquillamente stare, come c'è scritto in tutte le schede fatte a dovere, in un acquaterrario 120x60x50 ossia la parte frontale dell'acquario 4 volte la lunghezza del carapace di una trachemys, senza contare l'altra, e 2 volte la lunghezza del carapace sulla parte laterale della vasca ossia la profondità, perchè una coppia di sternotherus odoratus starebbe stretta in un 50x30x30 ossia la parte frontale dell'acquario ben 5 volte la lunghezza del carapace di una sternotherus odoratus, senza contare l'altra, e ben 3 volte la lunghezza del carapace sulla parte laterale della vasca ossia la profondità? Parliamo di misure massime ossia 30 cm per la trachemys e 10 cm per la sternotherus odoratus. In sostanza, a calcoli fatti, starebbero più larghe due odoratus in un 50x30x30 che una coppia di trachemys in un 120x60x50. Chissà perchè tutti però prendono per buona una 120x60x50 per una coppia di trachemys e sostengono che una 50x30x30 sia stretta per una coppia di odoratus. Chiaro che più spazio c'è meglio è, ma qui si parla solo di numeri per far riferimento alle dimensioni di un acquaterrario fatto bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now