auron86 10 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 Allora come vedete nelle nuove foto, ho la nuova tartarughiera definitiva per la mia odoratus "e una tartarughiera, non un acquario, ma avendolo avuto a costo 0 non mi posso lamentare le sue dimensioni sono 80x35x25 i 25 sono misurati anteriormente, dove il vetro è più basso". Avrei alcune domande, oltre al fatto che mi arriveranno lunedì delle piante finte , quindi creerò più appigli, e aggiungerò 5kg di sabbia "se la trovo qui hanno solo 1 -2 mm, al max 0.4mm - 0.8mm vanno bene ?", ho notato che la ODORATUS, e poco propensa al movimento, rimane li avvinghiata alle finte piante, con a filo d'acqua. La temperatura la sera scende sui 22°C ma con il termo-riscaldatore , questa sale a 24°, il giorno invece la temperatura e perennemente sopra i 24°, infatti il termo-riscaldatore non si attiva. La mia domande e: E' normale che sia cosi poco attiva ? Per mangiare mangia anche se non come una TSS, e meno vorace. Mi devo preoccupare, o le Odoratus sono molto pacate ? http://img717.imageshack.us/img717/3326/img20111106170814.jpg http://img337.imageshack.us/img337/4199/img20111106170753.jpghttp://img249.imageshack.us/img249/5290/csc0065.jpghttp://img210.imageshack.us/img210/2364/img20111105133634.jpghttp://img153.imageshack.us/img153/6760/dsc0055zc.jpg P.s.(il gamberetto e lo spuntino serale) Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 è carinissima! Io però non sono molto amante delle piante finte, non mi piacciono proprio. Comunque meglio è dare da mangiare alla mattina^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Con le odoratus non devi preoccuparti delle piante.. non le considerano proprio e ti puoi sbizzarrire a decorare la vasca come meglio credi, anche mettendo qualche pesce. Link to comment Share on other sites More sharing options...
auron86 10 Posted November 8, 2011 Author Share Posted November 8, 2011 Fra 2gg mi arriva la lena minor "si scrive cosi", e vero che le piante vere son molto belle,ma per un principiante e troppo. Ad esempio, ho dei pesci rossi che sporcano tantissimo, e mi sporcano la sabbia, ora come faccio a pulirla? Il sifone mi aspira la sabbia e l'acqua, ma la sporcizia quando provo a recuperarla si alza dal fondale, e il sifone non la cattura. Figuriamoci se avessi anche la complicazione delle piante e le rispettive radici Perla questione sedentarieta', e normale? Oggi mi son preso anche un termo-riscaldatore da 50w prima avevo uno da 25w e la tempo oscilla di giorno 23°-24° ,la sera 21°- 22°. Non so che pensare se e una cosa normale,stare sempre in ammolo sulle foglioline,o mi devo preoccupare. Non avendo mai avuto una odoratus, non so come si comportano Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 8, 2011 Share Posted November 8, 2011 Si scrive leMna minor Cmq tranquillo, fanno poco basking Link to comment Share on other sites More sharing options...
auron86 10 Posted November 8, 2011 Author Share Posted November 8, 2011 Ok,sto diventando paranoico con questa tarta XD Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 8, 2011 Share Posted November 8, 2011 Se posso permettermi.. Noto che il flusso di mandata sposta la sabbia sul fondo A mio avviso ti conviene costruire un infrangi flusso! E' molto facile da fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
artatarta 10 Posted November 8, 2011 Share Posted November 8, 2011 tranquillo non sei paranoico..anch'io da circa sei mesi sono alle prese con due piccole sternotherus odoratus e all'inizio avevo mille dubbi (e li ho ancora:D) e facevo domande che potevano sembrare stupide..cmq volevo dirti di star tranquillo se è poco attiva..specie di giorno..(la mia ha passato la prima settimana sotto la sabbia e usciva solo per respirare e mangiare)..se ci fai caso la sera è molto più attiva..controlla che mangi..quanto al basking se è come le mie sappi che sarà un sogno..almeno per ora.. ah poi per le piante vere..io ho messo 2 anubias di quelle robuste tempo 10 giorni mi hanno staccato tutte le foglie..non che le abbiano mangiate ma cosi per divertimento le facevano galleggiare...tutto quello che entra nella loro vasca viene morso:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 8, 2011 Share Posted November 8, 2011 Strano...tanta gente le alleva e non si preoccupa a mettere le piante.... cosa che invece va fatta con le trachemys. Per le piante, puoi metterle dentro dei vasetti con la sabbia, così le radici attecchiscono e tu non devi fare niente di più mentre sifoni. Pure a me, la sporcizia sul fondo si alza mentre muovo l'acqua... o la insegui oppure aspetti che si depositi e poi ritorni a sifonare senza fare movimenti bruschi, così catturi tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
artatarta 10 Posted November 8, 2011 Share Posted November 8, 2011 io le avevo messe per abbellire un pò il terrario e come appiglio..infatti salivano sulle foglie :d Link to comment Share on other sites More sharing options...
nader 10 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 se stanno molto ferme o non stanno bene,o si devono ancora ambientare dalla foto non mi sembrava stesse male..poi fai conto che è ancora molto piccola..io ho visto parecchi video e devo dire che non è timida anzi! nuota bene a mio parere...(domani ne acquisto una)non come una scripta ma secondo me è una gran nuotatrice,sai si arrampicano anche sugli alberi nel loro habitat naturale! per il problema sifonamento io ti consiglierei se hai la disponibilità di acquistare un sifonatore eheim 35311000 io ora uso un tubo di plastica e sto attento a non risucchiare la sabbia....basta che lo tieni a 3 centimetri di distanza ovviamente devi esssere preciso se no tiri su anche la sabbia..potresti provare anche questa alternativa se non hai disponibilità..per la sternotherus molti appigli e se vuoi puoi usare sabbietta di granulometria 0.4 o inferiore..secondo me la 0.4 e la migliore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now