serenadenny 10 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 ciao a tutti vi presento il nostro acquario, misura 62 x mm x 40 cm. era un acuqrio per pesci donatoci da un nostro amico. ho mantenuto il neon per la vegetazione e ho cambiato invece laltro neon mettendo un neon UVB 15w indicato per rettili. siamo riusciti a trovare poi anche una lampada spot con lampada rossa ad incandescenza da 25w per il riscaldamento dell'ambiente. (può essere giusta di colore rosso o è melgio la classica a vetro trasparente?- amio avviso cè già un sacco di luce forte, magari è meglio attenuare un attimo la troppa luce) cè poi il termoregolatore per l'acqua Tetra HT25, per acquari che non superano i 30l considerando che per avere una zona emersa ora cison due parti, una creata con due rocce e una composta da vaso sostenente unaltra pietra piatta. la vegetazione è composta solo da bambù, che fan divertire berta e dino a fare lo slalom tra di loro. manca ancora un filtro, ma sta settimana vedo di provvedere! commenti e critiche son ben accetti!! ora metto le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 eccole http://img407.imageshack.us/img407/4149/img4933k.jpg Uploaded with ImageShack.us Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 http://img210.imageshack.us/img210/1017/img4934m.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img703.imageshack.us/img703/9569/img4935nr.jpg Uploaded with ImageShack.us Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 Alza decisamente il livello dell'acqua...anche quasi fino al bordo.. l'importante è che non riescano ad uscire. Poi loro saranno felicissime di nuotare in così tanto spazio. Per le zone emerse puoi usare benissimo dei pezzi di corteccia di sughero... sono galleggianti e assolutamente NON nocivi...ed in più hai più spazio per far nuotare i tuoi mostri. Nelle 2 zone emerse la temperatura arriva a 30°...? Altrimenti devi avvicinare la lampada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 la spot l'ho montata ieri, però al momenti non sono attrezzzato per misurare la temperatura dell'aria. proverò a alzare il livewllo dell'acqua e mettere qualcosa tipo corteccia&co per lasciarle una zona emersa, è anche bella l'idea della pietra, però non posso metterci delle pietre fin a un livello d'acqua alta perchè poi pesano anche... vi terrò aggoirnati sulla scelta del filtro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 E' appunto per questo che ti consiglio la corteccia abbandonando l'idea delle pietre.... che possono essere pericolose se cadono: possono andare sulla povera tarta o alla peggio fare una crepa sul vetro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 vedrò di andare in qualche parte di verde al di fuori del milanese a trovare corteccia vera. nel caso basta farle un bel lavaggio? magari colgo l'occasione per trovare anche qualche insetto da darle come premio Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Si... il legno va fatto bollire per un po' di ore...un po' di volte... per eliminare il tannino, sostanza che rilascia e ingiallisce l'acqua. Non è affatto dannoso per le tarta...anzi, si sentono più sicure se l'acqua non è trasparente... è soltanto un fattore estetico che può dar fastidio a te che lo vedi, niente di più Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 il fondo cos'è? Niente ghiaia mi raccomando! Se la ingeriscono rischiano grosso! Solo sabbia fine fine, se vuoi mettere qualcosa, granulometria 0.2 che così la espellano senza problemi^ Mi sembra che la piccola Ts si diverta un mondo^^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 7, 2011 Author Share Posted November 7, 2011 sì è così si divertono, avranno un bello spazio finche non cominceranno a crescere veramente di dimensione! il fondo è costituito da sabbia fine e pietruzze che però son ben più grandi della bocca, avevo preso anche delle pietrine più piccole ma mi son reso subito conto che sarebbero state dannose. oggi vado a vedere i filtri e le pompe giusto per smuovere un po lacqua. mi consigliate comunque un filtro che vada per un 30-50l anche perchè se faccio crescere lacqua fino ad avere un 20-25 cm di livello, facendo due conti avrei circa una 40ina di litri in vasca ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Quali sono le misure esatte della tua vasca? Lunghezza x larghezza x altezza... Nel primo post hai messo 62 x 40 ma non si capisce se il 40 è la larghezza o l'altezza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 7, 2011 Author Share Posted November 7, 2011 le misure sono 62 x 32cm di base per 40cm di altezza. facendo due calcoli arrivand oa mettere già un 20-25cm di acqua non arrivo a superare i 40l complessivi. oggi ho fatto una ricerca dei negozi qui nella mia zona a milano, ma ne ho trovato solo uno che avesse attrezzature e non fosse per soli cani e gatti... comunque sia penso che prenderò a breve online visto che con i prezzi si risparmia alquanto un pratiko100 che dovrebbe andar benone. in piu nell'unico negozio ho visto che ci son tutti i ricambi percui avrei un motivo in piu per scegliere quello. che dite voi? inserisco una domanda nella domanda: il filtro pesca da una parte e poi butta fuori acqua depurata dall'altra e ok. l'acqua che esce fuori pulita se fatta entrare dal lato opposto (da cui pesca) potrebbe far muovere l'acuq che sta sempre in vasca? o converrebbe avere una pompa che muova giusto un po? spero di non essere stato troppo contorto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 (edited) 62 x 32 x 25 / 1000 = 49.6.....diciamo 50 litri :D Comunque metti anche 30 cm...tanto non c'è pericolo di fuga vista la grandezza (o piccolezza)... Per il filtro, se ho capito bene la domanda, basta mettere il tubo di mandata a pelo d'acqua....così muovi meglio l'acqua...soprattutto in superficie...evitando eventuali patine. Edited November 7, 2011 by DJ Icetorm Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 7, 2011 Author Share Posted November 7, 2011 si direi che la risposta è esauriente se4condo il modo contorto in cui ho fatto la domanda, comunque per il filtro il pratico 100 dovrebbe essere l'ideale, anche perchè fra le altre cose non dispongo di un portafolgi da paperone! grazie infinite per il momento, son contento di tanta disponibilità da parte vostra! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Personalmente ti consiglio un pratiko200 Che ti dura altri 4-5 anni spendendo solo 10-15€ di differenza! Inoltre pulisce molto meglio.. E se cambi vasca(sarai obbligato)potrai riutilizzarlo e fara' sempre il suo ottimo lavoro...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 8, 2011 Author Share Posted November 8, 2011 stavo guardando un po per trovare qualcosa di usato e ho trovato un hydore prime 30 a un buon prezzo. a patto di cambiare il materiale filtrante, non ci dovrebbero essere beghe o cose del genere? il dubbio che ho è che non è un po sovradimensionate per il mio acquario? ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 8, 2011 Share Posted November 8, 2011 Filtri usati io non li prendo perché' magari sono stati sforzati o usati male per anni e si aprono in casa svuotando la vasca in salotto! Di notte solitamente... Meglio spendere 20€ in piu'ne ma avere una garanzia.. Cercalo nuovo su siti online... Pratiko 200 a 60-70€ Link to comment Share on other sites More sharing options...
serenadenny 10 Posted November 8, 2011 Author Share Posted November 8, 2011 ok grazie del consiglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bozza Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Meglio avere un filtro un po co sovradimensionato , in modo che in caso di scarti organici, vegetali,mangime avanzato, o più ospiti in vasca non ha problemi e se un domani cambi vasca aumentando i litri puoi teneri il filtro. La tua vasca è un Ferplast cayman 50, mi pare, ottimo acquario , te lo dico perchè io ho un cayman 110 professional come acquario dolce tropicale e sono tra le marche migliori. Comunque dopo che hai installato il filtro mi raccomando segui bene le indicazioni per la maturazione del materiale biologico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now