Divin 10 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 Salve, un vicino mi ha regalato oggi una tartarughina di terra nata agli inizi di settembre. Vorrei tenerla dentro almeno per quest'anno in modo da farla crescere e fargli affrontare un inverno sicuro per poi metterla fuori in giardino nella primavera porssima. Metto la foto in avatar in modo che potete vederla. Che razza è secondo voi? La tengo in una gabbia per cincillà che avevo in carage, non riuscirà mai a scappare perchè i bordi sono alti ed è posizionata dove prende il sole del pomeriggio. Come alimentazione sto mettendo lattuga sminuzzata con l'unghia ma non so nemmeno se mangia dato che la ho da oggi solo ed è spaesata (poi ci sono le bambine che gli girano sempre attorno). L'acqua l'ho messa un fonto di piatto taliato bassissimo di plastica cosicchè anche se ci entra dentro non potrà mai annegare. Esiste in giro qualche integratore da dargli? Insomma ragazzi/e, datemi consigliiiiii!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Divin 10 Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 Non sono riuscito a mettere l'avatar. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bozza Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Ciao, non ho capito, vuoi tenerla sveglia durante l'inverno? come alimentazione di base erbe selvatiche trifoglio, tarassaco, piantaggine...Per identificarla guarda le schede ti aiutano, comunque la thh ha la sutura femorale più grande di quella pettorale( sul piastrone) e due bande nere ai lati lunghe tutto il piastrone,mentre la thb ,sottospecie, ha la sutura femorale più piccola di quella pettorale e non ha le bande nere ai margini del piastrone,ma solo macchie.Entramba hanno una sola placca sopra la coda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bozza Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Mi correggo sulla placca , le thh e le thb hanno due placca posteriori, una la tiene la marginata Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted November 13, 2011 Share Posted November 13, 2011 non si vedono foto, comunque vanno stabulate certamente meglio di adesso, ti serve una lampada spot, una UV e un terrario, con terra, corteccia, ecc... ma prima di dirti qualcosa va visto che specie e sottospecie è. La scaglia che intedi è la sopracudale?, anche T. graeca l'ha unica anche se alcuni esemplari l'hanno bipartita .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now