Jump to content

Valori acqua


kubrik

Recommended Posts

Salve a tutti,

vi seguo da poco piu' di un mese, data in cui la popolazione di casa mia è aumentata di 2 abitanti...le mie piccole tarta.

Oggi vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio.

Le mie tarta sono rispettivamente di 3 e 4 cm.

Vivono in una piccola vasca con meno di 10l di acqua.

Il 15 Ottobre ho avviato un filtro esterno, l'eden 501, senza modifiche (prima cannolicchi e poi spugna).

Ieri mi è arrivata la valigetta della sera (acqua-test box) ed oggi ho effettuato i primi test.

Questi i risultati:

 

NH4: 10mg/l

PH: 7,5-8

NH3: 0,17-0,53 mg/l (secondo la tabella del manuale, con i valori di nh4 e ph).

NO2 (Nitriti): quasi 5.0 mg/l

NO3 (Nitrati): 25 mg/l

 

Considerando che sono passate 3 settimane...che ne pensate?

Dimenticavo di dire che ho già provveduto a lavare (in acqua delle tarte) la spugna del filtro...perchè avevo l'impressione che il getto era diminuito di non poco.

Effettuo cambi parziali quotidiani del 10% e sto cominciando adesso in maniera piu' frequente a sifonare la vasca (resti di cibo ed escrementi).

I tubi del filtro si stanno scurendo (marrone), è normale?

L'acqua è torbida (colore leggermente giallo/marrone).

 

Attendo pareri e consigli, considerando che sto già pensando all'acquisto di una vasca piu' grande.

Grazie a tutti per le risposte!! :)

Link to comment
Share on other sites


10 litri sono pochini, compra una vasca ikea, la più costosa viene 15€ e può contenere 130 litri! Il marrone mi pare si diceva in altre discussioni che siano alghe, per quanto riguarda invece bisogna attendere che i nitriti vadano a zero. Con cosa è caricato il filtro?
Link to comment
Share on other sites

Ciao Crunch,

Il filtro è caricato con gli elementi di serie dell'eden 501: prima cannolicchi e poi spugna.

I valori che ho rilevato sono pericolosi? Posso attendere ancora la maturazione o sono valori troppo alti per 3settimane?

Link to comment
Share on other sites

Per le tartarughe nessun valore e' pericoloso poiche' respirano fuori..

Anche in uno stagno riescono a vivere tranquille.. I valori positivi servono a noi x avere acqua pulita.. (l'acqua sporca pero' porta malattie x esempio scud)

Tra 1-2settimane dovrebbe maturare il filtro..

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Dopo 1 mese e 4 giorni i valori di nitriti e nitrati sono alti (piu' dell'ultima misurazione).

L'unica cosa che si è abbassato quasi a 0 è NH4:

 

NH4: 0-0,5 mg/l

PH: 7,5-8

NO2: 5 mg/l (cmq fondoscala dei colori sera)

NO3: > 100 mg/l (sempre fondoscala)

 

Rinuncio?

Smonto filtro e vado con i cambi d'acqua manuali nell'attesa di una vasca piu' grossa? O avete qualche suggerimento?

 

Grazie :(

Link to comment
Share on other sites

Dopo 1 mese e 4 giorni i valori di nitriti e nitrati sono alti (piu' dell'ultima misurazione).

 

certo che stabilizzare una vasca da 10 litri è dura.....

 

se non puoi spendere troppo compra una vasca di plastica (box portatutto che trovi nei brico) da almeno 50 litri e vedrai che le cose miglioreranno di molto

Link to comment
Share on other sites

Pericolosi no, ma ne risentono sempre, ad esempio nitriti e nitrati possono rallentare la crescita degli esemplari, per adesso fai cambi d'acqua decantata e attendi il mese o poco più di vita, del filtro e fai i test, ma il ph lo porterei a 7.0
Link to comment
Share on other sites

  • 11 months later...
certo che stabilizzare una vasca da 10 litri è dura.....

 

se non puoi spendere troppo compra una vasca di plastica (box portatutto che trovi nei brico) da almeno 50 litri e vedrai che le cose miglioreranno di molto

Be direi impossibile...prendi una vasca in plastica di quelle per ilbucato che ne trovi anche sui 100 litri...e un bel filtro anch einterno ma con portata maggiorata e dovrai solo sifonare di volta in volta

Link to comment
Share on other sites

be, esterno è sempre meglio...però ti posso assicurare che alla vasca degli orifiamma (sarà una casualità) ho un filtro askoll pure per acquari sui 45 litri max, un filtro acquael per acquari sui 40 litri max e una pompa di movimento a 230 litri/h caricata con una spugnetta 2 per 2 cm, tutte e 3 nel solito senso e tutte e 3 caricate a spugna, entrambe a 2 cm dalla superficie dell'acqua che è movimentata....pulisco le spugne ogni settimana in acqua dell'acquario (che non cambio mai...poichè mi aiutano le piante...), le immergo, una per volta, le giro due tre volte e le rimetto a posto.

Ho avuto picco nitriti mesi fa, durato due giorni.

 

Dopodichè ho lasciato smaltire no3, nh3, po4 alle piante...un solo neon a 39 watt 8 ore al dì.

Di bello c'è però che controllo sempre l'acqua che vado a inserire, non metto MAI mani in vasca...fertilizzo pochissimo o quasi nulla (roba di gocce)...no fondo fertilizzato....le piante si adattano benissimo a scindere calcio e magnesio...fondo a ciottoli fini silicei e quarzo ceramizzato...temp 25 gradi rasentati, rabbocchi con osmotica in vetro.

Dentro c'è un fantail di 12 cm e un testa di leone di 5 cm...non tocco mai il fondo, ho areatore fissato sul fondo al minimo...bolle grosse, poche ma grosse.

 

A volte mi sorprendo di mes stesso...ho rpvato a togliere un filtro tempo fa e hoi dovuto rimetterlo.

in realtà sono rimasto senza filtro esterno e ho pensato di utilizzare questi tre filtrini.

Non dico che la cosa durerà, non dico neppure che non sia fortunato, dico solo che sono lì e tutto va bene.

Ad ogni modo sempre meglio raffidarsi su filtri esterni affidabili...sono d'accordo.

max

Link to comment
Share on other sites

devi avere i nitriti e nitrati bassi o meglio se assenti ,

ph 7,5 ok

posfati magari assenti

ch vari su 0,5

se usi il thetra ,il tubetto delle cartine torna sole indica i valori corretti che dovresti avere ,in ogni caSO con il filtro esterno ti conviene usare filtrazione mecchanica e filtrazione chimica ,con l'uso di batteri e canolicchi ,e carboni attivi ,cosi facendo avrai un'acqua cosi pura che la potresti bere ,il tutto citato prima lo trovi ovviamente in negozi d'acqauri ,nel mentre che non metti su tutto ,dagli un pò di biocondizionatore nell'acqua lo trovi anche negli ipermercati coop nei centri commerciali li trovi anche il tester chimico dell'acqua

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.