tartanido 10 Posted November 5, 2011 Share Posted November 5, 2011 buona sera cari amici, ho comprato due tartarughe per i miei due figli per avvicinarli al mondo degli animali. Purtroppo una è deceduta il giorno dopo non so il perché! L'altra tartaruga mangia tantissimo e cresce a vista d'occhio, ma leggendo alcune Vostre discussioni mi sono accorto che ho esagerato con i gamberetti essiccati. Ma vi confido che qualche dubbio mi era venuto e per questo avevo comprato degli integratori, che però lei si rifiuta di mangiare. Adesso ho bisogno di consigli più che mai perché voglio costruire una vasca 1200 x 800 mm che possa contenere più tartarughe. Mi servono consigli su: alimentazione, piante vere, riscaldamento esterno ed interno, e naturalmente letargo. Ma vanno in letargo anche in sicilia? Oggi 22 gradi! Me la cavo con il fai da te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted November 5, 2011 Share Posted November 5, 2011 (edited) ciao e benvenuto! intanto sarebbe utile sapere se stiamo parlando di trachemys (hai scritto nella sezione trachemys :D) ti consiglio di leggere un po' di guide che sono piuttosto chiare...poi nel caso ti venissero dei dubbi specifici chiedi pure... ah, butta i gamberetti essiccati! nel caso si stesse parlando di trachemys: http://www.tartaportal.it/73565-scheda-allevamento-trachemys-scripta-scripta.html http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html http://www.tartaportal.it/30725-guida-come-scegliere-unacquaterrario.html http://www.tartaportal.it/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html nelle varie sezioni del forum trovi altre guide "in rilievo"...;-) per le trachemys il letargo non è strettamente necessario...servono condizioni particolari di ambiente e temperature, che se non vengono rispettate correttamente potrebbero mettere in pericolo la tarta...in ogni caso se ne parla quando avranno più di un anno...;-) Edited November 5, 2011 by =Bamboocha= Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartanido 10 Posted November 6, 2011 Author Share Posted November 6, 2011 la tartaruga che ho comprato è uguale a quella che rappresenta il forum sopra il logo del tartaportal.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 Questa è una tarta di terra però... :D Mi sa che ti riferisci a quella della sezione TUTTO TRACHEMYS... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 6, 2011 Share Posted November 6, 2011 Ice, forse non hai notato ma il logo del foro alterna 2 esemplari.. Una scripta e quella da te citata da terra Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Io vedo sempre quella di terra...mh Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 e io invece sempre la TS!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Prova a premerci sopra.. In teoria cambia Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 E' vero...adesso è una trachemys :cipodep: Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 7, 2011 Share Posted November 7, 2011 Ecco :D mistero risolto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted November 8, 2011 Share Posted November 8, 2011 la tartaruga che ho comprato è uguale a quella che rappresenta il forum sopra il logo del tartaportal.... ok...quindi è una trachemys... leggi le guide che ti linkato...se poi hai dei dubbi più specifici chiedi pure...;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 Prova a premerci sopra.. In teoria cambia sigh, a me non cambia un bel niente^ boh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted November 12, 2011 Share Posted November 12, 2011 Questa è una tarta di terra però... :D Mi sa che ti riferisci a quella della sezione TUTTO TRACHEMYS... Dj ma la foto che hai messo tu è di una trachemys. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartanido 10 Posted November 14, 2011 Author Share Posted November 14, 2011 mi sono rassicurato su che tartaruga sto allevando, parto spedito per costruire acquaterrario con ampia superficie emersae laghetto ottenuto con vecchio acquario funzionante. Vi chiedo un aiuto su evento strano, durante la pulizia della mia tarta con uno spazzolino di sopra tipo si squamava, c'è da preoccuparsi??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted November 14, 2011 Share Posted November 14, 2011 Probabilmente è la muta,ma non la devi mai pulire,non si spazzolano le tarte le stressi solo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 15, 2011 Share Posted November 15, 2011 Dj ma la foto che hai messo tu è di una trachemys. Probabilmente il link di quell'immagine varia a seconda che ci sia una trachemys o una di terra... in questo momento per esempio è tornata quella di terra :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartanido 10 Posted November 16, 2011 Author Share Posted November 16, 2011 ho letto diverse guide sull'alimentazione, e sono confusissimo,(si può dire???) è possibile mai che i gamberetti che li trovi da per tutto sono proprio quelli più sconsigliati??? da domani vado a caccia di cavallette o vado cicorie selvatiche!!!! quando ho iniziato non me lo immaginavo proprio!!!! Non sono scoraggiato, anzi voglio saperne sempre di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted November 16, 2011 Share Posted November 16, 2011 Non so quando sia iniziata questa vendita di gamberetti secchi...abbinata alle vaschette lager.. idem la boccia per i pesci rossi. Sarebbero da bandire da ogni negozio...! Tempo fa avevo pure visto un depliant di VIRIDEA...no dico, VIRIDEA...e nella sezione per tartarughe avevano dato 2-3 info ad cazzum...e come alimento c'erano i gamberetti secchi -___- Nella pagina di facebook l'ho fatto notare insieme a tante altre robe che servivano (filtro, luci, riscaldatore) ma si son scusati dicendo che, si avevo ragione...però chi è all'inizio uno prova...se poi piace compra tutto il resto..ma che comunque li in negozio è assistito dal personale. Vabè.... Attento a dove prendi la cicoria selvatica, non deve essere stata trattata con pesticidi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now