Jump to content

occhi con patina


pigrizia

Recommended Posts

intanto ciao a tutti , :D é da molto che non entro perchè non ho avuto problemi, grazie ai vostri consigli..ora ho bisogno d'aiuto, una delle mie trachemys ha quella patina bianca sugli occhi,ho comprato dlle goccie da mettere su uno scotex e appoggiarglielo sugli occhi il negoziante ha detto che piu volte lo faccio meglio è! non so se è gia cieca o se sta migliorando e chiedo aiuto a voi, come mi comporto???:dont-know:
Link to comment
Share on other sites


  • Replies 31
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

mancanza di vitamina A, fai un po di the, fallo arrivare a temperatura dell'acqua della vasca poi la immergi denotro per 5 min, fallo un paio di volte al giorno, se vedi che reagisce, allora fagli una cura di vitamina A dandogli qualche pezzettino di carota 3 volte a sett una volta ripresa basta una volta o 2 al mese. se nn funziona portala da un veterinaio esperto in rettili
Link to comment
Share on other sites

si, si capisce poco. Figurati che vista così mi sembrava avesse semplicemente gli occhi chiusi!

Ma li apre qualchevolta o li tiene sempre chiusi? E' apatica, mangia?

Link to comment
Share on other sites

è carenza di vitamina A, non mangia perchè indebolita.

prima cosa deve stare al caldo per far funzionare bene il suo organismo e i processi vitali. Poi dovresti dargli degli integratori di vitamina A tipo Arovit, la cosa difficile è fargli aprire la bocca, meglio se te lo fai spiegare dal veterinario. Vedrai che pian piano ricomincerà ad aprire gli occhi. Una volta in salute non dargli a mangiare solo gamberetti, non servono a niente!!! Ci sono dei pellet per tartarughe, o in palline contenenti tutti i nutrienti e vitamine di cui hanno bisogno.

Sto combattendo con lo stesso problema con la mia tarta, ora mai da 2 settimane, ma sembra si stia riprendendo. Buona fortuna

Link to comment
Share on other sites

rieccomi, è da 5 giorni che li apre quando gli metto la medicina, non del tutto ma metà circa e poi li richiude appena la metto in acqua e non li riapre finche nn la riprendo per rimetterle la mdicina...che faccio??
Link to comment
Share on other sites

Ho visto la foto gli occhi sono gonfi? sembrerebbe ipovitaminosi A,segui i consigli di Naples,non dare cure date da un negoziante,non è unmedico,portala dal veterinario è una cosa seria se fosse confermata,senti lui come è meglio agire,comunque il bagno nel tè disinfetta.Puoi dare fegatini di pollo e carota per integrare la vitamina,ma senti un veterinario esperto in rettili al più presto.
Link to comment
Share on other sites

eh..il problema è che il vetarinario di qua mi ha etto di mettergli l acqua a 40 gradi a quella malata e alle altre tre a minimo 30 se no vanno in letargo..e che si è ammalata perchè le alimento male e non bisogna dargli pesce fresco ma i gamberetti secchi perchè sono nutrienti e gli danno tutto cio' di cui hanno bisogno! me ne sono andato correndo sulle braccia!!
Link to comment
Share on other sites

Non è esperto in rettili vogliosperare,comunque l'acqua a 30 max 32°C visto che è malata,spot e uvb la zona emersa almeno alla temperatura dell'acqua altrimenti rischi polmoniti, e cerca un'altro veterinario,se riesci a dargli carote,le fai a pezzettini sottili e fegatinidi pollo per il momento e fai un bagnetto nel tè,a 30°C ,non bollirla ehehehe.
Link to comment
Share on other sites

eh..il problema è che il vetarinario di qua mi ha etto di mettergli l acqua a 40 gradi a quella malata e alle altre tre a minimo 30 se no vanno in letargo..e che si è ammalata perchè le alimento male e non bisogna dargli pesce fresco ma i gamberetti secchi perchè sono nutrienti e gli danno tutto cio' di cui hanno bisogno! me ne sono andato correndo sulle braccia!!

Spero tu non l'abbia pagato^

Link to comment
Share on other sites

Non è esperto in rettili vogliosperare,comunque l'acqua a 30 max 32°C visto che è malata,spot e uvb la zona emersa almeno alla temperatura dell'acqua altrimenti rischi polmoniti, e cerca un'altro veterinario,se riesci a dargli carote,le fai a pezzettini sottili e fegatinidi pollo per il momento e fai un bagnetto nel tè,a 30°C ,non bollirla ehehehe.

 

Ciao a tutti, scusami aroval ma non sono un pò troppi 30° in acqua, anche se è malata? Sulla zona emersa allora che temperatura dovrebbe avere?

Link to comment
Share on other sites

Per fortuna.... Comunque anche io ho avuto questo problema... Avevo letto sulla rete che bastava mettergli un cucchiaino di sale ogni 15/l di acuqa... Gli ho messo il sale nell'acqua, ma non i quelle proporzioni, gli ho messo giusto due cucchiani di sale, ed ho immerso la tarta nell'acqua che aveva quel problema, e mi è guarita praticamente all'instante calcolando che era da due giorni che aveva gli occhi con quel gonfiore e non si muoveva dalla zone emersa.... Ora mangia come un animale ed è diventata subacquea. xD
Link to comment
Share on other sites

Per fortuna.... Comunque anche io ho avuto questo problema... Avevo letto sulla rete che bastava mettergli un cucchiaino di sale ogni 15/l di acuqa... Gli ho messo il sale nell'acqua, ma non i quelle proporzioni, gli ho messo giusto due cucchiani di sale, ed ho immerso la tarta nell'acqua che aveva quel problema, e mi è guarita praticamente all'instante calcolando che era da due giorni che aveva gli occhi con quel gonfiore e non si muoveva dalla zone emersa.... Ora mangia come un animale ed è diventata subacquea. xD

 

Scusami e adesso vive nell'acqua con il sale o gli hai poi cambiato l'acqua???

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.