Vai al contenuto

letargo...


monara

Messaggi raccomandati

per il letargo può andare bene oltre alla paglia della segatura? ed il polistirolo cosa mi dite? Ho fatto tipo una scatolina con tre lati di polistirolo i due laterali e quelo appoggiato al muro. la mia hermanni farà il letargo in giardino
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao monara. :) non ho capito come hai sistemato la scatola in giardino?

Comunque attenzione perchè il polistirolo non va mai messo a portata di tarta perchè se si sbriciola la tarta potrebbe ingerirne dei pezzettini con gravi conseguenze. Se fai le scatole cinesi lo puoi mettere come protezione ma attenzione solo nella scatola esterna e va benissimo come isolante... simile funzione può essere svolta anche da un cumulo di foglie secche.

Io per le mie ho costruito le scatole cinesi ed ho fatto così: ho messo una lastra di polistirolo solo SOTTO nella scatola esterna e tutto interno foglie secche miste a paglia. Poi paglia e foglie secche anche come ultimo strato del terrario vero e proprio. Nel terrario ho messo della terra mista a sabbia e corteccia di pino

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... il giardino ha un muro di recinzione... a questo ho appoggiato una "scatola- casetta" che un tempo veniva utilizzata per i piccioni quelle di cemento grigie poi al suo interno ho messo questa scatola di polistirolo che in precedenza era una scatola che conteneva mozzarelle (non so se hai presente) cioè è liscia poi ancora all'interno di questa scatola-cubo (che comunque ha il davanti aperto) ho messo della paglia e volevo aggiungere anche della segatura poi una volta che si impaglia la tarta copro il lato fronte che rimarrebbe scoperto con una vecchia maglia di lana e del tessuto non tessuto. la tarta non si interrerebbe, ma si nasconderebbe in mezzo alla paglia all'interno delle sue scatole quella grande di cemento e quella all'interno di quest'ultima di polistirolo. Lo so la descrizione è stata un pò contorta ma spero di essere riuscita a farti capire dove ho intenzione di far trascorrere il letargo alla tarta.
Link al commento
Condividi su altri siti

no no non preoccuparti penso di aver capito. :)

Allora, la scatola di polistirolo anche se liscia non è molto indicata perchè potrebbe comunque perdere dei pezzettini, meglio una scatola di legno o di cartone. Se ho ben capito non metteresti la terra. Però è importante che la tarta possa scavare perchè più scava più riesce a raggiungere una temperatura adeguata. In natura scavano diverse decine di centimetri a seconda di quanto è rigido il clima all'esterno. Se non riesce ad interrarsi potrebbe soffrirne. Leggo che tu abiti in Umbria, non so a quanto scendano da te le temperature in inverno....Comunque... secondo me se hai già deciso di farle fare il letargo in giardino puoi fare semplicemente così: lasci che lei da sola si interri. Quando vedi che ormai è sotto e non si muove più, copri la buca con la paglia con il metodo del cumulo nido che trovi descritto anche in questo forum. In questo modo dovresti garantire alla tarta un ambiente più che adeguato e stai tranquillo perchè si regola lei su quanto a fondo scavare se fa più o meno freddo. Spero di essermi spiegata :)

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se in natura lo fanno, non voglio che si interri perchè spesso il giardino è soggetto ad allagamenti... quindi preferisco che si impagli all'interno di questa "casetta" in giardino così ogni tanto posso fare anche dei controlli. Qua in Umbria l'inverno può essere molto freddo anno scroso è arrivata la temperatura a - 7 gradi e ci sono stati molti acquazzoni con delle pozzanghere che sembravano laghetti...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.