Jump to content

il corbezzolo


Recommended Posts

sologiardino.it

 

Contrariamente a ciò che si può pensare, lo spazio verde durante la stagione autunnale può presentare delle zone in cui numerosi fiori e piante prendono vita proprio in questo periodo. È il caso per esempio dei corbezzoli, piccoli alberi e arbusti appartenenti alla grande famiglia delle Ericaceae. Il corbezzolo si trova sotto forma di piccoli cespugli variopinti soprattutto nelle zone delle coste irlandesi e del Mediterraneo occidentale, nelle quali si mostra in tutta la sua bellezza con fiori dalla corolla bianca che sbocciano proprio in questo periodo dell'anno e bacche rosse e carnose che maturano l'anno successivo rispetto alla fioritura. Esso si riconosce anche dalle foglie dalla forma ovale e dai contorni dentellati, che si presentano particolarmente lucide e di colore verde-scuro. Oltre alla funzione decorativa che svolge per lo spazio verde, il corbezzolo è famoso proprio per gli usi “alternativi” delle parti che lo compongono. Dai frutti, infatti, si possono ricavare delle gustosissime marmellate o dei liquori, ma anche il pregiato miele di stagione, caratterizzato dal retrogusto tipicamente amarognolo ed aromatico. Le sue foglie invece, sfruttate in passato per la concia delle pelli, sono celeberrime ora anche per le proprietà antisettiche, diuretiche ed astringenti. Per coltivare le piante di corbezzolo al meglio, va ricordato che questo arbusto mal sopporta il terriccio di tipo calcareo, mentre predilige un terreno dal ph lievemente acido. Per quanto riguarda invece la sua sistemazione all'interno dello spazio verde, si consiglia di progettare il giardino di corbezzoli in modo che siano esposti alla luce del sole ma, nei casi in cui sia possibile, si consiglia di tenerlo riparato dall'azione diretta del vento. Infine, innaffiare le piante frequentemente non sarà un'operazione necessaria, anzi potrebbe rivelarsi controproducente: questi alberi e arbusti, infatti, sono abituati a sopportare periodi anche di grande siccità.

Link to comment
Share on other sites


Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.