Vai al contenuto

Neofita horsfieldi HELP


SAM1635584602

Messaggi raccomandati


  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Purtroppo ora e' freddo x metterle fuori..

Dovrai aspettare i 20º!

Ora sono in letargo quelle fuori!

Dovrai tenerle in casa in un rettilaio interno x tutto l'inverno!!

Ora dove le tieni??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quanto sono grandi queste horsfieldii? Se sono grandi abbastanza costruisci un terrario da tenere in un luogo freddo ma riparato (una cantina/capanno per gli attrezzi/garage) e le fai andare tranquillamente in letargo
Link al commento
Condividi su altri siti

alex, avendole prese 3giorni fa' non puo' farle andare in letargo..

devono ambientarsi, inoltre non sa' se sono perfettamente sane e magari hanno dei parassiti intestinali che potrebbero ucciderle... questi sono i rischi.. poi puoi decidere tu.. se vuoi fargli fare il letargo lasciale pure fuori ma se vuoi stare piu' tranquillo tienile in casa e mandale in letargo l'anno prossimo quando saranno sane e abituate al terrario!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'ambientamento in effetti è vero, sono d'accordo con te Scarecrow, ma per i parassiti se si accerta con un veterinario che non sono presenti pensi che non sia possibile far fare loro il letargo? Sapevo che fare saltare il letargo alle tarte non è molto salutare a meno che non si sia proprio in presenza di condizioni di malattia o stati di salute molto compromessi...
Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria si.. In pratica potrebbe mandarle in letargo verso dicembre.. Cosi' si ambientano (non dare frutta, dai radicchio rosso o tarassaco)

NO lattuga

Cmq l'esame delle feci lo farei..

Costa 1-2€

A volte e' gratis.. Dipende dal vet..

Alex.. Poi dipende anche in che stato sono le tarte.. Se le ha prese in un negozio credo che non siano in grado di superare un letargo.. Vivendo a base di stick e in una scatola da scarpe.. Messe bene non sono.. Deve farle riprendere..! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga l'ho prese in un buon negozio che alleva tartarughe da sempre (Preistoria a Roma) , sto costruendo un terraio su un bancale di legno, giorno sono libere in un angolo del mio giardino. Il maschio è vispissimo non ha paura di me la femmina timida si spaventa quando la prendo.Mi date una dieta ? ogni quando e quanto devo dare da mangiare ? Devo comprare anche quei mangimi in stik erbivori che hanno anche calcio per le vitamine????Le tarte sono adulte il maschio è 11,5 cm e la femmina 10,5 misurati lunghezza sotto .Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria si.. In pratica potrebbe mandarle in letargo verso dicembre.. Cosi' si ambientano (non dare frutta, dai radicchio rosso o tarassaco)

 

Questo sì, potrebbe essere una buona soluzione, non ci avevo pensato. :)

 

Sam, per la dieta vanno benissimo come ha detto Scarecrow radicchio rosso, tarassaco, cicoria, ibiscus e in generale quelle erbette anche selvatiche che crescono spontaneamente in giardino come il radicchietto selvatico o il trifoglio. Lascia il cibo a loro disposizione e poi per la quantità si regolano loro. Non dimenticare una ciotolina bassa con dell'acqua. Per quanto riguarda i mangimi in stick per me sono superflui. L'unica cosa che puoi prendere se vuoi è un integratore di calcio in polvere da spolverare ogni tanto sul cibo, ma va bene anche un osso di seppia che possono sgranocchiare all'occorrenza. Sam anche la mia horsfieldii all'inizio era timidissima, pensa che i primi giorni quando l'ho portata a casa non mangiava mai se avvertiva la mia presenza, dovevo allontanarmi perchè lei mangiasse!! Dopo ha preso confidenza e si faceva anche imboccare. Si deve abituare a te e al nuovo posto, ma vedrai che già tra un mesetto diventerà molto più docile

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie mille.Ho notato un po di cose li ho viste mangiare e fare pipì per lo meno il maschio è liquida e color marrone nero scuro far cacca non ho notato e nemmeno bere quindi la verdura la lascio nella scodellina come l'acqua uso dei piccoli sottovasi di plastica .Se trovo un vet faccio gli esami la sera li metto in giardino però al coperto ma il terriccio va cambiato??? ho messo il terriccio che vengono ai supermercati ho letto che posso fare il bagnetto ma se di giorno fà caldo e la sera le temperature scendono sui adesso sui 20°C ce pericolo a tenerle fuori?
Link al commento
Condividi su altri siti

Se la sera le temperature sono sui 20° (davvero? beato te!!! :) ) per le tarte va benissimo! Se fa ancora così caldo allora per il letargo c'è da aspettare... Le mie sono praticamente in letargo ma qui la notte si arriva già a 5-6°
Link al commento
Condividi su altri siti

Non devi spostarle.. Lasciale sempre in un recinto fuori o in un terrario fuori!

La pipi' e' trasparente o bianca (nitruri)

Quella molle che hai visto marrone era cacca/diarrea

Forse avevo ragione sui batteri intestinali,. Vai dal vett a fare l'esame delle feci :)

Link al commento
Condividi su altri siti

La bianca l'ho trovata nel terreno oggi l'hanno fatta forse quella liquida trasparente era sporca di terra ecco perchè.Cacca non ho visto oggi ho grattuggiato l'oss0 di seppia nella verdura visto che per intero non masticano o mordono, il terraio lo stò preparando ho messo le ruote alla base (poco fà) ho preso anche del fieno e della corteccia di conifera oggi prendo un bel sacco di terriccio delle piante (nuovo) quello che avevo era usato da vari vasi buttato nel giardino(pavimentatato) per metterle di giorno al sole recintato con le tavole di legno che fisserò nel terraio .Credo di aver trovato anche il vet tra un pò chiamo GRazie Ciao

)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora La femmina sta prendento confidenza di più oggi ho visto bere il maschio che tra l'altro scava la femminna no è normale? ho paura di perdermelo nel terraio vorrei alzare il livello della terra a quanti cm max min ?La cacca non è liquida ma manco tanto dura stanno mangiando mix di insalata radicchio,invidia scalora, valeriana le buste che vendono nei supermercati con osso di seppia gratuggiato (senza lattuga romana) cosa devo dare per farla indurire?? Durante il giorno stanno al sole sposto il terraio e stanno vispe e in giro per il terraio (1,20 mt x 80 x 28 cm di profondità) I vet lo trovato 20 euro per fare l'esami alle feci a tutte e due azz troppi????
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao anche io abito vicino Roma e le mie hermanni girano ancora anche se non è la stessa specie,fai così fai fare una visita dal veterinario e senti che ti dice,certo che questo non è il periodo migliore per prendere delle tarte,ma visto che ormai le hai cerchiamo di sistemarlecon cura.

 

Per l'alimentazione dai tarassaco,malva,radicchio,borragine,cicoria,crescione,ibiscus,ecc erbe di campo in generale,osso di seppia a disposizione,i pellet che dici tu io non glieli darei se hai una dieta variua non servono,per il letargo se il vet ti dice che stanno in salute io lo farei fare,anche perchè saltarlo sarebbe deletereo per un eventuale accoppiamento in primavera,anche se credo che siano ancora piccoline.

Per il terrario,usa la terra del giardino basta che non ci siano pesticidi,più ne hanno meglio è ,minimo 30cm,massimo non esiste.Attento all'umidità le horsfieldii la soffrono molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le temperature iniziano a scendere una volta andato via il sole si sotterrano , ma la mattina sono vispe e girono dentro il terraio al sole , a parte che tra qualche settimana li porto dal vet come mi devo organizzare?Ma smettono da sole di mangiare o lo devo fare io?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok per quanto riguarda l'umidità come mi devo organizzare??? Il terraio e un pò coperto da rete e ripari in parte diciamo che lo tengo in giardino pavimentato mi conviene metterlo sotto un tetto sempre all'esterno e spostarlo la mattina nel posto dove cè il sole nella maggior parte come faccio, o lasciarlo fisso da una parte e la notte coprirlo con un telo di plastica sopra per la rugiada.la terra è un pò bagnata da una parte dove o seminato delle verdure , ma il maschio scava proprio là quindi non credo crescono le le piante.Come misuro l'umidità del aria e terra'?
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.. L'ideale sarebbe il piu' secco possibile!

Arido!

Lasciale sempre il un punto.. Riparato dall'acqua ma sempre all'esterno,. Se hai un portico o una tettoia grande sarebbe perfetto,. Non coprire e non annaffiare,. Lasciale com'e se fossero all'aperto più totale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok Grazie

 

Ve li presento la piccola è femmina (lughezza sotto 10,5 cm) ha il carapace piu chiaro Giallo

Il grande è maschio e più scuro carapace nero (lunghezza sotto 11,5 cm) Il sesso è esatto? Età ? Sottospecie???

 

307238_2451868668089_1593194056_4105710_1417028547_n.jpg

Modificato da Samuele Sam
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.