Jump to content

Cambiamento di postazione per la mia tartaruga.... consigli ?


SOULCALIBUR

Recommended Posts

Ciao a tutti,

vorrei chiedervi un consiglio.

Quest'estate abbiamo fatto dei cambiamenti in casa e ristrutturati gli interni, cosi' ho dovuto cambiare postazione alla mia tartaruga di 11 anni.

Ha vissuto sempre in un acquario che stava in un corridoio, dentro casa.

Adesso l'acquario si trova in una terrazza, che nonostante sia chiusa con veranda, in inverno la temperatura scende di parecchio (anche se abito in Sicilia).

Finche' era estate non c'erano problemi, ma ora cominceranno le giornate veramente fredde (per non parlare di gennaio) e ho paura la mia tartaruga possa ammalarsi dato che non e' abituata.

Ho provato a misurare la temperatura all'interno dell'acquario, con un termometro normale per ambienti, poggiandolo sopra la zona emersa.

 

Dopo 2 giorni,segna sempre 21°.

La temperatura dell'acqua oscilla dai 25° ai 26°.

Secondo voi c'e' troppo sbalzo di temperatura?

 

Per non far disperdere la temperatura , potrei mettere dei 'pannelli' di polisterolo (sapevo che erano un po' isolanti) dietro al vetro dell'acquario e sotto?

Avevo pensato anche la lampada riscaldante ma temo (dato che lo spazio della zona emersa e' poco (circa 9 cm) che stia troppo vicino alla tartaruga, e poi, essendo un acquario, non ho nemmeno come attaccare un portalampada. (di solito hanno un attacco tipo E27 questo tipo di lampade?)

 

 

Altri consigli? Son sicura che quando iniziera' il vero freddo, qui' di notte la temperatura della zona emersa arrivera' anche ai 10°.

 

Altrimenti solo per la notte, tolgo la zona emersa (tanto e' a ventose) e la faccio dormire sott'acqua, dove la temperatura e' sempre sui 25° 26°?

 

Grazie per eventuali consigli! :turtle::umbrella:

Link to comment
Share on other sites


E' meglio tenere dentro casa la vasca.. basking non ne farebbero più per via della bassa temperatura esterna e sopratutto per l'assenza delle lampade...e rischierebbero pure il raffreddore uscendo dall'acqua....soprattutto quando si abbasserà ulteriormente la temperatura.
Link to comment
Share on other sites

Il problema e' proprio quello, non posso tenerla piu' dentro casa, perche' non c'e' piu' spazio per l'acquario... l'unico posto era il corridoio, e ora, dopo 11 anni, facendo cambiamenti in casa, non e' stato piu' possibile rimetterlo dove era prima (e sono anche fortunata che c'era una parete libera in terrazza con veranda, altrimenti non so proprio dove avrei potuto metterlo!

In effetti ho notato che la notte non va nella zona emersa...

Per la lampada che emette calore, la distanza di 9 cm mi sembra troppo poca... mmm...La temperatura dell'acqua non e' un problema con un termoriscaldatore... 26 °vanno bene vero?

non so proprio come fare... dovrei farla dormire sott'acqua , e mettere dei pannelli di polisterolo? Altri stratagemmi?

Edited by SOULCALIBUR
Link to comment
Share on other sites

Falla curare a qualche tuo amico/a spiegando BENE tutto quello che deve fare e non fare... non vedo altre soluzioni, dato che rischierebbero moltissimo stando fuori.

 

Magari avessi un amico cosi' tanto affidabile al punto di lasciargli in prestito la mia tartaruga! Non esiste che la do' a qualcuno...

Ma non è messa fuori casa, si trova in una veranda che, rispetto alle stanze interne, c'e' piu' freddo, (non l'avrei mai messa la tartaruga fuori casa)...

 

Di certo una soluzione devo trovarla, per questo mi stavo informando, perche' i miei animali non sono oggetti che alla prima difficolta' me ne sbarazzo! ^^'

Magari mettero' appunto lo spot che riscalda l'aria, anche se non ne capisco molto ,

Cerco una soluzione e la trovero'! Dovrei vedere anche come montarlo dato che sarebbe molto vicino alla superficie dell'acqua se l'attacco al bordo dell'acquario...

 

Oppure nelle giornate particolarmente fredde, prendero' una vaschetta con termoriscaldatore a parte e la mettero' dentro la mia stanza...

 

Avevo sentito parlare anche che qualcuno metteva delle lastre di polisterolo sotto l'acquario e nella parte del retro in modo da non far disperdere il calore.

 

Vedremo...

Edited by SOULCALIBUR
Link to comment
Share on other sites

Puoi lasciare una lampada ad infrarossi accesa sulla zona esterna.. Non da' luce ma scalda molto! :)

 

Purtroppo nel forum c'e' questa regola che dopo 10 minuti non si possono piu' modificare i messaggi... e' un po' fastidioso.. comunque, aggiungo un nuovo messaggio qui' invece di editare...

 

La lampada infrarossi di cui parli e la lampada in ceramica che emette solo calore, sono la stessa cosa?

Mi sembra che ci sia una lampada che non e' troppo pericolosa e non diventa bollente, serve per i rettili e solo per riscaldare appunto la zona emersa... ma non so' quale prendere, qualche consiglio? Me ne servirebbe una con attacco E27 e piccolina, perche' la distanza in cui posso attaccarla e la zona emersa stessa e' di 9 - 10 cm.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Riprendo questa discussione, perche' ora fa molto piu' freddo di allora. Sono indecisa se mettere una lampada spot o meno nel mio acquario, vi spiego perche'.

L'acquario si trova non proprio dentro casa, ma nemmeno fuori all'aria aperta. E' in una veranda chiusa (ma fa piu' freddo di una stanza dentro casa).

 

(al momento sono senza termometro acquatico, e ho solo quello per ambienti normali) dovrei comprare un altro termometro, in modo che posso controllare bene la temperatura della zona emersa (usando il normale termometro per ambienti poggiato per un intero giorno sulla zona emersa, mi dice sempre 19° la temperatura). L'acquario, dovrebbe essere intorno ai 25-26° (come indica il termometro quello appiccicato nel vetro stesso) ma non e' affidabile e preciso, quindi anche per questo voglio un altro termometro per misurare la temp. dell'acqua, solo che la mia tarta lo rompe come ha gia' fatto (spaccando il vetro interno) del precedente. Come posso fare per misurare la temperatura?

 

 

Dato che tengo il neon acceso, ho notato che la zona emersa mettendo una mano all'interno dell'acquario, non vi e' freddo (o forse e' la mia impressione) ma io sento addirittura caldo... intanto il termometro per ambienti messo sulla zona emersa segna sempre 19° con luce spenta e 20° con luce accesa. Se metto lo spot, dovrei eliminare il coperchio, ma entrerebbe piu' freddo...

Vanno bene 19° -20° o si potrebbe ammalare? (passaggio tra acqua 25°-26° (25° di notte) e zona emersa a 19° g. puo' far male?

Il coperchio non posso toglierlo all'acquario perche' non ho dove mettere 2 portalampade poi (mia madre non mi farebbe fare buchi nel muro, già lo so', e poi e' una sistemazione temporanea, non posso far bucare il muro) e poi col coperchio è piu' sicuro che non scappa, perche' anche se il coperchio e' meta' chiuso (perche' ha la lampada incorporata dentro) la parte davanti sta sempre aperta, ma c'e' la rete, quindi mi sento piu' sicura. Il coperchio aperto, temo sia che possa scappare (altrimenti devo tenere l'acqua troppo bassa, per tenere la zona emersa meno sul bordo) ma si perderebbe troppo spazio. Che faccio? In caso, se prendo uno spot dal ferramenta con un portalampada a pinza, da usare solo nelle giornate di freddo, da quanti watt lo prendo? 40 W mi sembrano troppi, dato che la distanza sarebbe di 10 cm tra la lampada e la zona emersa.

PS: invece per riscaldare di notte, che lampada rossa per rettili devo prendere? La vendono anche i negozi di ferramenta delle lampade (anche se non per rettili) che riscaldano senza emettere luce?

 

PS: se la lampada a "luce lunare" riscalda oltre che emettere una colorazione azzurra, prenderei questa invece di quella rossa:

 

http://www.shoppydoo.it/prezzi-altri_animali-luce_notturna.html

 

che ne pensate?

Edited by SOULCALIBUR
Link to comment
Share on other sites

C'e' anche questa, pare che riscaldi (dato che la zona emersa e' poca , penso possa riscaldare)

 

http://www.ebay.it/itm/EXO-TERRA-NIGHT-GLO-LUCE-LUNARE-RETTILI-E-ANFIBI-25W-/350311561864?pt=Altri_Articoli_per_Animali&hash=item5190323a88#ht_572wt_654

 

 

qualcuno le ha provate queste lampade? Quanto riscaldano? 25 w andranno bene? Piu' tardi aggiungo una foto del mio acquario cosi' vedete lo spazio che c'e' tra zona emersa e acqua.

Link to comment
Share on other sites

Ciao allora la lampada a luce lunare riscalda eccome,io la ho per la sulcata lanotte e ti dico pure che ustiona(mi sono scottato)quindi troppo vicina non puoi metterla, non puoi tenere acqua più calda di fuori, l'acqua portala a 23-24°C e per la zona emersafaiuna cosa,abbassa il livello dell'acqua e della zona emersa, compri i portalampada con le clip e le metti sul bordo della vasca,dovresti avere i 20 cm minimi per la spot.
Link to comment
Share on other sites

Ok, grazie mille... quindi se riscalda va benissimo... cerchero' di metterla a 20 cm , ok!

Pero' mi chiedo, che differenza c'è tra lo spot rosso e questo? E' solo questione di colore quindi? La luce lunare non è troppo forte o fastidiosa per le tarte? (anche se dicono è per tutti i rettili) mi chiedo se ci sia una discussione sul forum su questo tipo di lampada...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.