Mudir 10 Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 Buon giorno a tutti. Sono nuovo e questa è il mio primo post ma vi seguo da tempo. Purtroppo vi ho incontrato troppo tardi a discapito delle mie Trachemys...No, tranquilli. Sono vive e vegete ma purtroppo, con mio grandissimo rammarico, tra un paio d'ore le porterò in una.."riserva" dove in un laghetto, vengono mantenute altre decine e decine di scripta scripta... Vi faccio un riassunto della mia situazione: Mi fu regalata una tartaruga in una di quelle pozzette verdi con la palma di plastica ed io, il giorno stesso (povero illuso) comprai una tartarughiera più grande...di quelle più basse avanti e con l'isoletta con all'interno lo spazio per filtro etc...Dopo poco, degli amici mi hanno portato altre 2 Trachemys che non potevano mantenere quindi da gennaio ad oggi, sono rimaste tutte e tre in questo spazio relativamente piccolo. Ho fatto vari errori di cui mi pento naturalmente ma non le lascio con piacere. In casa ho 4 cani, 2 gatti, un camaleonte e appena potrò, vorrei poter prendere un piccolo acquario. Questo per farvi capire che il desiderio di avere una tarta non si è affievolito per niente. Amo essere circondato da animali ma purtroppo, per problemi di tempo, posso occuparmi solo di animali che non richiedono milioni di attenzioni e che effettivamente, siano più semplici da gestire. Mentre con cani e gatti ho trovato una soluzione ed il cama vive nella sua serrettina in casa, per le tarta volevo trovare una soluzione diversa. Forse l'ho trovata e volevo dei consigli da parte vostra. Da parte degli esperti! In uno dei topic aperti dove si parlava della vasca IKEA, ho letto un post di un utente ormai bannato che parlava di una...tartarughiera(?),un laghetto(?) che lui manteneva senza l'auto del filtro ma solo con un abile bilanciamento tra vegetali e animali. Vorrei parlare con qualcuno che mi sia veramente di aiuto e capire come portare avanti questo progetto. Come dicevo inizialmente, le mie tre Trachemys oggi saranno in buona compagnia (spero) quindi ricomincio da 0. Nuova tartarughiera, nuova vasca, nuove luci, nuovo filtro, termoregolatore, nuova tarta. Tutto quello che necessita ma questa volta, voglio essere preparato a tutto! Qualcuno se la sente di iniziare questo viaggio con me? Sappiate che sarà un piccolo progetto che andrà avanti per qualche tempo e che sarà seguito passo passo tra le varie difficoltà e tempistiche del caso. L'intenzione, è iniziare qualcosa da dedicare a voi di tartaportal! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 (edited) Ciao...benvenga che tu voglia informarti in modo da dare tutto quello di cui ha bisogno una tarta. Visto che parti da 0 bisogna vedere lo spazio a tua disposizione in modo da capire quale specie è più facile che tu riesca ad allevare senza costringerla in poco spazio... Hai spazio per un laghetto in giardino o faresti un allevamento casalingo? Avresti spazio per una vasca da 120x60x60? Edited October 30, 2011 by DJ Icetorm Link to comment Share on other sites More sharing options...
frafra 10 Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 perchè non tieni le tue e costruisci loro un ambiente idoneo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 perchè non tieni le tue e costruisci loro un ambiente idoneo? infatti....non capisco perchè non terresti le tue tarta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 Forse non puo' prendere tutto adesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dep 10 Posted October 31, 2011 Share Posted October 31, 2011 la cosa più ideale viste le tue esigenze sarebbe un laghetto:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted October 31, 2011 Share Posted October 31, 2011 Infatti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mudir 10 Posted October 31, 2011 Author Share Posted October 31, 2011 Ringrazio tutti per le domande e risposte. Capisco le perplessità ma aggiungo,a quello già detto in precedenza,che tra qualche mese mi trasferirò in una casa libera su 4 lati con giardino proprio per i miei compagni di vita. L'attesa non è però priva di problemi. Le tartarughe sono state liberate ieri e dopo qualche lacrimuccia, ho sorriso vedendole sguazzare con le nuove "amiche"... come dicevo avrò il giardino ma essendo un affitto, preferirei non deturpare il giardino, più di quanto già faranno i cani... -.- Quindi vorrei poter sistemare le tarta in casa. Le dimensioni che mi facevate presente non sarebbero un problema per ora. Gli acquisti come spiegavo nel primo post, saranno fatti in tempi diversi per impossibilità economica ma verranno fatti e sarete aggiornati giorno per giorno. Partiamo dalla base, io credo. Quale specie di tarta andrebbe bene per un ipotetico quindi, allevamento in casa? Tenete presente che dovrà essere il più autosufficiente possibile quindi credo, saranno presenti altri esseri viventi che la tarta non dovrebbe uccidere o smangiucchiare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted October 31, 2011 Share Posted October 31, 2011 Le tarte in gomma vanno benissimo Hahahaha !! Diciamo che io prenderei una pelomedusa,. O una sternotherus o kinosternidi Con loro puoi tenere le piante..! e sono molto belle.. Le sternotherus minor sono bellissime Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mudir 10 Posted November 1, 2011 Author Share Posted November 1, 2011 Le tarte in gomma vanno benissimo Hahahaha !! Diciamo che io prenderei una pelomedusa,. O una sternotherus o kinosternidi Con loro puoi tenere le piante..! e sono molto belle.. Le sternotherus minor sono bellissime Buon giorno scarecrow. Le tarta di gomma le inserirò in un secondo momento Per quanto riguarda le tre consigliatemi, ho letto qualcosina della pelomedusa. Sembrano abbastanza aggressive verso le compagne. Quindi sarebbe poi da escludere una convivenza con altre amiche... Mi informerò meglio sulle due restanti e ti chiedo: Pensi che una emys non sia adatta? Te lo chiedo perchè è la tarta che portavo in esempio per la vasca di cui avevo letto su questo forum per la quale non si utilizzava filtro e pompa... Puoi chiarirmi un pò le idee? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 1, 2011 Share Posted November 1, 2011 Allora beh diciamo che un filtro serve x tutte.. Personalmente non prenderei piutt'osto trachemys o cugine poiche' non di mio gradimento.. Lasciare una vasca vuota poiché divorano tutto non mi piace molto.. Preferisco degli esemplari più delicati.. O Cmq rispettosi dell'ambiente dove vivono.. Per quello ti ho consigliato le altre.. Longicollis comprese Aggressive.. No, le pelomedusa e le Pelusius tra simili no.. Con altre specie si,, ne ho 2 :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mudir 10 Posted November 2, 2011 Author Share Posted November 2, 2011 Bene. Partiamo allora dalla pelomedusa! Allora abbiamo: un acquario 120 x 60 x 60 e una pelomedusa. Passiamo all'arricchimento della flora e della fauna. Cosa servirebbe x creare un micromondo autonomo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 3, 2011 Share Posted November 3, 2011 Filtro.. E direi un'amico x la pelomedusa.. Almeno 2:) Acqua bassa.. Massimo 30cm E poi dentro fai mezza vasca con piante vere/piante finte e mangrovie E una parte con zona emersa e libera x il nuoto.. Inoltre un fondale di 5cm di sabbia.. Ps: guarda la mia :D http://www.tartaportal.it/79229-carletto-la-pelusius-castaneus-foto-nuovo-post.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 3, 2011 Share Posted November 3, 2011 Cmq se hai una vasca 100x90x45e' meglio. E ci stanno anche in 2-3.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now