SoleLuna1635584835 12 Posted October 26, 2011 Share Posted October 26, 2011 Le baby nn vanno in letargo vero??????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted October 26, 2011 Share Posted October 26, 2011 non è necessario... sarebbe rischioso per loro potrebbero non risvegliarsi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gbbrescia 10 Posted October 26, 2011 Share Posted October 26, 2011 ASSOLUTAMENTE NO !se vuoi bene alle tue tarta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoleLuna1635584835 12 Posted October 29, 2011 Author Share Posted October 29, 2011 ok grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!! (lo vlv sapere cosi, nn si sa maai) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loco19920 10 Posted December 2, 2011 Share Posted December 2, 2011 alcuni miei amici gliel hanno fatto fare mo una ha due anni e naltra otto ma quando erano piccole lhanno fatto . Possibile ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted December 2, 2011 Share Posted December 2, 2011 Parliamo di trachemys? se si no non fanno letargo,i tuoi amici se le hanno tenute in casa nonhanno fatto fare letargo,ma finto letargo,che rischia di ucciderle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fifa 10 Posted December 18, 2011 Share Posted December 18, 2011 probabilmente i tuoi amici le hanno fatto fare il semi-letargo e in questo modo ha rischiato di ucciderle... Link to comment Share on other sites More sharing options...
warp 31 Posted December 28, 2011 Share Posted December 28, 2011 Io ho 1 trachemys di 4 anni: sin dal primo anno ho fatto fare il letargo; il primo letargo è sempre il + ansioso; io le tengo in mansarda, dove tengo anche i pc per lavorare, non ci sono riscaldamenti "ottimo per i pc", le temperature d'inverno scendono sotto i 10°, al secondo anno di letargo per 3gg le temperature sono scese a 4° "WOW", e quasi mi preoccupavo, le tenevo dentro una vaschetta ikea con una ventina di litri d'acqua. Ora ho 2 baby di Sternotherus Carinatus e Odoratus ... e questo sarà per loro anche il primo letargo sempre nella solita vaschetta ikea "incrocio le dita": guardando ora la temperatura ci sono 8° ambiente e prossimi ai 10° in acqua, a giorni le temperature abbasseranno e anche a gennaio e febbraio, per poi iniziare a risalire marzo/aprile e da li spostare le due piccole in acquario da 360L che tengo sempre in mansarda e che ospita la trachemys. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted January 23, 2012 Share Posted January 23, 2012 Anni fa adottai due baby TSS. Il primo anno fecero il letargo all'esterno e considerando che in Puglia le temperature non sono così rigide glielo feci fare. Nel periodo di marzo-aprile però solo una si è risvegliata. L'altra per colpa mia non è riuscita a superarlo. Ti posso garantire quindi che è rischioso. Si consiglia, quindi, di far saltare il primo letargo alle baby. Saranno pronte a farlo l'anno successivo quando saranno più forti! Le temperature ideali per far andare in letargo le trachemys oscilla tra i 4°C e i 10°C. Per non farle andare in letargo hanno bisogno di temperature di 24°C in acqua e 30°C sulla zona emersa. Temperature dell'acqua superiori alle temperature di letargo e inferiori a quelle del "non letargo" favoriscono lo stato di falso letargo che avviene in casa e ciò può portare alla morte delle tartarughe e in ogni caso ad una sofferenza se per miracolo dovessero riuscire a sopravvivere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted January 23, 2012 Share Posted January 23, 2012 Aggiungo che per questa specie il letargo non è fondamentale ma alcuni allevatori lo ritengono tale ai fini dell'accopiamento. Una baby non potrà accoppiarsi fino a che non raggiunge la maturità sessuale e sarà possibile solo dopo qualche anno di vita a maggior ragione quindi le baby dovrebbero evitarlo. Personalmente il letargo lo faccio fare regolarmente alla mia tarta oramai da quasi 4 anni e mai avuto problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoleLuna1635584835 12 Posted January 23, 2012 Author Share Posted January 23, 2012 Aggiungo che per questa specie il letargo non è fondamentale ma alcuni allevatori lo ritengono tale ai fini dell'accopiamento. Una baby non potrà accoppiarsi fino a che non raggiunge la maturità sessuale e sarà possibile solo dopo qualche anno di vita a maggior ragione quindi le baby dovrebbero evitarlo. Personalmente il letargo lo faccio fare regolarmente alla mia tarta oramai da quasi 4 anni e mai avuto problemi. io vorrei tra qualke anno delle tartine (sperando ke sn maskio e femmina) ma mi dispiace nn avere la loro compagnia du rante l inverno... ke mi consiate??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted January 23, 2012 Share Posted January 23, 2012 (edited) Semplice: non fai fare il letargo.. E poi devi pensare a dove tenere le baby tarta... da piccole sono tanto carine ma sai bene che cresceranno. Un po' come una coppia che vorrebbe dei figli ma non ha le possibilità economiche per mantenerli...quindi evita. Non dico che sia il tuo caso...dico solo di pensare a questo importante particolare. Edited January 23, 2012 by DJ Icetorm Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoleLuna1635584835 12 Posted January 24, 2012 Author Share Posted January 24, 2012 Semplice: non fai fare il letargo.. E poi devi pensare a dove tenere le baby tarta... da piccole sono tanto carine ma sai bene che cresceranno Un po' come una coppia che vorrebbe dei figli ma non ha le possibilità economiche per mantenerli...quindi evita. Non dico che sia il tuo caso...dico solo di pensare a questo importante particolare. bohhh....... vabe poi vedo tanto c e ancora tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted January 26, 2012 Share Posted January 26, 2012 Se vuoi non fargli fare il letargo quest'anno o tutti gli altri anni, non glielo far fare! Tanto il letargo ai fini dell'accoppiamento lo dovrebbero fare l'anno prima dell'accoppiamento, serve per stimolarle. Mi segui? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoleLuna1635584835 12 Posted January 26, 2012 Author Share Posted January 26, 2012 ah ok capito quindi è meglio ks mi preparo con calma con incubatrice e almeno nn mi prendono di sorpresa se le vedo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now