Jump to content

Richiesta suggerimento per pompa filtro interna vasca tartarughine


silmat13

Recommended Posts

Ciao a tutti, mi chiamo Silvia...mi sono appena iscritta poichè da circa un paio di mesi ho 2 tartarughine adorabili e che vorrei far star bene in tutto e per tutto , quindi , quale luogo migliore di questo forum per cercare di assolvere a questo impegno ?! ...in primis ho una vasca di 30x 60 acquistata qualche giorno fa in sostituzione di una vaschetta più piccola presa all inizio, dotata di termoriscaldatore con temperatura ottimale di 25°-regolabile-( ho un termometro interno per assicurarmi che la temperatura sia quella) ... il problema è che mi hanno venduto un filtro o meglio " pompa x acquari " della Micromega -Askol l acquario felice -che sinceramente mi aspettavo ripulisse il fondo della vasca dai detriti organici che si depositano , invece io la metto in funzione ma sinceramente mi pare tanto tutta scena , cioè si , bellino l effetto dell acqua che esce dalla cascatina ma l aspirazione dovrebbe essere più consistente per lavorare bene ...eppure l ho impostata al max ...questi sono i dati tecnici della pompa , magari qualcuno di voi mi può dare una mano a capire se e dove è lo sbaglio : portat max 320 lt ; prevalenza max 65 cm ; volt 230-240 ; hz 50 ; watt 5,5 ........ mi hanno detto di mettere una lanuggine ( che dovrebbere essere il filtro per le scorie?? ) fra il foro d aspirazione della penisola di roccia e la pompa in questione ; ho anche provato a togliere dal davanti della pompa tale lanuggine ma in realtà l aspirazione è impercettibile !!!! ... per favore qualcuno mi può consigliare gentilmente se esistono pompe o filtri che funzionano ...tanto andare dal rivenditore per chiedere un consiglio mi pare tempo sprecato visto l acquisto in questione , al limite ci vado dopo che ho le idee più chiare a parlarci per bene! ...grazie ragazzi confido in voi che, come me, amate queste piccole creature !!!
Link to comment
Share on other sites


ciao!!!la tua è pompa.a te serve filtro,deve avere cannolicchi per batteri,i migliori sono quelli esterni che non occupano spazio per il nuoto
Link to comment
Share on other sites

Ciao hai un isola filtro mi sembra di capire,allora la cosa migliore come ti hanno detto è avere un filtro esterno. Visto che hai comprato ora il tutto immagino che non vorrai ,per il momento spendere altri soldi ,quindi ti dico come arrangiarti con quello che hai,se poi vuoi comprare un filtro esterno compralocon capacità almeno il doppio se non il triplo dei litri d'acqua che hai in acquario.

 

Iniziamo:

 

Prima cosa inserisci nell'isola filtro tra il foro d'aspirazione e la pompa,lana di vetro o lanuggine come dici tu e cannolicchi,partendo dal foro prima la lana e poi i cannolicchi,i cannolicchi puoi metterli in una retina per terìnerli insieme.

 

il filtro in questo modo è ok.

 

Per i residui organici sul fondo non esiste nessun filtro al mondo che li aspira,quindi compra un sifone per il fondo e periodicamente aspira il fondo dai residui e poi rimbocchi l'acqua che hai buttato durante l'operazione.

 

Per le tue domande ho risposto se ho scordato qualcosa o qualcosa non ti è chiara chiedi pure.

 

Che tarte hai che dimensioni hanno? sei provvista di lampade spot e uvb e riscaldatore?cosa dai da mangiare?

Link to comment
Share on other sites

Praticamente TUTTO da RIFONDARE.. a cominciare dalla vasca 120x60x60h per finire al filtro che deve avere una portata tre volte superiore al litraggio della vasca, quindi filtro 600l/h è un buon punto d'arrivo!! Il resto sono solo chiacchiere..
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.