Jump to content

Terrario: quale rete antitopo ?


mrcrowley

Recommended Posts

Ho fatto il mio primo terrario serio in giardino x delle THH.

Devo adesso chiudere la parte superiore con la rete antitopo.

Ho sempre letto di usare quella 1x1, ma quando sono andato dalla mia agraria chiedendo una rete antitopo, mi è stato risposto che la 1x1 non è sufficiente ad impedire ai topolini di entrare. Mi hanno quindi consigliato di prendere la 0.5x0.5, che però non è plastificata, ma solo zincata.

Cosa ne pensate ??? E' davvero necessaria la 0.5 ?? Devo sacrificare l'estetica x la sicurezza delle ns tarte ??

 

Saluti a tutti.

Link to comment
Share on other sites


io avevo letto in un post vecchio la tua stessa domanda....a cui avevano risposto come ti hanno già detto a te...cioè che serve quella 0.5!!!

 

io non l'ho mai usata...però se hanno detto che serve quella da 0.5 credo che ti conviene prendere proprio quella:)

 

assolutamente meglio la salute delle tue tarta che l'estetica!!!;)

Link to comment
Share on other sites

A quanto pare però ci sono diverse opinioni. Ci sono commenti, ad esempio sul post come costruire un terrario, che asseriscono che la 1x1 sia + che sufficiente.

Oltretutto con la 0.5 si vede davvero poco e male, cosa succede a terra.

 

ciaociao

Link to comment
Share on other sites

non so allora decidi te quale prendere...io non so cosa consigliarti perchè non ho esperienza...

 

anche sotto terra dovresti interrare una rete credo...che faccia da scudo insomma...

Link to comment
Share on other sites

Beh,. Diciamo che con la 0.5 non passa nulla,.

Magari anche con la 1

Ma essendo la meta' se ne deduce che passi meno ancora :)

Piu' le maglie sono strette,. Meno cose passano,. O Cmq, le cose che passano nella 0.5 sono grandi la meta' di quelle che potrebbero passare nella 1

In caso fai un coperchio e quando sei lo che le vuoi vedere lo togli :)

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
Io ho la 0.5 si vede dentro :)

 

Montata .... si vede veramente poco. Sarà il riflesso della luce o la rete stessa troppo chiusa, ma si vedono chiaramente solo tarte di 3-4 anni.

Le baby appena nate ad esempio sono difficilissime da vedere.

Morale, ogni volta x controllare il luogo del letargo, devo togliere i telai con le reti.

 

saluti

Link to comment
Share on other sites

Io ho costriuto gabbie per criceci quelli russi per intenderci con la 1x1 e ti assicuro che anche dopo che la femmina ha partorito e i piccoli giravano per la gabbia non riuscivano ad uscire ,non so se esistono topi più piccoli ancora,ma io hosempre usato la1x1 e non ho mai avuto problemi.

 

Il coperchio lo eviterei il terrario deve essere arieggiato.

Link to comment
Share on other sites

IO il coperchio l'ho fatto in rete :D

 

Certo certo scusate ho sbagliatoio,sto costruendo un terrario per sulcata e deve essere senza coperchio e ho collegato la cosa con questo terrrario.la rete sopra è obbligatoria essendo esterno

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.