Jump to content

Costruire uno spaventapasseri!


Recommended Posts

Un classico inconveniente che ci si trova ad affrontare nell'iniziare a coltivare un orto o un giardino è rappresentato dagli uccelli che mangiano i nostri ortaggi prima di poterli raccogliere o le nostre semenze appena sparse. In questi casi uno dei rimedi più antichi è anche uno dei più efficaci. Si tratta di realizzare un semplice spaventapasseri che dissuada i volatili dall'avvicinarsi alle nostre aiuole o al nostro prato verde. Di seguito troverete una breve guida per realizzare uno spaventapasseri in grado di difendere piante da giardino e da frutto in maniera artigianale ed economica. La prima cosa da fare è procurarsi un paio di pantaloni vecchi e riempirli di carta di giornale appallottolata fino ad imbottirli completamente. Successivamente ripetere l'operazione con una camicia vecchia abbottonata normalmente. A questo punto bisogna procurarsi due bastoni lunghi più o meno quanto un manico di scopa. Il primo bastone va inserito al centro della camicia già imbottita e al centro dei pantaloni (potete fare un buco tra una gamba e l'altra in modo che il bastone esca esattamente al centro tra le due gambe. La parte di bastone libera, al di sotto delle gambe, serve per ancorare la sagoma al terreno. Più è lunga maggiore sarà la sua stabilità. Il secondo bastone invece va inserito orizzontalmente attraverso le maniche della camicia in modo da aumentare la mole della sagoma. Per stabilizzarlo in caso si viva in zone molto ventose sono sufficienti dei supporti per piante. Per quanto riguarda la testa basterà invece imbottire un cappellino e agganciarlo alla parte di bastone che fuoriesce dalla camicia. A questo punto il vostro spaventapasseri è pronto. Gli si possono aggiungere alcune strisce di cartone in modo che, col vento, si muovano e diano un senso di movimento che spaventi gli uccelli. Al momento dell'allestimento del giardino o dell'orto è consigliabile collocare lo spaventapasseri in una posizione centrale evitando di porlo accanto a recinzioni in legno, steccati da giardino o gazebo.

 

 

Fonte: www.sologiardino.it, i consigli per il giardino fai da te: come costruire uno spaventapasseri

 

42.jpg

Link to comment
Share on other sites


Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.