difra91 10 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 Salve ragazzi, ho da circa 1 mese e mezzo una trachemys(non credo che arrivi all'anno di età) in quanto l'ho presa in negozio ed è molto piccola. Avrei alcune domane: 1)Tenendola in casa ho bisogno di un riscaldatore? 2)Ho visto che molti consigliano le vasche ikea, che capacità mi consigliate per la mia tartarughina? La vaschetta che ho attualmente non è molto grande(me l'ha data il venditore ma non credo ne capisse qualcosa) e non capisco se l'animale si trovi bene o no). 3)mi date un consiglio su un relativo filtro da abbinare alla vasca ikea del punto precedente? 4) arriva l'inverno. andrà in letargo anche se piccola? Vi ringrazio tutti in anticipo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 -si hai bisogno di un riscaldatore con temperatura 23-24° -si la vasca ikea va bene prendi la più grande mi sembra contenga 130lt -per i filtri non so consigliarti quale ...quindi aspetta altre risposte dagli altri utenti molto più competenti di me:)però direi di prendere un filtro esterno -il letargo è sconsigliato per le baby...quindi con un riscaldatore e con la temperatura giusta non andrà in letargo!! per le lampade sei già informato?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
difra91 10 Posted October 17, 2011 Author Share Posted October 17, 2011 Se la tengo in casa serve comunque il riscaldatore? Comunque mi sto informando per le lampade ma sono indeciso anche su quelle:( purtroppo non sono un esperto ma vorrei allevarla con cura lo stesso:) Spero di ricevere qualche consiglio anche aulle lampade..comunque 130 lt non è un po troppo per una baby? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 si il riscaldatore serve in casa:) allora le lampade sono 2... una spot che puoi comprare o dal ferramenta o nel negozio di animali....dal ferramenta costa 2 euro circa!!serve 40 watt e deve essere opaca .non si devono vedere i filamenti che stanno all'interno della lampadina(provoca cecità alla tarta) la seconda è quella uvb molto importante per le tarta che abitano in casa in quanto non possono prendere il sole diretto e quindi non assimilano vitamina d3 importante per una crescita sana del carapace(guscio). la vasca va benissimo più è grande più la tua tarta te ne sarà grata !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 la lampada uvb se la compri qui la paghi molto meno...quella giusta è la seconda da 26watt:) Lampada tropicale per terrari Hagen Exo Terra Repti Glo 5.0 Compact - da zooplus conviene di più Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 Le trachemys sono OTTIME nuotatrice, a dispetto di quel che purtroppo si vede in giro...ossia fatte vivere in vaschette con l'acqua che a malapena arriva sopra la corazza. Se sono tartarughe acquatiche è perchè hanno BISOGNO di nuotare...!! (non è riferito a te, è uno sfogo in generale :D) Link to comment Share on other sites More sharing options...
difra91 10 Posted October 17, 2011 Author Share Posted October 17, 2011 Gentilissimi! Più che altro se prendo la vasca da 130 devo pensare a come farle raggiungere facilmente la parte emersa(in una vasca così grande non so quanto possa essere facile per lei:) ) e la lampada UVB a che distanza devo tenerla? ne ho viste alcune che coprono tutta la lunghezza della vasca..sono più comode? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 quelle che coprono tutta la vasca sono plafoniere e CREDO che i raggi benefici passano anche attraverso l'acqua!:)la distanza come la spot diciamo 20 cm ...devi raggiungere 30°nella zona emersa:) si per raggiungere la zona emersa metterai degli appigli per facilitargli la risalita;) a una cosa non usare dei sassi come fondo perchè catturano lo sporco!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 (edited) La zona emersa puoi farla con un pezzo di corteccia di sughero fatto prima bollire un po' di ore in modo che rilasci il tannino...altrimenti la vasca ti diventa gialla una volta che lo metti dentro. E' solo un problema di estetica, alle tarta non farà alcun male, anzi si sentiranno più protette se l'acqua non è limpidissima. Oppure puoi fare una zona emersa esterna usando una scatola e mettendo una rampa... oppure fissando più plexiglass o lastre di vetro, insomma a tuo piacimento. Il vantaggio è avere quasi 130 litri di acqua senza dover abbassare il livello per una zona emersa che poi faciliterebbe la fuga dai bordi. La distanza della lampada spot la decidi tu, in modo che sulla zona emersa ci siano 30° La uv-b non va messa oltre i 25 cm altrimenti le radiazioni non arrivano alle tarta. Quello che dici tu è il neon che copre una superficie maggiore...ma la differenza sta solo nel costo della plafoniera...e del neon. Edited October 17, 2011 by DJ Icetorm Link to comment Share on other sites More sharing options...
difra91 10 Posted October 17, 2011 Author Share Posted October 17, 2011 Grazie mille a tutti e due! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 Il filtro deve avere una portata doppia-tripla rispetto ai litri d'acqua della vasca poichè le tarta, a differenza dei pesci, sporcano molto.. Averlo esterno significa pochissimo ingombro in vasca: solo 2 tubi...uno di mandata ed uno di aspirazione...ed il resto dello spazio è per le tarta e per il loro nuoto beato. http://www.tartaportal.it/66254-guida-alla-scelta-di-un-filtro.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted October 17, 2011 Share Posted October 17, 2011 di niente:tonguea: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now