Jump to content

Come creare un pot-pourri con fiori e piante


Recommended Posts

sologiardino.it

 

Con l'inizio della stagione autunnale la creatività del più abile pollice verde può essere sfruttata per regalare agli interni di casa un tocco di classe e di eleganza. Il tempo che si era soliti passare all'interno del giardino verde può essere ora impiegato per alcuni lavoretti in casa utilizzando fiori e piante aromatiche che costituiranno dei profumatissimi pot-pourri. Seguendo pochi e semplici passi, infatti, si potrà creare un magnifico e originale complemento d'arredo per gli interni. La prima operazione da compiere sarà la ricerca e la raccolta all'interno dello spazio verde di tutti i fiori e piante necessarie che andranno a comporre il pot-pourri: si consiglia di raccogliere le specie a seconda dei gusti nelle ore meno umide della giornata in modo da non vanificare l'operazione. Successivamente, fiori e piante andranno messi ad asciugare: a questo proposito converrà disporli su un tavolo in un luogo particolarmente asciutto della casa e al riparo dal freddo e dalle correnti d'aria. Ci si può aiutare anche con un foglio di carta sul quale andranno deposti i petali, che andranno lasciati essiccare per circa sette giorni. Se si vuole aggiungere un tocco in più al pot-pourri fai da te, si può anche scegliere di inserire all'interno della composizione delle spezie particolarmente profumate come per esempio i chiodi di garofano, la cannella o la menta. Non appena saranno trascorsi i giorni necessari all'essiccazione di fiori e piante aromatiche, bisognerà procurarsi un barattolo di vetro, meglio se ermetico: si sistemeranno al suo interno, allora, i petali dei fiori ormai secchi, magari aggiungendo delle gocce di olii essenziali, dei pezzettini d'incenso o dei fissatori specifici che si possono trovare negli appositi negozi di giardinaggio. Il contenitore andrà tenuto chiuso per circa una settimana, avendo però cura di mescolare la composizione almeno due volte. Infine, basterà scegliere dei contenitori adatti per la composizione finale, come per esempio dei posaceneri in vetro o dei soprammobili capienti in legno per regalare un ulteriore tocco di classe alla casa; nel caso in cui, invece, si vogliano profumare cassetti o armadi, bisognerà sistemare fiori e piante aromatiche essiccate all'interno di sacchettini di cotone.

Link to comment
Share on other sites


Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.