Jump to content

neofita tarta ho bisogno di aiuto!!


ruda70

Recommended Posts

da appena un mese (oggi) ho acquistato una tarta per mia figlia ma poi....piano piano mi sono "affezionata" e ho preso coscienza di quanta cura necessita. il negoziante che mi ha venduto VERDINA mi ha consigliato di mettere acqua tiepido calda a ogni cambio della stessa e mi ha venduto la classica confezione di gamberetti secchi. leggendo nel sito in questi giorni ho ringraziato dio che la polmonite non l'abbia colpita e ho scoperto che i gamberetti sono ko ho comprato quindi i gamberi sgusciati congelati perchè di latterini neanche l'ombra una casa più grande in attesa di una casa definitiva e l'osso di seppia. oggi tutta contenta ho messo il gamberetto nella nuova vasca ma..... la tarta neanche lo degna. è vero che nella vecchia vaschetta il cibo era più facile da trovare visto che era un lo**** ma oggi mi è sorto il dubbio che mettere il gamberetto nell'acqua sia un errore ma lei alla mangiatoia neache arriva. come devo fare?
Link to comment
Share on other sites


  • Replies 36
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

il cibo va messo in acqua, come pesciolini puoi prenderle qualsiasi tipo di pesci d'acqua dolce (non troppo grande). Dalle da mangiare una volta al giorno in quantità pari al volume della sua testa o poco più. All'inizio quando cambi alimentazione potrebbe fare storie ma tu non farti commuovere, getta i gamberetti essiccati e lasciala digiunare fin quando non addenta quello che deve veramente mangiare, è per il suo bene
Link to comment
Share on other sites

Concordo con crunch ,dai tutto crudo e in acqua ,avresti bisogno di unfiltro,un riscaldatore per l'acqua ,una lampada uvb al 5%,una lampada spot,zona emersa ecc,ti sei già documentata?

 

per il cibo pesce crudo fresco o decongelato,gamberetti freschi o decongelati,tarassaco,radicchio,ecc,una volta al mese fegatini di pollo,pellet due volte a settimana.

Link to comment
Share on other sites

in che senso pericolosa? Fornisce i raggi uv per supplire l'assenza di raggi solari diretti, l'unico pericolo può essere prendere una lampada troppo potente, come le 10.0 le quali possono portare le tarte alla cecità
Link to comment
Share on other sites

altra domanda: la mia tarta ha delle macchie rosastre ai lati delle orecchie è normale? perdonate le domande ma veramente fino a ieri non sapevo nulla della mia terza figlia
Link to comment
Share on other sites

questa tarta mi stà sempre più simpatica!!! avevo letto però che non si potevano commercializzare
ciao tranquillo e' un elegans ibrida,ne ho una uguale,ma molto piu bella della tua :bashful:,anche per me e' la terza filgia :yawna:!guarda nella foto,si vede la macchiolina color arancio. Edited by biagio
Link to comment
Share on other sites

sulla bellezza della tua rispetto alla mia.......lasciamo stare:glasses-cool:!! comunque credo le prenderò una compagna perchè ho paura soffra la solitudine!
Link to comment
Share on other sites

sulla bellezza della tua rispetto alla mia.......lasciamo stare:glasses-cool:!! comunque credo le prenderò una compagna perchè ho paura soffra la solitudine!
la tarta non soffre di solitudine,anzi con una evitterai di vedere lotte territoriali,con conseguenza di morsi,ho fatto la stessa cosa ne ho prese due,avendo 2 figli,l'inesperienza gioca brutti scherzi.
Link to comment
Share on other sites

dopo tre gg di digiuno tranne due pellet preoccupata per la tarta le ho dato i maledetti gamberi secchi, in due secondi li ha visti e mangiati, come devo fare?
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.