Jump to content

consigli laghetto/filtro


Sab

Recommended Posts

Ciao a tutti,

abbiamo quasi terminato di costruire il nostro laghetto in cemento.

Le dimensioni sono c.a. 4 x 3,5 mt, ad "imbuto" con profondita' massima 1mt.

Credo si parli di circa 10.000 lt arrotondando.

 

Abbiamo terminato lo scavo e comprato:

 

- cemento 325

- sabbia gialla

- rete elettrosaldata maglia 10' filo 5mm

 

nei prossimi giorni provvederemo a far stendere 5cm di "fondo" in cemento misto a sabbia e pietrisco, per poi posizionarci il giorno dopo una volta consolidato la rete elettrosaldata da legare per bene ogni pezzo.

Faremo quindi posare uno strato di 5cm di cemento misto a sabbia lisciato per bene, con un ultimo passaggio di boiacca con la pennellessa.

dopo circa 6 ore riempiremo il laghetto in modo da far tirare il cemento nella maniera che abbiamo visto che in molti consigliate.

 

Sperando di non aver commesso errori... ora siamo alla ricerca del miglior filtro, siamo intenzionati a tenerci dentro 1 tartaruga, delle gambusie (ci dicono basilari per combattere le zanzare) e 4,5 koi.

la vegetazione sara' costituita sia da piante sommerse per l'ossigenazione che da piante palustri, falso papiro e... altro che ancora non abbiamo deciso!

Cosa ne pensate di questo sistema filtrante?

http://www.swelluk.com/koi-carp/koi-pon ... 77757.html

 

 

Speriamo di non aver dimenticato nulla! non vediamo l'ora di poterlo iniziare ad allestire.

grazie a chi vorra' consigliarmi

 

sabrina.

Link to comment
Share on other sites


Ciao riempirlo di acqua dopo sole 6 ore mi sembra un po' avventato come piano operativo..... di norma se il laghetto è in cemento deve asciugare bene, una volta che la struttura in armato e asciutta ( di norma 3/4 girni)va impermeabilizzato con prodotti specifici e quando tutto è asciutto va riempito. altrimenti rischi un cedimento strutturale sia delle pareti che del fondo con conseguenze perdite di acqua. leggendo vedo che come fondo si parla di 5 cm di spessore un po' pochi a mio avviso si parla di un laghetto da circa 14 metri cubi di acqua non è proprio una vaschetta.
Link to comment
Share on other sites

Ciao, ti consiglio aqnche una lampada uvc da inserire nel circuito del filtro, così in caso di alghe la puoi accendere e le debelli.

Oltre a questo sistema tecnologico contro le alghe , fai molto bene a inserire piante emerse e sommerse contrastano le alghe , e magari dei pesci di fondo.

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.