Jump to content

Consigli e chiarimenti sulle lampade


giuliatoniolo

Recommended Posts

Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta, che due settimane fa ha ricevuto in regalo due tartarughine TSS. Sono molto piccole (5 cm, anche meno). Non ho mai avuto tartarughe prima, quindi sto cercando di informarmi il più possibile per evitare di fare danni, anche grazie a questo portale.

Vivo in appartamento e la mia attuale attrezzatura è: vasca da 50 litri (più o meno 60x40) con isola per l'emersione (ho riempito la vasca con 7-8 cm di acqua), filtro e termoregolatore a 25 gradi.

La temperatura di casa è sui 20 gradi, ma lavoro tutto il giorno, quindi durante l'inverno non terrò sempre acceso il riscaldamento e la temperatura sarà inferiore. La vasca è davanti a una finestra, ma le tartarughine non ricevono mai la luce del sole diretta, quindi, da quello che ho capito, devo procurarmi al più presto delle lampade. Potete darmi dei consigli, dato che, se non ho compreso male, ci sono lampade con funzioni diverse? Mi aiutate a chiarire le idee relativamente alla differenza tra le varie lampade? Grazie mille.

 

PS: con il brusco cambio di temperatura una delle due tartarughine ha avuto qualche giorno di stranezza. In particolare sabato emetteva dei versetti tipo gridolini, aprendo la bocca. Mi sono un po' spaventata, anche perchè era meno vispa del solito e pensavo stesse male. E' normale? dopo domenica non li ha più fatti e si è ripresa, anche perchè ho integrato l'alimentazione (bastoncini) con carote e radicchio, dato che temevo una carenza di vitamina A (iniziavano ad avere la patina agli occhi). Ora va molto meglio, ma la tartarughina tende a nuotare più in superficie rispetto all'altra e in modo più "rallentato" rispetto ai primi giorni: è normale? L'appetito è il solito (tanto!). Scusate le domande ingenue, ma per me è un mondo da scoprire e, soprattutto, le statistiche sui decessi nel primo anno di vita (80-90%) mi rendono un po' apprensiva... vorrei che mi accompagnassero ancora per tanti anni!!! :) Grazie a tutti!

Giulia

Link to comment
Share on other sites


Per le lampade hai bisogno di una spot (le semplici lampadine a filamento che trovi ovunque) che faccia calore e di una lampada uv che simuli i raggi solari (la trovi online ad una quindicina di euro).

 

Leggi anche questa guida per saperne di più http://www.tartaportal.it/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html :)

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta, che due settimane fa ha ricevuto in regalo due tartarughine TSS. Sono molto piccole (5 cm, anche meno). Non ho mai avuto tartarughe prima, quindi sto cercando di informarmi il più possibile per evitare di fare danni, anche grazie a questo portale.

Vivo in appartamento e la mia attuale attrezzatura è: vasca da 50 litri (più o meno 60x40) con isola per l'emersione (ho riempito la vasca con 7-8 cm di acqua), filtro e termoregolatore a 25 gradi.

La temperatura di casa è sui 20 gradi, ma lavoro tutto il giorno, quindi durante l'inverno non terrò sempre acceso il riscaldamento e la temperatura sarà inferiore. La vasca è davanti a una finestra, ma le tartarughine non ricevono mai la luce del sole diretta, quindi, da quello che ho capito, devo procurarmi al più presto delle lampade. Potete darmi dei consigli, dato che, se non ho compreso male, ci sono lampade con funzioni diverse? Mi aiutate a chiarire le idee relativamente alla differenza tra le varie lampade? Grazie mille.

 

PS: con il brusco cambio di temperatura una delle due tartarughine ha avuto qualche giorno di stranezza. In particolare sabato emetteva dei versetti tipo gridolini, aprendo la bocca. Mi sono un po' spaventata, anche perchè era meno vispa del solito e pensavo stesse male. E' normale? dopo domenica non li ha più fatti e si è ripresa, anche perchè ho integrato l'alimentazione (bastoncini) con carote e radicchio, dato che temevo una carenza di vitamina A (iniziavano ad avere la patina agli occhi). Ora va molto meglio, ma la tartarughina tende a nuotare più in superficie rispetto all'altra e in modo più "rallentato" rispetto ai primi giorni: è normale? L'appetito è il solito (tanto!). Scusate le domande ingenue, ma per me è un mondo da scoprire e, soprattutto, le statistiche sui decessi nel primo anno di vita (80-90%) mi rendono un po' apprensiva... vorrei che mi accompagnassero ancora per tanti anni!!! :) Grazie a tutti!

Giulia

 

Ciao Giulia..e benvenuta nel forum!

Innanzitutto ci sono delle "regole" che devi rispettare per tenere delle tartarughe...mi sembra di aver capito che non hai il riscaldatore in acqua...bene, quello serve altrimenti in inverno ti andranno in semiletargo e rischi che muoiano...per cui ti consiglio di comprarlo subito e impostare la temperatura a 24/25 gradi...inoltre temo che la tua tartarughina sia raffreddata...se apre la bocca emette gemiti e nuota poco e male non sta bene...un rimedio naturale sarebbe quello di alzare la temperatura dell'acqua e vedere come va...ma se non si riprende devi portarla dal veterinario per un controllo perchè potrebbe morire...scusami non voglio spaventarti ma sono cose che dovresti fare....:) inoltre non dare bastoncini ma pesce fresco come gamberetti,latterini,pesce ghiaccio....Il livello dell'acqua puoi alzarlo tranquillamente anche a 10, 15 cm....anche perche hanno bisogno di potersi girare nel caso si capovolgano in acqua e quindi hanno bisogno di un livello d'acqua almeno il doppio del carapace...per le lampade prendi una spot e una uvb al 5% di raggi...andrà benissimo...e fai attenzione alla piccola che sta poco bene...prendi subito il riscaldatore...e facci sapere come va ok? In bocca al lupo!

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille a tutti!

Avevo già preso il riscaldatore, però lo avevo acceso solamente Sabato.

La piccolina si è ripresa alla grande, ora sembrano aver capito anche che in acqua fa più caldo e sono due notti che dormono con il corpo in acqua e non fuori, quindi alla mattina sono belle vispette (prima invece soprattutto quella che stava malino dormiva fuori e ci metteva un secolo a svegliarsi).

Mi sono rivolta ad un negozio specializzato ed ho trovato un ragazzo molto disponibile, che mi ha spiegato un po' di cose... per ora ho ordinato una lampada spot, in modo che quando escono dall'acqua sia più caldo. Sono in attesa di fare l'acquisto di vasca e lampade "serie" e permanenti (nel senso che ora ho una vasca da 50 litri per due tartine, con filtro molto artigianale e riscaldatore non regolabile) , ma mi ci vorrà qualche mese. Ora che fa ancora caldo metto le tartarughe fuori al sole in pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00 circa), so che è poco, ma di più non posso fare.

Per il cibo: scusate l'ignoranza, ma il pesce posso darglielo cotto o deve essere crudo?

Avevo letto che per le tartine piccole non bisognava mettere tanta acqua, ma più o meno la lunghezza del carapace... son fesserie? Cmq ho messo 6-7- cm di acqua attualmente... vedo che si girano senza problemi...la devo alzare?

Grazie a tutti!

Link to comment
Share on other sites

acqua più ne hanno meglio è! Il pesce o lo metti fresco o decongelato, una volta al giorno in quantità più o meno pari al volume della testa. Procurati la lampada uv se no le stressi ad entrare e uscire, la trovi online a 15 euro circa
Link to comment
Share on other sites

benvenuta!qui troverai come allevare una tarta [sCHEDA ALLEVAMENTO] Trachemys scripta scripta qui come alimentare una tarta,e' quello da non dare COME ALIMENTARE LE TARTARUGHE?CIBI DA EVITARE? .Mentre per i sintomi descritti da te ,per ora,si tratta di rinite,da non sottovalutare,puo evolversi in polmonite,quindi massimo controllo,l'uniica cosa per tamponare,e' l'alzamento della temperatura,in caso di peggioramento vet. Edited by biagio
Link to comment
Share on other sites

Ciao! Per aggiornamento: ho portato la tartina dalla veterinaria, la quale ha detto che è difficile fare diagnosi precise perchè è troppo piccola... quindi per ora ho alzato il riscaldatore a 28°C e messo lampada spot, si è ripresa ma starnuta ancora un pochino. Oggi devo richiamare la vet per l'aggiornamento, vediamo se dovrò farle l'aerosol... l'altra tartina sta crescendo in maniera impressionante... l'ho presa più piccola della raffreddata e ora la supera... in meno di un mese!!! Comunque non pensavo fossero così simpatiche ^-^ Grazie ancora per i consigli!
Link to comment
Share on other sites

Ciao! Per aggiornamento: ho portato la tartina dalla veterinaria, la quale ha detto che è difficile fare diagnosi precise perchè è troppo piccola... quindi per ora ho alzato il riscaldatore a 28°C e messo lampada spot, si è ripresa ma starnuta ancora un pochino. Oggi devo richiamare la vet per l'aggiornamento, vediamo se dovrò farle l'aerosol... l'altra tartina sta crescendo in maniera impressionante... l'ho presa più piccola della raffreddata e ora la supera... in meno di un mese!!! Comunque non pensavo fossero così simpatiche ^-^ Grazie ancora per i consigli!

Hai visto???? sono stupende e ti daranno tante soddisfazioni vedrai...:) comunque continua a farci sapere della piccola ok? :)

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.