Vai al contenuto

Letargo Romagna


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, vi scrivo perchè ho una testudo hermanni hermanni che ha 10 anni e sono al mio primo letargo e non sono molto pratico. Dato che il terreno è molto duro e non ho potuto ammorbidirlo ho fatto una "montagna" di terra alta circa 30 cm e larga sui 40 sperando che possa andare bene se si vuole interrare e ho posto una casetta di legno in cima. adesso rimane in mezzo alla vegetazione anche se stanotte ha fatto 5 gradi e non capisco il perchè si comporta così.. la soluzione della montagnola di terra non è appropriata? deve per forza interrarsi sotto il livello del terreno? vi ringrazio in anticipo :)
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Ringrazio tutti per le innumerevoli risposte ricevute al mio problema

 

Mi dispiace che tu non abbia ricevuto risposte, la prossima volta però prova a sollecitare non dopo tre mesi ma dopo un paio di giorni, a volte alcune discussioni sfuggono.

Ora la tartaruga è in letargo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente spero di si...dato che ho visto prima del letargo comunque cercava di stare al sole (poi e stata una stagione calda quindi ha tardato molto) ho cercato di far fruttare i consigli che ho letto..ho messo la casetta dal lato dove stava lei non gli ho fatto mancare acqua e ho riempito la gabbia e la casetta di foglie secche..lo so che può sembrare stupido ma non so dove si e messa in letargo. Ho un po paura dato che ha nevicato e non sapendo bene dove sta potrebbe nuocergli la neve?
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente spero di si...dato che ho visto prima del letargo comunque cercava di stare al sole (poi e stata una stagione calda quindi ha tardato molto) ho cercato di far fruttare i consigli che ho letto..ho messo la casetta dal lato dove stava lei non gli ho fatto mancare acqua e ho riempito la gabbia e la casetta di foglie secche..lo so che può sembrare stupido ma non so dove si e messa in letargo. Ho un po paura dato che ha nevicato e non sapendo bene dove sta potrebbe nuocergli la neve?

La neve no ma ha fatto molto freddo comunque se si è interrata e tu hai messo tante foglie secche dovrebbe essere andato tutto bene.

Non ho capito bene a cosa serviva la gabbia...

Modificato da Anna17lisa
Link al commento
Condividi su altri siti

sto usando una gabbia che aveva fatto mio babbo per un uccello, dato è morto e non me la fa smantellare e rimasta così, dentro ci sono dei sempreverde e un sacco di spazio sia all'ombra che al sole
Link al commento
Condividi su altri siti

sto usando una gabbia che aveva fatto mio babbo per un uccello, dato è morto e non me la fa smantellare e rimasta così, dentro ci sono dei sempreverde e un sacco di spazio sia all'ombra che al sole

 

 

Quanto è grande la gabbia?

Aveva come substrato la terra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dico cosa ne penso....intanto ha fatto delle gelate tremende e può nuocere si,

se la tartaruga non era interrata....gli si gelano minimo le zampe..

dovrebbero stare sui 4° e mai sotto gli 0°.

Il cumulo di terra non era allettante per lei, sarebbe meglio costruirle una casa di legno, tipo cuccia da cane per intenderci,

della sua misura, e riem***** con foglie secche o fieno.

Le prime volte non ci andrà,

io di sera prima del tramonto, quando loro cercano riparo per la notte, le prendo e le metto

forzatamente nel riparo, e ci restano.

Dopo un pò di giorni imparano ad andare da sole dentro il riparo, in ogni caso se non lo fanno

provvedo io tutte le sere.

Fai così d'ora in poi.

Le tartarughe terrestri mediterranee non tollerano a lungo le temperature sotto lo zero se non sono

protette da un tetto e lontane dal suolo gelato e dalla neve...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cumulo di terra non era allettante per lei, sarebbe meglio costruirle una casa di legno, tipo cuccia da cane per intenderci,

della sua misura, e riem***** con foglie secche o fieno.

 

Infatti ho detto che l'ho costruita la casetta e ho riempito la gabbia di foglie secche e anche la casa, il recinto misura 10m per 8m ha come substrato la terra e ha vegetazione sempreverde inoltre ho messo qualcosa sul tetto per evitare che cadeva dentro la neve e riparare un po..il recinto dentro non ha neve per evitare che gli andava addosso

Link al commento
Condividi su altri siti

che ridere....questa è nuova....

mi ha censurato "riempire".....

Amministratore cosa combini????

Ahahahahahhahahahahahahahahha

Eh sì riemp irla non te lo fa scrivere tutto attaccato!

 

Vincent quindi c'è la terra come substrato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.