cinzia75 10 Posted October 8, 2011 Share Posted October 8, 2011 Salve, ho acquistato baby Maia lo scorso maggio, e finora l'ho sempre tenuta in un recintino in giardino di giorno, ed in casa alla notte (sia per paura dei topi che di acquazzoni improvvisi). L'ho pesata il 25 maggio ed era 62 g, lunghezza del carapace circa 8 cm; l'ho rimisurata a fine giugno, era cresciuta e pesava 68 g. Poi non l'ho più pesata, e nel recintino spesso fa la popo' nella ciotolina dell'acqua, quindi non ho notato nulla di strano... stasera, però, visto che comincia a mangiare meno e dormire di più, l'ho pesata pensando al prossimo letargo: solo 58 g! ed il carapace è cresciuto! Lunedì la porto subito dalla vet per verificare se ci sono vermi o altro... ma come conciliare cure e letargo? ho anche tanti dubbi sul letargo, sia perchè è piccola, sia perchè viviamo nel ferrarese, patria dell'umidità:come ridurre l'umidità ambientale in un terrario da letargo? come monitorare il suo stato di salute quando è in letargo? devo periodicamente scavare per stanarla? ma questo non la sveglierebbe/disturberebbe rischiando di interrompere il letargo troppo presto? come essere sicura che la temperatura nel terrario non raggiunga livelli critici? certo, metterci il termometro, ma se la temperatura alle 3 di notte va troppo giù non sono lì per metterla al riparo, ed anche di giorno, ogni tanto le temperature fanno dei picchi assurdi (un paio di anni fa in febbraio abbiamo avuto 26 gradi)... ed il fatto di farle digiunare tre settimane prima del letargo: non dovrebbero regolarsi loro? quelle libere in giardino decidono loro quando e quanto mangiare, perchè quelle svernate "in scatola" invece vanno fatte digiunare? non c'è il rischio di indebolirle? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now