Jump to content

Uso della lampada spot e UV


Fily88

Recommended Posts

Salve ragazzi volevo chiedervi se nel mio caso sono necessarie le lampade spot e uv dal momento che il mio acquaterrario è posizionato fuori, però le tarta nn prendono il sole tutto il giorno poichè durante la giornata dove sono posizionate nn arriva luce solare ma soltanto quando tramonta il sole... grazie e buona serata
Link to comment
Share on other sites


Le tarta devono avere 6-8 ore di luce....solare o tramite lampade.

 

Considerando che il tramonto non dura 8 ore...e non è la fase in cui il sole è più caldo, direi che ti servono... anche subito, o comunque non puoi tenere fuori la vasca quando la temperatura scenderà sotto i 20°

Link to comment
Share on other sites

un'ora di sole vero è meglio di un giorno intero di lampada uvb, ma una spot è decisamente necessaria.

Sarebbe poi il caso di fargli prendere un po' più sole soprattutto alla mattina che è il momento in cui è più facile che fanno basking.

Link to comment
Share on other sites

un'ora di sole vero è meglio di un giorno intero di lampada uvb, ma una spot è decisamente necessaria.

Sarebbe poi il caso di fargli prendere un po' più sole soprattutto alla mattina che è il momento in cui è più facile che fanno basking.

Purtroppo da dove sono posizionate nn posso fargli prendere il sole la mattina perchè l acquaterrario è abbastanza grande e nn posso spostarlo per quanto concerne l amico sopra di inverno metterò il termostato quindi per quanto concerne l'acqua sarà calda piuttosto nn so se la lampada per il riscaldamento della zona emersa sarà sufficente quando farà fredo.. kmq grazie di tutto

Link to comment
Share on other sites

mettere il riscaldatore d'inverno in una vasca esterna è una pazzia...se non altro per la bolletta da record che ti troverai...

infatti il riscaldatore, non riuscendo a scaldare l'acqua per via della temperatura esterna, resterebbe acceso 24 ore su 24...

Link to comment
Share on other sites

Per quanto concerne la sistemazione all'esterno...descrivi meglio cosa intendi per FUORI.... veranda, balcone, giardino?

 

Ma a prescindere...non puoi tenere la vasca all'esterno ed aspettarti che il riscaldatore svolga bene la sua funzione...avrai un consumo non indifferente e l'acqua non sarà mai calda abbastanza.

Link to comment
Share on other sites

mettere il riscaldatore d'inverno in una vasca esterna è una pazzia...se non altro per la bolletta da record che ti troverai...

infatti il riscaldatore, non riuscendo a scaldare l'acqua per via della temperatura esterna, resterebbe acceso 24 ore su 24...

azz e che mi consigli di fare?
Link to comment
Share on other sites

Per quanto concerne la sistemazione all'esterno...descrivi meglio cosa intendi per FUORI.... veranda, balcone, giardino?

 

Ma a prescindere...non puoi tenere la vasca all'esterno ed aspettarti che il riscaldatore svolga bene la sua funzione...avrai un consumo non indifferente e l'acqua non sarà mai calda abbastanza.

fuori in veranda...
Link to comment
Share on other sites

mettere il riscaldatore d'inverno in una vasca esterna è una pazzia...se non altro per la bolletta da record che ti troverai...

infatti il riscaldatore, non riuscendo a scaldare l'acqua per via della temperatura esterna, resterebbe acceso 24 ore su 24...

a messina volendo ce la fa anche. Il problema resterebbe la zona emersa.

 

Per ridurre la dispersione termica della vasca se puoi ricoprila durante l'inverno con dei pannelli di polistirolo. Il problema della zona emersa rimarrebbe a meno di chiudere il tutto.

L'alternativa è quella di lasciargli fare il letargo, con le temperature che ci sono a messina possono farlo tranquillamente nella vasca in cui sono tanto la temperatura non scende mai sotto i 5 gradi.

Link to comment
Share on other sites

a messina volendo ce la fa anche. Il problema resterebbe la zona emersa.

 

Per ridurre la dispersione termica della vasca se puoi ricoprila durante l'inverno con dei pannelli di polistirolo. Il problema della zona emersa rimarrebbe a meno di chiudere il tutto.

L'alternativa è quella di lasciargli fare il letargo, con le temperature che ci sono a messina possono farlo tranquillamente nella vasca in cui sono tanto la temperatura non scende mai sotto i 5 gradi.

no sotto i 5 gradi nn scende mai... quindi tu mi consigli di coprirla con il polistirolo? e se si soltanto di sopra? per quanto concerne il letargo hanno 2 anni nn so se possono farlo e kmq se glielo dovessi far fare nn devo mettergli il termostato giusto?
Link to comment
Share on other sites

a messina volendo ce la fa anche. Il problema resterebbe la zona emersa.

 

Per ridurre la dispersione termica della vasca se puoi ricoprila durante l'inverno con dei pannelli di polistirolo. Il problema della zona emersa rimarrebbe a meno di chiudere il tutto.

L'alternativa è quella di lasciargli fare il letargo, con le temperature che ci sono a messina possono farlo tranquillamente nella vasca in cui sono tanto la temperatura non scende mai sotto i 5 gradi.

no sotto i 5 gradi nn scende mai ... il polistirolo in caso glielo devo mettere soltanto di sopra? per quanto conerne il letargo sinceramente m ispavento a farglielo fare hanno soltanto due anni e nn so se lo possano fare in caso glielo faccio fare devo metterle senza termostato giusto?
Link to comment
Share on other sites

Il polistirolo dovresti metterlo sotto e sui lati. Per il sopra rimane un po' un problema, a meno che come ho detto non trovi il modo di chiudere tutto tipo serra.
Link to comment
Share on other sites

Il polistirolo dovresti metterlo sotto e sui lati. Per il sopra rimane un po' un problema, a meno che come ho detto non trovi il modo di chiudere tutto tipo serra.
no per sopra nn sarebbe un problema perchè c'è il ocntorno di plastica tipo acquari capito? quindi credo che si potrebbe mettere
Link to comment
Share on other sites

no per sopra nn sarebbe un problema perchè c'è il ocntorno di plastica tipo acquari capito? quindi credo che si potrebbe mettere

conviene di più chiudere con del plexyglass allora così un po' di luce entra sempre e poi ci appoggi sopra un pannello di polistirolo durante la notte. Devi però prevedere dei fori/fessure per il ricircolo dell'aria. Se metti tutto dentro risolvi tutti i problemi.

Link to comment
Share on other sites

***** nn ho idea su cosa fare forse mi conviene metterlo dentro

 

Bravo.. :)

 

Non devi pensare stratagemmi per isolare la vasca...non rischi spifferi d'aria...e le tarta vivono sicuramente meglio.

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.