Jump to content

cambio acqua


birbante

Recommended Posts

Salve, ieri sera ho cambiato per la prima volta l'acqua nell'acquario.

La cosa non era programmata, ma rimuovendo i tappi dell'isola dove è alloggiato il filtro sono fuoriusciti molti rifiuti e sinceramente non mi piaceva l'idea che la mia tarta potesse restare in quell'acqua così sporca e anche se era tardi le ho pulito la "casetta".

Ho dovuto usare l'acqua del rubinetto cercando di metterla alla stessa temperatura di quella buttata, cambiato ovatta del filtro e lavato tutto.

Finita la pulizia tutti a nanna..tarta compresa.

Stamattina come al solito mi aspettava per mangiare.

Le ho dato del radicchio, che solitamente mangia volentieri, ma si è rifiutata di mangiarlo.

Che succede? Un capricetto, ha avuto un forte stress o altro?

Ringrazio per le risposte!

Link to comment
Share on other sites


non so se possa dipendere da quel problema !se ti può consolare anche la mia oggi non ha voluto mangiare la verdura...forse STRANAMENTE non gli andava di mangiare oggi:)prova con il pesce vedi se lo mangia!:)
Link to comment
Share on other sites

vorrei apettare per fare questa prova!

qualche verdura la mangia, ma naturalmente preferisce il pesce, e non vorrei che prendesse lo spunto per "ricattarmi"

Link to comment
Share on other sites

Salve, ieri sera ho cambiato per la prima volta l'acqua nell'acquario.

La cosa non era programmata, ma rimuovendo i tappi dell'isola dove è alloggiato il filtro sono fuoriusciti molti rifiuti e sinceramente non mi piaceva l'idea che la mia tarta potesse restare in quell'acqua così sporca e anche se era tardi le ho pulito la "casetta".

Ho dovuto usare l'acqua del rubinetto cercando di metterla alla stessa temperatura di quella buttata, cambiato ovatta del filtro e lavato tutto.

Finita la pulizia tutti a nanna..tarta compresa.

Stamattina come al solito mi aspettava per mangiare.

Le ho dato del radicchio, che solitamente mangia volentieri, ma si è rifiutata di mangiarlo.

Che succede? Un capricetto, ha avuto un forte stress o altro?

Ringrazio per le risposte!

hai un isola fitro,con sola ovatta?per il cibo,preferiva quello del giorno prima.tranquilla capita
Link to comment
Share on other sites

no, ci sono anche i cannolicchi.

l'acqua mediamente ogni quanti gg va cambiata?

tale operazione stressa la tarta?

l'acqua va cambiata con cambi parziali,personalmente faccio un cambio parziale oggni 7 giorni,cambiano il 10%dell'acqua contenuta nella vasca,140 litri ne camvio 15 litri,cambiando l'acqua completamente fai collassare l'intero sistema filtrante,i cannolicchi nn vanno mai rimossi,e proprio nei cannolicchi che si formano le colonie dei batteri purificanti,un cambio totale sposta completamente lì'equilibrio della vasca,e' stressa la tarta per i continui sbalzi termici,l'acqua va fatta decantare per 24 ore,in modo da eliminare il cloro,dannoso per le tarta.nella mia firma trovi un link,dove troverai tutte le risposte per allevare una tarta.ti consiglio vivamente un filtro esterno.ciao Edited by biagio
Link to comment
Share on other sites

ogni sera cambio un po' acqua...sbagliando come vedo!

i cannolicchi li lavo ogni 10/15 gg....sbagliando!

ieri sera è fuoriuscita dall'alloggiamento dei cannolicchi e dell'ovatta un sacco di robaccia che ha invaso tutta la vasca....non sapevo cosa fare e ho pulito tutto....sbagliando!!!

che avrei dovuto fare?

Link to comment
Share on other sites

ogni sera cambio un po' acqua...sbagliando come vedo!

i cannolicchi li lavo ogni 10/15 gg....sbagliando!

ieri sera è fuoriuscita dall'alloggiamento dei cannolicchi e dell'ovatta un sacco di robaccia che ha invaso tutta la vasca....non sapevo cosa fare e ho pulito tutto....sbagliando!!!

che avrei dovuto fare?

va aspirata,con un aspiratore per rifiuti,logicamente per acquario :-),l'ovatta va pulita,sotto l'acqua corrente,poi la rimetti nell'apposita sede.non toccare i cannolicchi,non cambiare tutta l'acqua,altrimenti il filtro nn sara' mai maturo.ma fai cambi parziali come ho descritto nel messaggio precedente. Edited by biagio
Link to comment
Share on other sites

il filtro esterno è in programma nei prossimi mesi!

purtroppo, l'inesperienza mi ha portato a fare un sacco di spese che si sono rivelate poco inutili ......

quindi, se ho compreso bene il cambio totale dell'acqua non va mai fatto e i cannolicchi mai lavati e mai cambiati e l'ovatta mai cambiata....ma a lungo andare, l'acqua non puzza?

e l'aspiracqua per acquario a napoli chi li vende?

Edited by birbante
Link to comment
Share on other sites

il filtro esterno è in programma nei prossimi mesi!

purtroppo, l'inesperienza mi ha portato a fare un sacco di spese che si sono rivelate poco inutili ......

quindi, se ho compreso bene il cambio totale dell'acqua non va mai fatto e i cannolicchi mai lavati e mai cambiati e l'ovatta mai cambiata....ma a lungo andare, l'acqua non puzza?

e l'aspiracqua per acquario a napoli chi li vende?

lìovatta dopo un po' di tempo va cambiata,va lavata,l'ovatta, regolarmente ogni 3/4 giorni,le tartarughe sporcano tantissimo,per questo nn devi toccare i cannolicchi,devi dare il tempo che si formano i batteri nitrificanti,essi hanno il compito di rendere l'acqua pulita e' inodore.niente cambio totale,niente rimozione dei cannolicchi.devi solo pulire l'ovatta sotto la fontana ogni 2/3 giorni,poi la rimetti al posto suo.ok?spero tanto di essermi spiegato.ti raccomando il filtro esterno,quando fai il cambio parziale dell'acqua nn dimenticare di mettere l'acqua a decantare un giorno prima.scusami ma posso sapere dove tieni la tarta?cosa mangia?lampade?zona emersa?
Link to comment
Share on other sites

scusami per la raffica di domande, ma ho paura di far soffrire la mia tarta combinando qualche grosso pasticcio.

la casetta del mio Birbo è di circa 10 lt....lo so è piccola e va cambiata (quando l'ho presa mi hanno detto che andava benissimo per la mia baby che attualmente ha un carapace di circa 5,5 cm), filtro interno alloggiato sotto l'isola, lampada uvb 2,00 (aspetto quella da 5,00 acquistata in internet)+lampada spot opaca da 25 watt.

mangia a giorni alterni pesce e verdura (gamberetti surgelati, latterini, 1 volta ogni 10 gg salmone o trota o platessa le uniche verdure che sono riuscita a fargli mangiare sono radicchio e pomodoro), nella vasca ha l'osso di seppia (con cui gioca) ma spesso ne grattugio un po' e lo mischio con il pesce.

Link to comment
Share on other sites

Hai intenzione di cambiare presto la vasca? In 10 litri nemmeno riuscirà a nuotare.

 

 

L'acqua va fatta decantare, non puoi metterla nella vasca direttamente dal rubinetto dato che il cloro danneggia gli occhi della tarta e annienta i batteri nei cannolicchi.

 

Poi non puoi dire che l'acqua l'hai messa più o meno alla stessa temperatura di quella che c'era prima.. va misurata con un termometro, solo così si avrà una misura esatta... Io quando la faccio decantare poi uso un riscaldatore e la porto alla stessa temperatura.. in inverno è necessario fare così altrimenti ci sarà troppa differenza durante i cambi parziali.

Link to comment
Share on other sites

scusami per la raffica di domande, ma ho paura di far soffrire la mia tarta combinando qualche grosso pasticcio.

la casetta del mio Birbo è di circa 10 lt....lo so è piccola e va cambiata (quando l'ho presa mi hanno detto che andava benissimo per la mia baby che attualmente ha un carapace di circa 5,5 cm), filtro interno alloggiato sotto l'isola, lampada uvb 2,00 (aspetto quella da 5,00 acquistata in internet)+lampada spot opaca da 25 watt.

mangia a giorni alterni pesce e verdura (gamberetti surgelati, latterini, 1 volta ogni 10 gg salmone o trota o platessa le uniche verdure che sono riuscita a fargli mangiare sono radicchio e pomodoro), nella vasca ha l'osso di seppia (con cui gioca) ma spesso ne grattugio un po' e lo mischio con il pesce.

NON devi assolutamente scusarti,tutto cio' che conosco sulle tarta lo mettero' sempre al servizio di tutti,in modo che,questa meravigliosa specie di rettili possa fare una vita decente e' dignitosa.se hai problemi puoi sempre scrivermi,cambia la vasca quanto prima,ma nn commettere l'errore di spendere soldi inutilmente,chiedi prima di acquistare la vasca ed il filtro esterno.ok?nn scusarti.chiedi!ciao
Link to comment
Share on other sites

DJ i rabbocchi li faccio con l'acqua decantata...ieri sera è stata un'emergenza....come dicevo prima mi son trovata la vaschetta piena di rifiuti e non sapevo come fare....per la temperatura.....è in arrivo anche il termometro
Link to comment
Share on other sites

grazie Biagio...se avessi scoperto prima questo sito ma soprattutto voi avrei evitato tante spese inutili e la mia tarta avrebbe già una sistemazione decorosa!!!
Link to comment
Share on other sites

esagerato usare il riscaldatore per un cambio parziale,pure lasciandola decantare l'acqua il mattino seguente misurava 18.5 gradi,a NAPOLI,nn credo sia un problema versare 10/15 litri in una vasca con 150 litri,il problema e' un altro, va spento il riscaldatore.
Link to comment
Share on other sites

grazie Biagio...se avessi scoperto prima questo sito ma soprattutto voi avrei evitato tante spese inutili e la mia tarta avrebbe già una sistemazione decorosa!!!
tranquillo.forza NAPOLI!chiedi! Edited by biagio
Link to comment
Share on other sites

esagerato usare il riscaldatore per un cambio parziale,pure lasciandola decantare l'acqua il mattino seguente misurava 18.5 gradi,a NAPOLI,nn credo sia un problema versare 10/15 litri in una vasca con 150 litri,il problema e' un altro, va spento il riscaldatore.

 

L'acqua la tengo a decantare in bagno...ed in inverno arriva anche a 15°... contro i 22° della vasca. Siccome ho un riscaldatore che mi avanza lo uso per riscaldare il secchio d'acqua. Ormai è consuetudine.. :D

 

Voglio evitare di trovarmi qualche tarta da curare.

 

 

La mia vasca ha 72 litri effettivi, la metà di quelli citati da te.

Link to comment
Share on other sites

Salve ragazzi! Anch'io ho 2 trachemis da circa 3 anni, vivono in un acquario di 60 litri riempito quasi a metà con una zona emersa...Fino a pochi giorni fa ho usato un filtro eden 511, mi si è rotto ed ho intenzione di prendere il pratiko 200...qualcuno di voi conosce questo prodotto? Grazie!
Link to comment
Share on other sites

L'acqua la tengo a decantare in bagno...ed in inverno arriva anche a 15°... contro i 22° della vasca. Siccome ho un riscaldatore che mi avanza lo uso per riscaldare il secchio d'acqua. Ormai è consuetudine.. :D

 

Voglio evitare di trovarmi qualche tarta da curare.

 

 

La mia vasca ha 72 litri effettivi, la metà di quelli citati da te.

quindi cambiando il 10% sono appena 7 litri d'acqua,nn credo sia un problema.nemmeno con i miei discus riscaldo l'acqua, eppure vivono ad una temperatura di 30/31 gradi!
Link to comment
Share on other sites

Salve ragazzi! Anch'io ho 2 trachemis da circa 3 anni, vivono in un acquario di 60 litri riempito quasi a metà con una zona emersa...Fino a pochi giorni fa ho usato un filtro eden 511, mi si è rotto ed ho intenzione di prendere il pratiko 200...qualcuno di voi conosce questo prodotto? Grazie!
un filtro eden 511,piccolissimo e' nn adatto per le tarta,la vasca e' piccola per 2 esemplari di tre anni.ti consiglio di comprare EHEIM,spendi qualcosina in piu',ma sono i primi in qualita' e prestazioni!
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.