Robertot80 10 Posted October 3, 2011 Share Posted October 3, 2011 Ciao a tutti. Possiedo una tartarugha kinosternon bauri, ancora piccola (circa 6 cm) Non essendomi informato prima ho fatto come tanti l'errore di comprare una tartarughiera al posto di un acquario...con relativa isoletta filtro al suo interno. L'acqua si mantiene pulita per pochissimo tempo, dopo pochi giorni già non è più limpida, ,avrei intenzione quindi di rimuovere l'isola filtro, mettere una turtle bank ( o turtle dock) per dargli cosi più spazio per nuotare ed un filtro esterno efficiente. In più a questo punto potrei alzare il livello dell'acqua e portarlo dai 6-7 cm di adesso a 18 circa (di più non potrei). Ora il mio dubbio è se sia meglio aspettare che la tartarughina cresca per fare questa modifica e se essendo una kinosternon e quindi non un'ottima nuotatrice, sarebbe meglio mantenere l'acqua a livelli bassi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted October 3, 2011 Share Posted October 3, 2011 Secondo me puoi gia fornire tanta acqua....e metti un po' di appigli..così si abitua subito alla sua casa e tu fai il lavoro una sola volta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 In natura difficilmente trovano corsi d'acqua di 6 cm, quindi alza pure l'acqua, e per aiutarla metti magari qualche appiglio (ad esempio un lucky bamboo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robertot80 10 Posted October 5, 2011 Author Share Posted October 5, 2011 sto allestendo il tutto. visto che le kino in natura hanno fondo sabbioso volevo metterci anche un substrato di sabbia. Questa andrebbe bene? Sabbia Indiana Fine Una domanda poi, la sabbia poi va sostituita ogni molto tempo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dado22 10 Posted December 14, 2011 Share Posted December 14, 2011 come hai rimosso l'isola filtro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robertot80 10 Posted December 14, 2011 Author Share Posted December 14, 2011 si toglie col taglierino e tanta pazienza...però io dopo aver finito il lavoro ho notato che l'acquario mi perdeva acqua forse perchè tagliando ho urtato una giuntura dell'acquario e ho creato una fessura impercettibile ...sintesi l'ho fatto riparare e ne ho comprato un altro uguale...e ora ho due tartarughine.... so che molti l'hanno tolto senza problemi però farei molta attenzione...volevo raccontarti solo la mia esperienza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now