Jump to content

Recinzione a prova di ratti per laghetto


Amicodebo

Recommended Posts

Ciao a tutti,

in famiglia si sta pensando alla possibilità di costruire un laghetto per tarte e pesci,entro circa un anno...abitando nel nord, ho temperature torride d'estate e rigide d'inverno, quindi opterei per un laghetto bello grande con telo in pvc e profondità almeno un metro. Il problema è che abitando in campagna ed essendo circondato da boschi, girano topi e ratti, quindi dovrei fare un recinto davvero ma davvero con i controca**i!!!! Il punto è che detta dai miei un recinto che tenga i ratti non esiste,riescono ad oltrepassare qualsiasi ostacola, una volta hanno fatto una strage di pulcini dentro una voliera e ancora adesso ci si chiede come abbiamo fatto. Comunque finora tutte le stragi di tartarughe fatte da topi che ho trovato trattavano di terrestri, quindi rappresentano un pericolo serio anche per le acquatiche? E se facessi ad esempio una zona emersa galleggiante tipo zattera? Insomma sono accetti consigli ed esperienze personali per tener lontano questi maledetti dalle tartarughe acquatiche in laghetto...E grazie mille in anticipo! :)

Edited by Amicodebo
Link to comment
Share on other sites


Anche l'idea della zona emersa galleggiante non mi pare malaccio... m tanti ratti nuotano e potrebbero vanificare gli sforzi: io credo che comunque i topi non siano in grado di attaccare una tartaruga sub-adulta (8-10 cm), senza che questa sia in grado di difendersi: oltretutto può tuffarsi e il topo non è certo in grado di rimanere in apnea 10 minuti... io credo che con le acquatiche vai tranquillo.. con le terrestri i topi sono una piaga.
Link to comment
Share on other sites

Si,del fatto che le pantegane nuotano ne ero al corrente, il mio dubbio era infatti se a 1 metro di profondità (se ci arrivano) possano rappresentare un pericolo, considerando l'abilità nel nuoto delle trachemys e il loro becco che comunque non scherza...ma se venissero sorprese nella zona emersa riuscirebbe a tuffarsi in tempo? Ok forse la domanda andrebbe fatta ad un indovino :D
Link to comment
Share on other sites

non preocuparti ... i topi sanno nuotare, ma come i cani stanno a galla e basta! mai sentito di un topo che si immerge xD

e poi in acqua non hanno scampo: le tarta sono più agili di loro di almeno 20 volte! xD

Poi i topi escono la sera quando le tartine dormo al almeno 50cm di profondità, non come le terrestri che dormono sulla terra...

per me non bisognia preoccuparsi con le acquatiche xD

 

ps buona fortuna con il laghetto!!!

Link to comment
Share on other sites

Grazie :)

Comunque visto che ci sono faccio una domanda, oltre al sottotelo è necessaria anche la rete antiroditori (ad esempio talpe)? Se si dove si può trovare?

Link to comment
Share on other sites

Ciao a me hanno detto che avrei dovuto mettere la rete per le talpe ma solo dopo che il laghetto era stato fatto, penso che sia un evento raro che una talpa buchi il telo, a me non e' accaduto per adesso, ma e' meglio prevenire!!Non ho chiesto che tipo di rete sarebbe servita ma credo che una rete stretta da pollai andrebbe bene, naturalmente devi mettere della sabbia e una protezione in modo che la rete non poggi sul telo. La trovi in qualche negozio agrario, forse nei brico o dal ferramenta!!Non so se esiste una rete specifica antitalpa comunque deve essere a maglie strette!!Per i topi ti consiglio un bel gattino credo che sia l'unico metodo io ho 5 micetti e fanno il loro dovere!!
Link to comment
Share on other sites

No beh per quello ho 5 cani che girano in giardino, e ogni tanto qualche topo lo prendono, ma abitando vicino al bosco possono sbucare da un momento all'altro,diciamo non è come averli in cantina che quando riesci ad uccidere tutta la "stirpe" non ne rivedi più...comunque ok vedrò di informarmi per la rete!
Link to comment
Share on other sites

x le talpe ti consiglio di fare un sotto-telo in cemento, alla veloce via, di 5mm, xchè le talpe bucano tutto... e poi è anche piu sicuro contro le radici...

te lo consiglio vivamente per un laghetto che duri molto...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.