Jump to content

Datemi tutte le info possibili!! :)


NicholasPezzano

Recommended Posts

Salve ragazzi!!! Sono un nuovissimo utente, mi sono iscritto poco fa perchè ho dei dubbi... allora non sono ignorante in materia di tarta, perchè posseggo da 3 anni 5 Trachemys Scripta Scripta... bene... oggi mio nonno mi ha portato a casa una bella tartaruga di terra.. allora misura 12 cm di carapace... Secondo me è una T.Hermanni.. mio nonno l'ha pagata soli 20 euro!! comunque vorrei sapere come e se si può vedere il sesso, l'età, l'alimentazione e soprattutto per il letargo come mi devo comportare... per ora la tengo in una piccola cassetta di plastica, ma tra poco vado a sistemare il giadino... per ora ha mangiato una foglia di lattuga e le ho messo un po' d'acqua... naturalmente è molto timida... ecco le foto:

1.jpg

 

2.jpg

 

3.jpg

 

4.jpg

 

http://i52.tinypic.com/6ghpn6.jpg

 

5.jpg

Link to comment
Share on other sites


Nutrila con cicoria, tarassaco, malva, radicchio, fiori e foglie di ibiscus, porcellana.

Frutta una volta al mese.

La lattuga contiene solo acqua quindi non va bene.

Per il letargo leggi nella mia firma il metodo scatole cinesi.

Dovrai costruire un recinto in giardino, è piccola per lasciarla libera: Come Costruire un Recinto per baby tartarughe.

Quanto pesa?

Devi pesarla con una bilancia digitale tarata al grammo.

Non c'è scritto nei documenti quanti anni ha?

Leggi nella mia firma tutte le schede, sono molto interessanti.

Link to comment
Share on other sites

grazie mille annalisa, comunque il recinto lo sto ultimando, dispone di uno spazio di circa 2.5 mq... per l'alimentazione mi adeguerò... i documenti, presuppongo siano composti dal CITES... bene mio nonno l'ha comprata da un suo amico, che mi ha detto che erano figlie di altre tartarughe con certificato e il certificato non me l'ha dato... è obbligatorio? Edited by NicholasPezzano
Link to comment
Share on other sites

grazie mille annalisa, comunque il recinto lo sto ultimando, dispone di uno spazio di circa 2.5 mq... per l'alimentazione mi adeguerò... i documenti, presuppongo siano composti dal CITES... bene mio nonno l'ha comprata da un suo amico, che mi ha detto che erano figlie di altre tartarughe con certificato e il certificato non me l'ha dato... è obbligatorio?

Sì, perchè se la forestale ti beccasse ti farebbe una multa molto salata e sequestrerebbe l'animale.

Ormai è tardi, non potrai più denunciarla.

Link to comment
Share on other sites

Sì, perchè se la forestale ti beccasse ti farebbe una multa molto salata e sequestrerebbe l'animale.Ormai è tardi, non potrai più denunciarla.
a ok... Comunque che razza è? E che età potrebbe avere essendo di 13 cm?
Link to comment
Share on other sites

testudo hermanni hermanni di sicuro, è una specie rara e costosa e un esemplare in regola come quello costerebbe sui 4-500 euro non so come lai trovata a 20 euro cmq rischi senza cites
Link to comment
Share on other sites

testudo hermanni hermanni di sicuro, è una specie rara e costosa e un esemplare in regola come quello costerebbe sui 4-500 euro non so come lai trovata a 20 euro cmq rischi senza cites
l'ho trovata a 20 euro perchè mio nonno l'ha comprata da un suo amico che ha due tartaruga sui 25-30 cm e ogni anno fanno tante uova così lui ''ignorante in materia'' le vende perchè ne ha troppe ad una cifra simbolica...
Link to comment
Share on other sites

testudo hermanni hermanni di sicuro, è una specie rara e costosa e un esemplare in regola come quello costerebbe sui 4-500 euro non so come lai trovata a 20 euro cmq rischi senza cites

Non esageriamo, che la specie hermanni sia rara beh forse in natura ma in molti giardini ci sono.

400 euro costano le femmine adulte non quelle di 3-4 anni (ammesso che sia femmina).

 

Nicholas quanto pesa?

Link to comment
Share on other sites

non è vero a parte che 13 una thh maschio può essere gia riproduttiva e non costano 400 le femmine adulte. mi ero informato per la coppia di h.h. e venivano sui 1200 euro tutte e due quindi quello può gia valere sui 400 euro fidati
Link to comment
Share on other sites

non è vero a parte che 13 una thh maschio può essere gia riproduttiva e non costano 400 le femmine adulte. mi ero informato per la coppia di h.h. e venivano sui 1200 euro tutte e due quindi quello può gia valere sui 400 euro fidati

Io avevo comprato una femmina adulta riproduttiva e l'ho pagata 400 euro, non di più.

Mettiamo che una coppia (maschio e femmina) costi sui 700 euro...

Link to comment
Share on other sites

raga mi togliete un dubbio?? ma perchè la mia tarta si interra sempre?? vi spiego: la tengo in un recinto da me costruito di circa 2,5 mq, dove batte il sole x la maggior parte del giorno... allora scendo ieri mattina x andare a scuola e quasi mi prende un accidenti: vado per mettere la scarola e non vedo la tarta e dico o madonna non è che è scappata? poi guardo meglio e vedo che ne esce un po' di guscio e penso starà dormendo ma la tentazione me la fa prendere e vedo che è viva :) poi all'1.30 torno da scuola stessa scena: mezzo infarto ma poi ricordo di guardare attentamente e la trovo naturalmente viva. poi scendo il pome x giocare a calcio e stessa scena; stavolta non la disturbo... torno la sera e con la torcia vedo che per miracolo non è interrata e dorme (nel frattempo vedo che ha mangiato tutto)... oggi stessa situazione: solo stamattina era fuori, da quando sono tornato ad ora è sempre interrata.. perchè?? mangia beve e le temperature raggiungono tranquillamente i 28-30°C...
Link to comment
Share on other sites

E' un comportamento normale soprattutto prima del letargo e nei mesi caldi.

Le tarte adesso dormono interrate, si svegliano tardi al mattino (soprattutto al nord), mangiano e poi si interrano di nuovo verso il pomeriggio.

Link to comment
Share on other sites

E' un comportamento normale soprattutto prima del letargo e nei mesi caldi.

Le tarte adesso dormono interrate, si svegliano tardi al mattino (soprattutto al nord), mangiano e poi si interrano di nuovo verso il pomeriggio.

è vero infatti quando torno trovo tutto mangiato... però non so al nord... sn in Puglia :)

Link to comment
Share on other sites

è stupenda!!!! complimenti ma invece non trovi un compagno/a per quella più grande per farle accoppiare? ormai dovrebbe essere quasi matura sessualmente quella grande
Link to comment
Share on other sites

è stupenda!!!! complimenti ma invece non trovi un compagno/a per quella più grande per farle accoppiare? ormai dovrebbe essere quasi matura sessualmente quella grande

essì la mia intenzione era quella ma qui a Foggia non se ne trovano molte, però son riuscito a trovare quella e nn ho resistito :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.