SpiritoItaliano 10 Posted September 30, 2011 Share Posted September 30, 2011 Ho una scripta scripta baby, e, da ieri pomeriggio non mangia, ma prevalentemente rimane sulla zona emersa a "dormire" (ha gli occhi chiusi) e riapre gli occhi solo se la muovo o la prendo in mano. Ho trovato sul forum un caso analogo, solo che ho la mia tarta da 3 gg, e non so se si può paragonare a quella del post. Cosa mi consigliate di fare? Può essere il letargo? Precisazione: Ho una di quelle vascette commerciali a forma di isola (31cm da lato a lato maggiore, 18cm da lato a lato minore e 6cm di diametro della zona circolare emersa, completa di una piccola "mangiatoia", che ricopre la metà del cerchio, e una palmetta che lei sembra gradire). Non ho un riscaldatore, tuttavia, ogni giorno, cambiando l'acqua, cerco di fornire alla piccola una temperature ideale... Da all'incirca le 8 all'ultima ora di luce, la tartaruga è esposta alla luce del sole, se pur per poco tempo diretta. La nutro con pellet che mi ha dato il negoziante. So che definirete questa situazione non idonea o vergognosa, ma a mio parere la sua vaschetta attuale è abbastanza grande per una baby... Appena crescerà un pò penso di attrezzarmi con vasca ikea. Domani penso di organizzarmi per il cibo. Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted September 30, 2011 Share Posted September 30, 2011 Non ha senso aprire un topic quando gia nell'altro avevi parlato della situazione della tua tartaruga... ti ho consigliato di andare dal veterinario. Ti consigliamo una vasca ikea attrezzata con filtro, lampade e riscaldatore... non si cambia l'acqua tutti i giorni, la tarta si stressa e gli sbalzi termici possono causare polmonite ed essere letali. Non si tocca la tartaruga, lasciale fare quello che vuole.. stare in acqua o stare sulla zona emersa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpiritoItaliano 10 Posted September 30, 2011 Author Share Posted September 30, 2011 Ho aperto un altro topic xkè quella mi sembrava la sezione sbagliata, comunque dalle foto ti sembrano gonfi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
biagio 12 Posted September 30, 2011 Share Posted September 30, 2011 credo che il gonfiore sia dovuto al cloro,ma una visita veterinaria di sicuro nn gli fara' male ,nn pensare,ma falla vivere non sopravvivere,quindi ti devi attrezzare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted September 30, 2011 Share Posted September 30, 2011 L'acqua falla decantarare 24 ore prima di metterla nella vasca.... ossia, mettila in un secchio e dopo 24-48 ore fai il cambio d'acqua...così a seguire in futuro....in modo da far evaporare il cloro: dannoso per gli occhi delle tarta. Sarebbe meglio che la temperatura sia circa uguale a quella dell'acqua gia presente....quindi dovresti attrezzarti di riscaldatore da mettere nel secchio, onde evitare spiacevoli sbalzi termici...soprattutto nelle settimane future dove si abbasserà la temperatura in casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpiritoItaliano 10 Posted October 1, 2011 Author Share Posted October 1, 2011 Ho letto su questo forum che potrei fargli il bagno nel te (credo quello caldo, ovviamente a temperatura ambiente), dite che può funzionare o almeno aiutare? Pensavo inoltre di portarla al negozio dove l'ho comprata, non per cambiarla (mi stavo affezionando) ma per farla curare. Non passa neanche una sett da quando la compro e già si ammala!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted October 1, 2011 Share Posted October 1, 2011 Al negozio secondo me non te la curano... piuttosto fanno "il cambio" -.- E penso che non fosse gia sana quando l'hai comprata... Per la cura non so aiutarti...mi spiace. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpiritoItaliano 10 Posted October 1, 2011 Author Share Posted October 1, 2011 o magari chiamo per info... non credo che in 2gg (oggi 4gg da acquisto) posso averla fatta ammalare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted October 1, 2011 Share Posted October 1, 2011 (edited) Se sta sempre fuori dall'acqua gli occhi potrebbero essere solo un sintomo secondario. Bisogna vederla, quindi visita dal veterinario, al negozio non te la curano di certo, al massimo sostituiscono. Se comunque è quello che penso può benissimo essersi ammalata mentre la tenevi tu. Edited October 1, 2011 by Zick Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpiritoItaliano 10 Posted October 1, 2011 Author Share Posted October 1, 2011 cosa pensi che sia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted October 1, 2011 Share Posted October 1, 2011 cosa pensi che sia? Il fatto che sta sempre ferma fuori dall'acqua fa pensare a una patologia respiratoria, facilmente diagnosticabile con una visita veterinaria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biagio 12 Posted October 1, 2011 Share Posted October 1, 2011 Se sta sempre fuori dall'acqua gli occhi potrebbero essere solo un sintomo secondario. Bisogna vederla, quindi visita dal veterinario, al negozio non te la curano di certo, al massimo sostituiscono. Se comunque è quello che penso può benissimo essersi ammalata mentre la tenevi tu.quoto!infatti gli occhi sono un sintomo secondario,nel negozio viene alimentata in modo orrendo,col passare del tempo quel tipo di alimentazione,i gemmeschifezz,porta danni al fegato,reni,la parte che ne risente sono gli arti inferiori,ti consiglio vivavemente ,come detto da ZICK,visita veterinaria.NON CREDO SI APATIA,anche perche' da come vedo abiti a lecce,diciamo piena estate! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpiritoItaliano 10 Posted October 1, 2011 Author Share Posted October 1, 2011 Ok, tutto a posto. Ho il sospetto di aver esaggerato. Sono andato in negozio, dove l avevo comprata, e la commessa (molto gentile) mi ha spiegato che (mi dispiace per avervi scomodati) che gli occhi non erano gonfi, cosa che ho notato paragonandole alle altre. Sembra che stava andando in letargo. Ora mi ha dato le grammskifezze (l unica cosa che ha mangiato dopo 2 gg) da dare raramente. Ora mi sto attrezzando con un faretto che riscalderà l'acqua e la zona emersa, per gli uv poi si vedrà. Voglio sottolineare che sono stati molto gentili, ovviamente mi hanno proposto di sostituirla, ma + per obbligo. Inoltre le nutrivano con tre mangimi diversi. Vivono in una vasca in 5, grande quanto una salma 65l, con fontanella neon uv e riscaldatore. C' erano alcune che facevano basking sulla zona emersa. Insomma mi è sembrato che fossero ben organizzati per la breve permanenza delle ratte nel negozio. Mi scuso ancora. Sono aperto a consigli sul trattamento. Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now