Masternik 10 Posted September 28, 2011 Share Posted September 28, 2011 salve a tutti ho fatto un video del mio laghetto con i suoi abitanti, vorrei dei consigli su come abbellirlo. Inoltre vorrei sapere se devo tenere il fondo del laghetto libero o se ci vuole qualche materiale per favorire il letargo, ora ho 5 cm di sabbia fine. grazie a tutti in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
biagio 12 Posted October 1, 2011 Share Posted October 1, 2011 come dimora estiva direi BELLISSIMO ,MA NN VEDO LA PROFONDITA NECESSARIA PER UN LETARGO,deve essere profondo almeno un metro ed avere un fondo sabbioso,con una temperatura compresa tra i 4 e 10 gradi,altrimenti si rischia un falso letargo,APATIA,MOLTO dannoso per la salute della tarta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Masternik 10 Posted October 1, 2011 Author Share Posted October 1, 2011 Per quello che sò la profondità necessaria non esiste, a patto che le tarta riescano a nuotarci. Di solito si consiglia 1 metro perchè se l' acqua giaccia in superfice (quindi 0°) ogni 20 cm aumenta di 1 grado, si avrà una temperatura sul fondo di: 100/20= 5°. Gli inverni a ischia sono abbastanza caldi, le temperature minime sono di 5° quindi con 50 cm avrò una temperatura minima sul fondo di circa 7,5° che credo sia ottima per il letargo. Come fondo poi ho messo una sabbia fine, così se vorranno potranno sotterrarsi. Cmq per essere più pratici comprerò un termometro per monitorare costantemente la temperatura e comportarmi di conseguenza se scende troppo. A questo proposito hai qualche idea. Credi che il mio ragionamento sia giusto??? Ciao come dimora estiva direi BELLISSIMO ,MA NN VEDO LA PROFONDITA NECESSARIA PER UN LETARGO,deve essere profondo almeno un metro ed avere un fondo sabbioso,con una temperatura compresa tra i 4 e 10 gradi,altrimenti si rischia un falso letargo,APATIA,MOLTO dannoso per la salute della tarta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
biagio 12 Posted October 1, 2011 Share Posted October 1, 2011 Per quello che sò la profondità necessaria non esiste, a patto che le tarta riescano a nuotarci. Di solito si consiglia 1 metro perchè se l' acqua giaccia in superfice (quindi 0°) ogni 20 cm aumenta di 1 grado, si avrà una temperatura sul fondo di: 100/20= 5°. Gli inverni a ischia sono abbastanza caldi, le temperature minime sono di 5° quindi con 50 cm avrò una temperatura minima sul fondo di circa 7,5° che credo sia ottima per il letargo. Come fondo poi ho messo una sabbia fine, così se vorranno potranno sotterrarsi. Cmq per essere più pratici comprerò un termometro per monitorare costantemente la temperatura e comportarmi di conseguenza se scende troppo. A questo proposito hai qualche idea. Credi che il mio ragionamento sia giusto??? Ciao i tuoi calcoli sono perfetti,in caso di ghiaccio sulla superfice,va in moto l'anomalia dell'acqua,cio' significa che l'acqua piu' calda in mancanza di ossigeno corre verso l'alto,in 50 cm di acqua e molto difficile contenere la temperatura tra un intervallo di 5/10 gradi.per questo si consiglia un metro.l'idea del termometro e' un idea buona,il mio consiglio e' di nn far ghiacciare la superfice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Masternik 10 Posted October 1, 2011 Author Share Posted October 1, 2011 grazie mille dormirò + tranquillo! ciao e grazie ancora per l' aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
biagio 12 Posted October 1, 2011 Share Posted October 1, 2011 grazie mille dormirò + tranquillo! ciao e grazie ancora per l' aiuto.di niente amico,sono di napoli anch io,ma credo che con il clima che ci ritroviamo,oggi e' piena estate ,nn avrai nessun tipo di problema.ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now