AuroraSophie 10 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Ciao, ho comprato da poco una piccola tartaruga che per ora vive in una piccola tartarughiera di plastica, che so non essere indicata. Infatti sono alla ricerca di un acquario da adibire per creare un habitat il più possibile naturale dove poter farla crescere serenamente. Sono alla ricerca quindi di consigli da veri esperti in materia per non commettere errori e farla vivere bene. Stavo guardando su internet vari acquari e stavo decidendo tra Ferplast Capri 80 e Askoll Ambiente 80 Basic 90 litri. Entrambi vengono forniti con il riscaldatore, e il filtro interno. Quello che non capisco è se le lampade si possono sostituire con quelle uvb per rettili. Ho già contattato i relativi produttori via mail, ho ricevuto la conferma di lettura da parte loro, ma per ora nessuna risposta. Ovviamente devo aggiungere l'isola emersa. E anche qui mi chiedevo se posso optare per una semplice isola galleggiante in resina o devo inserire un'isola filtro anche se il filtro interno già c'è. Inoltre serve il depuratore per l'acqua? O meglio necessitano dei prodotti per il trattamento dell'acqua in questo caso? E infine una domanda sull'alimentazione: ora le sto dando i gamberetti secchi (su consiglio del negoziante), ma ho letto che la dieta deve essere varia (carne light, verdura e qualche volta frutta). Così ieri le ho dato dei pezzettini di carota cotta ma sono precipitati sul fondo e non li ha mangiati (o non li ha visti). Cosa devo darle nello specifico? Alimenti secchi che trovo nei negozi specializzati? Una sola volta al giorno o due? Ora le sto dando i gamberetti 2 volte al gg, mattino e sera. Devo avere al più presto queste informazioni per procedere sia all'acquisto che a un accurato allevamento. Chiedo il Vs aiuto, grazie, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Ciao... I 2 acquari vanno bene....tieni conto che dovrai smontare la parte di sopra in quanto le tarta respirano fuori dall'acqua quindi serve che l'aria circoli... se vuoi usare il coperchio per fissare il neon uvb dovrai tenerlo quindi un po' inclinato... La zona emersa puoi farla con un pezzo di corteccia di sughero...è naturale...e se viene ingerita non fa male alla tarta. Oppure inventarti una zona esterna alla vasca..così sfrutti meglio il volume e metti più acqua (amano nuotare e non affogano)...ovviamente con una rampa per la risalita. Lascia perdere le isole filtro... non servono a nulla.... il filtro che ti verrà fornito sarà utile...anche se vengono consigliati quelli esterni, con portata maggiore, visto il carico di schifezze che devono sopportare (a differenze dei pesci i quali filtri sono fatti appositamente per loro) Se vuoi invece qualcosa di più economico ma comunque confortevole puoi comprare una vasca ikea (il cesto di plastica per tenere i vestiti)..la + grande ha una capienza di 130 litri...più che sufficienti per far divertire la tua tarta in acqua... Non sarà estetica come una vasca in vetro..ma alla tarta non crea alcun problema. Butta via i gamberetti secchi... L'alimentazione deve essere a base di pesce...soprattutto da piccole.... fresco e/o decongelato...vedi tu cosa trovi... una busta di latterini da 1kg la trovi al reparto surgelati a 5 euro...e ci vai avanti mesi. Come verdura prediligi cicoria, radicchio, carote.. se si ostina a non mangiare falla digiunare..è così che impareranno ad apprezzare il cibo. Verrà il momento che avranno tanta di quella fame che ingoieranno qualunque cosa... Deve mangiare una volta al giorno, meglio la mattina...così durante il giorno digerisce...la quantità di cibo deve essere pari alla grandezza della sua testa...poichè lo stomaco è di quella grandezza circa.... Dopodichè basta...anche se quando ti vedrà vorrà avere ancora da mangiare...ma resisti, altrimenti la ingozzi e sta male. La carne non è necessaria... ma puoi darla 1-2 volte al mese...bianca... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AuroraSophie 10 Posted September 27, 2011 Author Share Posted September 27, 2011 Grazie per la risposta... Tenendo il neon inclinato riesco poi a far arrivare la luce necessaria alla mia tartaruga? Ho sentito che serve sia spot che uv. Sono davvero in ansia perchè il budget è quello che è e la mia tarta è lì che aspetta una sistemazione migliore...L'askoll ha delle astine per tenere aperto l'acquario durante le operazioni di manutenzione...dici che la luce riesce ad arrivare tenendolo così? Ti metto il link dell'immagine. Il filtro dovrò attendere più tardi per prenderlo esterno visto i prezzi (l'acquario askoll ha la predisposizione per metterne uno esterno...)...Grazie per l'aiuto.... Askoll Uno - Prodotto: Ambiente Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Si...servono entrambe le lampade... te la cavi con 25 euro fra uvb (lampada...niente neon) e spot. Questa...da 26 watt....5.0 uvb... 15 euro.. nei negozi costa 25 Lampada tropicale per terrari Hagen Exo Terra Repti Glo 5.0 Compact - da zooplus conviene di più La spot è una lampada opaca ad incandescenza...costa 2 euro dal ferramenta.. deve puntare sulla zona emersa e scaldare a circa 30°...quindi il wattaggio dipende dalla distanza da dove verrà posizionata. 20watt, 30 watt. ...ovviamente NON a risparmio energetico, poichè non scalderebbero. Io al mio acquario ho tolto tutto il coperchio...visto che non ho preso i neon. Secondo me è meglio.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AuroraSophie 10 Posted September 27, 2011 Author Share Posted September 27, 2011 ho capito...perdonami l'ignoranza in materia...togliendo la plafoniera come faccio a fissare le due lampade...cioè, come fisso i portalampada....Finora ho trovato solo lampade, ma non i relativi portalampada.....ammetto la mia ignoranza, ripeto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Li trovi da Brico, Ikea e dal ferramenta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Puoi utilizzare dei portalampada a pinza, che si trovano nei fai-da-te. Io purtroppo non sono riuscito a trovarli nella mia zona quindi ho dovuto costruirne uno in legno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AuroraSophie 10 Posted September 27, 2011 Author Share Posted September 27, 2011 ok...l'ideale sarebbe trovare un acquario con filtro, termoriscaldatore ma senza coperchio, ma non ce n'è ovviamente....Mentre per l'acqua devo usare qualcosa per la pulizia o depurazione (a parte il filtro...)? Grazie ancora per la cortesia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AuroraSophie 10 Posted September 27, 2011 Author Share Posted September 27, 2011 dici che se prendo un acquario da 60 durerà poco? In quanto tempo crescono le tartarughe acquatiche? Non so di che specie sia la mia, ma non ha le macchie rosse ai lati della testolina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Deve essere senza cloro...quindi devi metterla dentro delle bacinelle...e lasciarla li per 24-48 ore in modo che il cloro evapori...dopodichè puoi metterla nella vasca. Idem quando farai i cambi parziali... non dovrai mettere subito l'acqua presa dal rubinetto. Ora che si sta avvicinando la stagione fredda devi stare attenta agli sbalzi di temperatura... io quando devo fare i cambi d'acqua durante la pulizia tengo l'acqua declorata con un riscaldatore..così quando andrò a versarla nella vasca sarà alla stessa temperatura...e le tarta non rischiano di raffreddarsi o alla peggio prendere la polmonite (eh si....pure loro ne soffrono) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Ti conviene farti fare l'acquario da un vetraio, se trovi quello giusto risparmi parecchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now