Jump to content

Presentazione + consigli!


STRALUKE86

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

mi chiamo Luca e sono di Ancona.

Mi sono avvicinato al mondo delle tartarughe visitando il Tartabeach di Cesena.

Essendo appassionato di acquari ho visitato la sezione di acquariofilia ma...nel cammino mi sono ritrovato circondato da tartarughe.

Sono animali che mi affascinano e per questo volevo intraprendere l'avventura dell'allevamento.

Taglio corto...!

Vorrei una tartaruga di terra...essendo neofita, che specie mi consigliate in base alle vs esperienze?

Vorrei costruirmi un terrario (L 120 + P 60) per tenerla in casa nel periodo invernale e, avendo un grande balcone, lasciarla libera d'estate.

Chiaramente mi informero' nel dettaglio leggendo i vostri topic senza disturbare con 1000 domande.

Vi chiedo solo un aiutino per iniziare...grazie anticipatamente

Luca

Link to comment
Share on other sites


Io credo che una tartaruga hermanni hermanni che si adatta benissimo al nostro clima sia l'ideale, se durante il letargo la tieni in casa non necessita di molto spazio, io la tolgo dal giardino per metterla in un trasportino 40cm per 50cm con della terra e delle foglie secche e la controllo durante il letargo, quindi è durante primavera estate che devi darle la possibilita' di avere il piu' ampio spazio che puoi offrirle, pianta delle piantine tipo trifoglio, della lattuga, tarassaco ecc. cosi' da darle la possibilita' di alimentarsi, naturalmente tu provvederai a variare il piu' possibile l'alimentazione, devi garantirle sia zone d'ombra che di sole e dell'acqua a lei accessibile, sono abili scalatrici quindi attento a non sottovalutarla, a volta mi e' capitato di trovarla capovolta, poveretta non sapeva piu' rigirarsi quindi di tanto in tanto dagli un' occhiata. Spero di averti dato qualche dritta ma di sicuro gli altri piu' esperti ti daranno tanti consigli!!:bashful:
Link to comment
Share on other sites

Da ciò che ho capito non hai un giardino vero?

Calcola che senza giardino loro sofrono molto per rimanere una vita in spazi ristreti, poi se possono rimanere fuori anche d'inverno, puoi partire per una Testudo Hermani, opure una testudo horsfieldi, poi se vuoi portarla dentro in terrario per l'inverno, potresti prendere una Carbonaria, opure una Sulcata (molto grande) opure una Pardalis (anche essa molto grande da adulta)

Perciò dipende dagli spazi che hai puoi decidere che animale prendere.

Link to comment
Share on other sites

Grazie Giuliano e Athena,

non ho giardino ma non ho nemmeno problemi di spazio dato che ho un balcone di 60mq.

Potrei optare per un terrario esterno e uno interno da intervallare in base alle temperature e alle stagioni.

Si trovano hermani in vendita?

Link to comment
Share on other sites

Certo che si trovano hermani in giro...

Per il tuo caso se hai un balcone grosso cosi, devi fare una specie di un giardino o un "terrario" esterno, e la tarta sta bene li per tutto l'ano, sempre se il posto è abastanza soleggiato.

Link to comment
Share on other sites

Siccome hai un bel balcone ti consiglio la specie hermanni.

Leggi nella mia firma: ci sono molte schede interessanti.

Io però ti consiglio di acquaistare la tarta in primavera, non ora.

Dovrai costruire un recinto sul balcone e poi ogni anno dovrai ampliarlo sempre di più: Come Costruire un Recinto per baby tartarughe.

Quando la l'avrai pesala subito e annota i risultati, sono importanti per regolarsi sulla crescita.

Mi raccomando i documenti!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.