Marta Rinaldi 10 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Il rosmarino si configura come una delle scelte ottimali per insaporire i piatti e per dare un pizzico di gusto in cucina. Appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, queste piante aromatiche sono in realtà molto apprezzate anche come piante ornamentali da inserire all'interno dello spazio verde come decorazione. Le piante aromatiche di rosmarino sono tipiche della zona del Mediterraneo e crescono spontanee sopratutto nelle zone particolarmente calde e soleggiate. Il suo utilizzo in cucina si rivela spesso indispensabile poiché il suo sapore intenso si sposa perfettamente con una vasta gamma di pietanze amate dai sostenitori della cucina tradizionale, come per esempio gli arrosti. Sia che ci si dedichi al giardinaggio sul balcone, sia ai lavori in giardino strettamente legati allo spazio verde, le piante aromatiche di rosmarino andranno sistemate in luoghi soleggiati o al massimo in mezz'ombra, avendo riguardo di proteggerle dal vento. Il rosmarino può anche essere coltivato all'interno dei vasi da giardino che dovranno essere muniti di appositi fori da drenaggio in modo da far defluire l'acqua in eccesso; per quanto riguarda le caratteristiche del terriccio, invece, è consigliabile utilizzarne uno sabbioso-terroso e ben drenato in quanto queste piante aromatiche non necessitano di grandi apporti d'acqua. Si consiglia, dunque, di innaffiare le piante con moderazione, intervenendo solamente nei casi di grande siccità del terriccio. Le foglie di rosmarino possono essere utilizzate per aromatizzare i piatti (di carne, ma anche di pesce) sia nel caso in cui vengano colte fresche, sia nel caso in cui siano state precedentemente essiccate a seconda dei gusti. fonte:Alessandro Veronesi, redazione www.sologiardino.it, i consigli su come coltivare le piante aromatiche di rosmarino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now