Jump to content

costruire terrario sul pavimento..


sissymao1

Recommended Posts

vorrei qualche consiglio per costruire un terrario sul pavimento...ho una terrazza che e' abbastanza spaziosa e vorrei creare tipo un giardino per le mie tarte...il problema e la pioggia come isolare il tutto mattoni da utizzare.se avete qualche foto.e poi nn vorrei spendere assai...ho una tartaruga di terra di 20 anni (regalata da poco) poi una di 4 3 1 anno..adesso stanno in un terrario di legno ma inizia ad essere un po piccolo sopparatt per la grande..e poi anche per il fatto che fa le uova quindi vorrei sistermarle in un posto piu' grande e ideale per la deposizione consigli sono ben accetti...grazie...
Link to comment
Share on other sites


per isolare i mattoni potresti usare un telo però poi non so per far drenare l'acqua come potresti fare...inoltre devi anche vedere per il letargo se le più piccole lo possono fare li, quella di 20 anni non dovrebbe avere problemi le altre qualche problema potrebbero averlo
Link to comment
Share on other sites

no per il letargo le piccole le tengo ne l loro terrario che per loro va bene l unico problema e la grande..poi ho anche i maschiacci che li ha il mio ragazzo poiche stressavano la femmina li mettero' anche loro sempre divisi naturalmente..
Link to comment
Share on other sites

non mi date ness aiuto ...:( la casa in cui devo mettere le tarte nn abita nessuno quindi mettero un bel po di terra..e paglia !!!come devo fare per creare un bel recinto senza che la pioggia mi tolga tutta la terra..o che si formi una piscina dentro....:(
Link to comment
Share on other sites

scarecrow come una cassa di legno ma tu hai delle tarte piccole?...la mia e abbastanza grande..e' hermanny bottgeri di circa 20 anni(si scrive cosi?) quindi in una cassa quanto l hai fatta grande?..poi con la pioggia il legno nn si gonfia??:question:non so come devo fare...:sweat:
Link to comment
Share on other sites

Se vuoi fare il tutto sopra al pavimento il drenaggio diventa difficile, o trovi il modo di coprire il tutto magari con una tenda o un gazebo o ti affidi alla pendenza del terrazzo che sicuramente avrà per lo scolo dell'acqua e speri che sia sufficiente. Altrimenti devi fare una cosa rialzata da terra, come una grossa scatola di legno, forata sul fondo. Il legno se di buona qualità resiste alle intemperie, in più puoi usare della vernice protettiva. Prima di fare questi lavori assicurati della tenuta del terrazzo.
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.