Jump to content

le mie horsfieldi


kekkod

Recommended Posts

Salve a tutti,

queste sono le mie tartarughe Horsfieldi.

Ho un dubbio riguardo il loro sesso. Vi sarei grato se poteste darmi una mano a capirci qualcosa in più, vi propongo le foto.

 

La prima

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

La seconda

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

grazie mille. Francesco da Napoli.

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 51
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

hey grazie giuliano... queste due sono foto nel dettaglio della coda della seconda...l'altra si era sotterrata nel terreno e non mi andava di disturbarla per farle delle foto...ci riprovo nei prossimi giorni...

 

che ne dite? è un maschio?

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Link to comment
Share on other sites

allora vi ringrazio tutti per la disponibilità, siete grandi, posto altre foto per chiarire definitivamente la situazione...

 

foto coda della prima:

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

foto di entrambe:

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

foto coda seconda:

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

foto seconda:

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Link to comment
Share on other sites

lo so che sono scocciante...ma per favore mi aiutate a chiarire la situazione una volta per tutte? prometto che non vi secco più ;)
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

eccola la mia Woody...misura 12 cm per 10 cm e pesa 490 gr

 

http://img221.imageshack.us/img221/4204/sam0127oj.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img8.imageshack.us/img8/3497/sam0128p.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img684.imageshack.us/img684/8968/sam0126ew.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img249.imageshack.us/img249/4589/20072011911.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

secondo voi che sottospecie è?

è matura sessualmente?

Edited by kekkod
Link to comment
Share on other sites

Ma la prima non è una femmina? Nelle foto di prima sembra praticamente uguale alla mia, così mi mettete in crisi... Kekkod queste ultime foto sono della prima o della seconda? Comunque complimenti, sono molto belle :)
Link to comment
Share on other sites

hey alex...quest'ultime foto sono della prima e adesso anche l'unica...in quanto la seconda che mi era stata regalata da una vecchia, era senza cites e gliel'ho riportata, avrei voluto tanto portarla alla forestale, ma equivale ad autodenunciarsi, per far del bene mi sarei trovato con denuncia e verbale e non mi sembrava proprio il caso. In quanto a questa (Woody) si anche io credo sia un bel femminone, stavo valutando se comprare o no un masdchietto prima del letargo così si fa il letargo in quarantena e in primavera se maturi, magari anche aggiungendo un altra femmina, vediamo un po' che succede. Anche tu hai Horsfieldi? non ho tantissima esperienza ma spulciando le 30000 pagine di questo forum e vivendo Woody quotidiamente, personalmente trovo le Horsfieldi la specie più carina e soddisfacente...:rotfl:
Link to comment
Share on other sites

Sì sì io ho una Horsfieldi femmina, ma è un po' più piccolina della tua. Le foto del suo piastrone le ho postate qui:

http://www.tartaportal.it/77189-tartaruga-suicida-2.html

Purtroppo non si vede bene la coda, ma come puoi notare ha l'incavo molto a V proprio come la tua.

Ultimamente mi hanno anche regalato una Hermanni maschio e convivono molto bene. Io ho già notato delle differenze nel carattere, per esempio la mia Horsfieldi Filippa è un po' più selvatica, quando la avvicini o la prendi in mano si dimena e cerca di liberarsi (ha una forza spaventosa in proporzione alle dimensioni). Però è molto disinvolta e si arrampica dappertutto, fa certi numeri. Mentre il maschio Giorgio è un pacioccone e tranquillo, ma di contro sembra avere paura di tutto, ogni minimo rumore lo fa ritirare nel suo guscio. Comunque sono buffi, sono entrambi simpatici. :) Ma la tua l'hai presa già così grande? Da quanto ce l'hai?

Edited by Alex81
Link to comment
Share on other sites

Oltre ad avere ambienti diversi,,

Hors arido herm mediterraneo...

Piu' che altro.. Le patologie,,

L'horsfieldi e' portatrice sana di herpes, tutti i tipi di herpes e batteri,.

Mentre l'hermanni rischia il decesso ogni volta,.

E si contagiano! :)

Link to comment
Share on other sites

Anche io temevo questo in effetti quando mi hanno regalato l'Hermanni, quindi ho consultato il veterinario il quale mi ha però assicurato che essendo entrambi esemplari sani e adulti, e garantendo loro uno spazio adeguato, non avrebbero avuto problemi a convivere... In effetti io ho fatto un recinto di 20 metri quadrati. Data la dimensione avrei anche potuto dividerlo, ma ho la fortuna che vanno molto d'accordo e anzi sembrano stare volentieri in compagnia per cui mi sembrava un peccato separarle. Adesso che si apprestano al letargo ho infine optato per metterle in due terrari diversi in modo che non si diano fastidio. Poi per quanto riguarda l'ambiente, quello che posso garantire è l'habitat del mio giardino il quale ha sia abbondanti spazi aridi e sassosi che manto erboso, con piantine e acqua sempre a disposizione. L'ho studiato ad hoc e mi sembra di aver fatto un buon lavoro. :) So che loro non possono esprimere i propri pareri ma da quello che vedo mi sembrano sane e felici.... Nella discussione su questo forum http://www.tartaportal.it/9013-convivenza-testudo-horsfieldi-e-hermanni.html ho visto che altri utenti tengono due specie insieme e mi è sembrato di capire che l'unica essenziale controindicazione fosse l'aggressività, ma questo per fortuna non è il mio caso, perchè le due si piacciono. Spero che continui così... :desire:
Link to comment
Share on other sites

I batteri li prendono nell'aria.. Se son sane.. Cmq possono prenderli e trasmetterseli,,

Dividile .. Sec te stanno bene..

Ma non sai cosa dicono o pensano,,

Ridono e hanno un bel musetto ma nn lo sai tu,,

Link to comment
Share on other sites

Onestamente e umilmente, da non eserta, ho chiesto a persone competenti e parto dal presupposto che un veterinario sappia quello che dice. Ho sentito anche di altre persone che le allevano insieme senza avere problemi e ho raccolto diversi pareri.

Scusami scarecrow, ma se poi vogliamo stare qui a dissertare su cosa dicono e pensano le tartarughe mi sembra che cadiamo un po' nel ridicolo...senza offesa ma penso che non lo sappia neanche un esperto in rettili cosa pensa una tartaruga.

Ma poi su questo argomento convivenza hermanni horsfieldii c'è un topic a parte, non capisco perchè fossilizzarsi su questo discorso qui quando si parlava di tutt'altro.... Tra l'altro appunto non mi sembra di essere l'unica persona su questo forum che tiene le due specie insieme, se vuoi dire la tua nell'altro topic magari qualcun'altro può aggiungere anche i suoi pareri... Da 2 teste soltanto che la pensano in maniera opposta si cava fuori ben poco, lo dico per esperienza :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.