Sandokanna 10 Posted September 24, 2011 Share Posted September 24, 2011 salve a tutti, stamattina ho dato le mie trachemys scripta per una elegans. il tizio che me l ha date e' un conoscente del mio paese. mi ha detto che ha perso il cites e conoscendolo mi sn fidato di lui. il problema e' questo: la tarta appena mi vede scappa, mangia poco e solo se me ne vado. mi sembra che non sia d'allevamento ma di cattura. e 20 cm x 16 quindi non dovrebbe spaventarsi se e' stata allevata. voi che mi consigliate di fare? io intanto cerchero di stressarla di meno, qualche consiglio per renderla piu mansueta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 24, 2011 Share Posted September 24, 2011 Dalle tempo.. Si abituera'! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted September 24, 2011 Share Posted September 24, 2011 Ancora non ti conosci... Poi di catura mi sembra impossibile, perche le elegans arrivavano in italia solamente baby, perciò niente catura... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 24, 2011 Share Posted September 24, 2011 Una tarta di 20 cm se maschio puo' avere anche 35 anni quindi potrebbe essere di cattura,. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 24, 2011 Author Share Posted September 24, 2011 ha le unghie corte e anche la coda quindi e' una femmina. un altra cosa che ho notato e' l altezza del carapace, la mia c'e l aveva molto piu alto di questa che sembra una tavola da surf -.- altro elemento che mi fa pensare sia di cattura Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 24, 2011 Share Posted September 24, 2011 Scusa, ma Xk hai scambiato le tarte... Senza cites pure xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 perche' quando ero piccolo avevo una elegans e c ero affezzionato tantissimo cosi ho voluto riprovare....e siccome qui tarta elegans baby non se ne trovano e se si trovano sono minuscole ho voluto scambiarle..anche se mi sa che quella grande me la faccio ridare perche c ero affezzionato..non pensavo mi sarebbe mancata :'( ps : il cutes mi assicurato che c'e l ha ma non lo trova -.- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 Non sono sotto il cities, ma sotto la convenzione di Berna Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariano1985 10 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 ma non credo serva il cites per le elegans, o sbaglio? Comunque devi farla ambientare... dove la tieni? Sai come è stata trattata fino ad ora? Se era abituata a vivere in un laghetto, anche privato, non è detto che sia abituata a farsi prendere, o a mangiare in presenza delle persone... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 sinceramente non so tanto come e' stata tenuta, in ogni caso non sono un tipo che prende in mano le tarte perche non sono cagnolini e so che si stressano. mi lamento solo del fatto che appena mi avvicino nella teca per darle i pellets va subito sott acqua e invece di venire verso di me scappa dalla parte opposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 raga vado un attimo off topic xD essendo la tarta 20 cm il livello dell acqua a quanto devo metterlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 Direi 40/50cm Minimo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 ah ok allora dovro' alzarlo di almeno 15 cm.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 Eh si Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 raga ho letto da qualche parte che le elegans sono piu' voraci delle scripta e trostii..e' vero? ho letto anche di fare attenzione quando si somministra loro il cibo perche attaccano alle dita..sono vaccate o magari e' la verita''? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 Dipende dal carattere della tarta in sè, e non tanto dalla sottospecie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 mmm capito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Author Share Posted September 26, 2011 raga e' possibile che dopo solo due giorni la tarta comincia ad abituarsi alla mia presenza ed e' meno schiva quando mi ci avvicino per darle da mangiare? sto cercando di stressarla il meno possibile e l'ho posizionata in un luogo piu isolato della casa cosi sta piu tranquilla. inoltre quando le do da mangiare cerco di non fare movimenti improvvisi per evitare che si immerga e scappi sott acqua..avete qualche altro consiglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Vai a vederla ogni ora.. Parti da lontano e ti avvicino molto lentamente.. Se scappa vai via.. Poi torni Quando ti avvicino stai fermo e vedra' che non succede niente xD Ps:non piombargli da dietro che fa' un'infarto... Vagli da davanti xD xD xD Che ti veda spesso e x poco tempo insomma.. Idem x abituarla a fare basking.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dep 10 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 tutt'è che si abitua calcola che con le mie 3 bestie anche quando stanno facendo basking posso mettere le mani nell'acquario senza che si mettano paura e scappino...ormai è come se nn esistessi ahahaha:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Author Share Posted September 26, 2011 infatti stamattina appena sveglio sono andato a vederla era sulla zona emersa che dormiva ed era girata dall'altra parte, appena mi ha visto e scesa giu come un fulmine..mi sa che il primo infarto gia gli e' venuto eheh Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Ma scs, se sale di notte.. Prova un gg a lasciare la luce accesa di notte.. X una prova.. Poi vai a vederla stando accucciato xD Se e' su' hai vinto xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Author Share Posted September 26, 2011 di notte ho paura che le lampade essendo fissate con delle pinze possano cadere. comunque non credo che serva, perche ho provato a spegnere tutto e chiudere le finestre per simulare la notte, poi ho acceso le lampade sempre per un paio d ore ma la tarta non e' salita, forse questa notte si e' decisa, perche ieri ascoltanto i vostri consigli ho aumentato di altri 15 cm l acqua e quindi e' stata costretta per non annegare ..poi bo valle a capire ste tarta ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Eh si... Meglio l'acqua alta.. Cmq tu pazzienta, mi pare di capire che e' nuova.. Quindi di iloti x il primo mese non salgono .. Pazienta anzi... Riprenditi le tue.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Author Share Posted September 26, 2011 infatti sto pensado di riprendermi quella che ho avuto per 4 anni e questa pero la tengo pure, e sto pensando anke di fare un laghetto, perche due tarta cosi grandi hanno bisogno di spazio. in ogni caso oggi o domani vado a trovare la tarta che ho dato ps: la parola che hai scritto "iloti" e' un errore di scrittura o cos'altro? scusa l ignoranza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now