Gnappetta85 10 Posted September 22, 2011 Share Posted September 22, 2011 :tonguea:Ciao a tutti,quest anno sono costretto a mandare in letargo per la prima volta le mie tartarughe d acqua!!!ne ho due,una si trova nel vascone dell ikea e l altra in una vasca di vetro,quest anno causa le loro dimensioni le lasciero in terrazzo anche per l invernata!!Avevo pensato di posizionare sopra le vasche dei teli di plastica per ripararle dal vento gelido,lasciando ovviamente un po di spirarglio per il passaggio dell aria....inoltre avevo pensato anche di abbassargli il livello dell acqua.Mi potete dare qualche informazione utile e dire se sto facendo bene o no??Per il cibo come devo regolarmi???L acqua ogni quanto gliela devo cambiare??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gnappetta85 10 Posted September 22, 2011 Author Share Posted September 22, 2011 ragazzi per farvi capire la rigidità dell inverno posso dire che abito a roma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted September 22, 2011 Share Posted September 22, 2011 Bisogna che l'acqua stia tra i 4 e i 10 gradi Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted September 23, 2011 Share Posted September 23, 2011 Spero di non sbagliarmi ma fai così: Metti un bel pò di sabbia in modo che se vogliono interrarsi possono farlo. Metti levasche in posto riparato e poi le avvolgi nei quattro lati con dei pannelli di polistirolo, in modo da non farle gelare e da non far passare troppa luce. I pannelli devono essere più alti delle vasche così non entrano troppi spifferi d'aria gelida, e ovviamente sopra deve essere libero, magari metti una rete . Però sarebbe bene avere il filtro perchè non è molto indicato stressarle durante il letargo per i cambi d'acqua. Io non l'ho fatto fare il letargo alla mia quindi non ho esperienza, in base alle cose che ho letto posso dirti questo, se c'è qualcosa di sbagliato qualcuno mi corregga. Ciaooooooooooooooooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ely88k 10 Posted September 23, 2011 Share Posted September 23, 2011 Il letargo qui a Roma è difficile per le temperature, se hai una cantina o un luogo freddo ma chiuso a costante temperatura è sicuramente meglio di un terrazzo. Ci sono giornate calde come freddissime e non è il caso di far subire loro sbalzi bruschi di temperatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 24, 2011 Share Posted September 24, 2011 Se non hai laghetto o stanza fredda evita, ti ritroverai ghiaccioli di trachemys sennò .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gnappetta85 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 ragazzi vi rispondo solo ora perchè il sito era in manutenzione,effettivamente ho una cantina dove poterle eventualmente mettere,diciamo però che la cantina è sempre buia,si fa fresco ma poi se le metto li come posso controllarle??non posso scendere tutti i giorni!!!in terrazzo ho un muretto che può effettivamente riparare le tartarughe ma da un lato inevitabilmente non sono riparate dal vento...avevo optato di mettere delle coperte o dei teli per ripararle,casomai nel periodo più freddo potrei spostarle in cantina,ma li non avrebbero mai la luce del sole....Per quanto riguarda l acqua deve essere a una temperatura tra i 1 e i 4 gradi?Per il cibo come devo fare? Cmq non avendo un laghetto e non avendo una casa spaziosa,devo mandarle in letargo per forza,aimhè!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gnappetta85 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 Vi ringrazio vivamente per le risposte!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 Meglio se la tieni sempre in cantina, devono dormire quando non hanno bisogno della luce del sole...magari controlli un giorno si e uno no..comunque se la metti alla temperatura che hai detto congelano, deve essere tra i 4 e 10 gradi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 Il letargo è tra i 3ºC-8ºC .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gnappetta85 10 Posted September 25, 2011 Author Share Posted September 25, 2011 quando è che mi devo preoccupare per una temperatura dell acqua troppo fredda?Cmq la cantina è sempre buia,casomai le potrei tenere in terrazzo fino a metà novembre per poi sposterle in cantina che ne pensate?.......Per il cibo come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Amicodebo 28 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 Non hanno bisogno di sole e non mangiano mentre sono in letargo! E hanno bisogno di un luogo sempre buio! Il metabolismo, il battito cardiaco, la respirazione e tutte le funzioni vitali rallentano drasticamente così che la tarta non abbia bisogno di mangiare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 raga ma con il letargo, la tarta oltre a rallentare il metabolismo, rallenta pure la crescita? inoltre io ho una tarta adulta di molti anni, e' consigliabile cge le faccia fare il letargo per la sua salute? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Le trachemys non hanno bisogno di fare letargo  ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 vero? ho letto nei vari topic che quando sn adulte il letargo e' quasi necessario...meglio cosi almeno me la godo di piu la tarta xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Le trachemys anche adulte non necessitano di letargo ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Il letargo serve ed e' fondamentale solo nel caso le si voglia far accoppiare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 allora non c'e motivo di farglielo fare dato che ne ho una sola xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 (edited) Il letargo serve ed e' fondamentale solo nel caso le si voglia far accoppiare!  Dillo alle trachemys che in natura in America in alcuni posti non fanno letargo , in più non vale per tutte le specie, sempre per citare le trachemys, la decussata o come si scrive non andrà mai in letargo a Cuba   ...... Edited September 26, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Infatti ci sono poche tarta selvatiche xD xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Spero tu stia scherzando :DÂ ......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sandokanna 10 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 concordo con zippo xD pensa che negli ultimi anni hanno limitato l'importazione delle elegans perche una volta cresciute la gente "stupida" le ha abbandonate in laghetti stravolgendo l'ecosistema dal momento che mangiano la qualsiasi e si riproducono come conigli xD correggetemi se sbaglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Con le trachemys è difficile che NON si riproducano, un mio gruppo di 4 femmine hanno deposto 2 uova per ciascuna e si son schiuse 6 uova e non hanno mai fatto letargo .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Ah... Capisco xD Zippo, quando metterai delle foto di tutte le tue bestiole e delle loro abitazioni?!? :D Sec me vivi in uno zoo xD xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 26, 2011 Share Posted September 26, 2011 Con quel programma che mi hai dato lo fò subito, te le mando su facebook? ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now