Jump to content

Letargo tartarughe si o no ??


Andrius

Recommended Posts

ciao a tutti, è da poco che mi sono inscritto al forum, volevo sapre delle info. Ho 2 tartarughe d'acqua di 4 anni( le classiche che vendono in negozio), e 1 appena arrivata che non so bene di che razza sia, volevo sapere un pò di consigli:

 

1)come alimentazione gli dò gamberetti secchi, insalata ogni tanto e pesci secchi, va bene ??

 

2) siccome l'acquario dove stavano prima era diventato piccolo, ho preso un mastello di quelli neri per capirci di circa 95*60*50, l'acqua è sotto al livello massimo di circa 10 centimetri, ho duvuto far cosi perchè non ho giordino e le ho messe sul balcone, dite che con queste misure posso farli fare il letargo ??

 

3)come mi devo comportare durante il letargo ??

 

grazie mille a tutti

Link to comment
Share on other sites


ciao a tutti, è da poco che mi sono inscritto al forum, volevo sapre delle info. Ho 2 tartarughe d'acqua di 4 anni( le classiche che vendono in negozio), e 1 appena arrivata che non so bene di che razza sia, volevo sapere un pò di consigli:

 

se vuoi che gli utenti ti aiutino dovresti conoscere le specie delle tue tarte. magari posta le foto è qualcuno molto più bravo di me ti aiuterà ad identificarle.

 

1)come alimentazione gli dò gamberetti secchi, insalata ogni tanto e pesci secchi, va bene ??

 

purtroppo va malissimo.....

 

qui trovi delle linee guida:

 

http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html

 

2) siccome l'acquario dove stavano prima era diventato piccolo, ho preso un mastello di quelli neri per capirci di circa 95*60*50, l'acqua è sotto al livello massimo di circa 10 centimetri, ho duvuto far cosi perchè non ho giordino e le ho messe sul balcone, dite che con queste misure posso farli fare il letargo ??

 

se per misure intendi la giusta profondità per evitare che la temp scenda troppo, 60 cm sono troppo pochi.

 

3)come mi devo comportare durante il letargo ??

 

qui trovi varie discussioni sull'argomento, capirai che non è cosa semplice. Sconsigliata agli inesperti (come me d'altronde)

 

http://www.tartaportal.it/96-tartarughe-acquatiche/111-tutto-trachemys/116-letargo-bruma-estivazione.html

Edited by lenthill
Link to comment
Share on other sites

Il letargo non si fa fare nella vasca nella quale vivono...ma in cantina, in luoghi freschi... con temperatura fra 3 ed 8°.. oppure nei laghetti in maniera molto naturale, se la profondità è di 1 metro...ed avviene tutto in maniera naturale per loro.

 

 

Il letargo inoltre non è necessario per queste tarta... si può benissimo evitare e non compromette la loro salute.

Link to comment
Share on other sites

A prescindere dalla sabbia, le tarta devono aver avuto una buona alimentazione durante l'anno così da poter affrontare bene questo periodo di digiuno.

 

La tua alimentazione è stata sbagliata...quindi possono facilmente morire.

Link to comment
Share on other sites

A prescindere dalla sabbia, le tarta devono aver avuto una buona alimentazione durante l'anno così da poter affrontare bene questo periodo di digiuno.

 

La tua alimentazione è stata sbagliata...quindi possono facilmente morire.

 

a volte sembra, e dico sembra, che a certi utenti non interessi sapere cosa sia meglio fare per il loro animale ma solo COME continuare a sbagliare....

 

mah!

Link to comment
Share on other sites

Gia...

 

 

Faccio poi un'altra puntualizzazione:

 

la nuova arrivata che non sai cosa sia intanto non dovresti tenerla assieme alle trachemys..rischia solo di fare una brutta fine poichè loro sono molto aggressive, e la convivenza con specie diverse è solo dannosa per motivi legati a diversa provenienza, quindi diverse esigenze ambientali in vasca.

 

Metti delle foto...

Link to comment
Share on other sites

ottima riflessione!il letargo e' importante per il metabolismo,ma bisogna avere tutti i requisiti adatti,da come ho capito hai di base un'alimentazione sbagliata,quindi lascia stare il letargo,ma fa in modo che possa vivere decentemente,grazie!
Link to comment
Share on other sites

NON E' COSIGLIATO IL LETARGO,per questa specie fino al raggiungimento del terzo o quarto anno di vita!Poi creare le condizioni per il letargo nn e' cosi facile,altrimenti si rischia il falso letargo,stato di APATIA molto pericolo per la salute delle nostre amate tartarelle.
Link to comment
Share on other sites

In casa non le puoi tenere?

 

Se le metti in una cantina fornendo loro lampade e riscaldatore?...comunque le avresti dovute tenere li in caso di letargo..

 

io invece le lasciavo fuori sul balcone....

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.