xilxil 10 Posted September 20, 2011 Share Posted September 20, 2011 Salve a tutti, sono nuovo e posseggo 2 horsfieldii da luglio (non conosco l'età ma sono grandi). Le ho sistemate in giardino dopo aver costruito un recinto protetto con in testata una sorta di casetta in mattoni (inserisco l'immagine). Il giardino è orientato a sud e ben riparato e soleggiato. Abito in provincia di Macerata. Da premettere che la mia prima domanda riguarda il brusco calo di temperature che c'è stato...domenica erano 30°C e lunedì mattina ha iniziato a piovere con vento e la temperatura ha raggiunto i 16°C. Fino a domenica le mie tartarughe sono uscite, hanno magiato, ma da lunedì non sono più uscite dalla casetta. Da domani hanno previsto un rialzo delle temperature... Quindi mi chiedo...le tartarughe si sono già preparate al letargo, dato questo sbalzo termico, oppure è normale che con la pioggia si nascondino e non mangino per 2 giorni??? La seconda domanda è che vorrei far fare loro il letargo all'esterno considerando che la casetta è abbastanza buia, riparata dal freddo e dalla pioggia. Cosa ne pensate dal momento che non sono esperto? C'è qualcuno che fa fare il letargo all'aperto? Loro comunque ci vanno a dormire ed escono durante il giorno per mangiare e prendere il sole. Grazie Alessandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
xilxil 10 Posted September 20, 2011 Author Share Posted September 20, 2011 ho inserito la foto del recinto nel mio album Immagine 1 di 1 da horsfieldii Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex81 10 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 Ciao xilxil. Anche io ho una horsfieldi, ultimamente le temperature sono calate un bel po' anche se il tempo è ancora soleggiato. Ma è sufficiente che la notte scendano sotto un certo livello che le tartarughe lo sentono subito. Anche la mia è molto più pigra, rimane rintanata fino a mezzogiorno ed esce solo per gli spuntini. Ogni tanto fa un giro nella 'piscina', ma per la gran parte del tempo se ne sta tranquilla a riposare. Alle 5 è già a nanna. E' normale, loro si sanno regolare. Quando inizia a rinfrescarsi anche il loro metabolismo si rallenta. Non ti preoccupare che il loro istinto non mente. Per il letargo all'esterno non sono sicura. Io sicuramente la ritirerò perchè vivo a Brescia e qui gli inverni sono rigidi. E' facile che la temperatura scenda sotto 0 e per le horsfieldi è un po' troppo bassa. Magari da te il clima è più tiepido ma a quanto ne so il problema principale è l'umidità, quindi forse di conviene ripararla lo stesso. Comunque lascio la parola a qualcuno di più esperto. Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
xilxil 10 Posted September 28, 2011 Author Share Posted September 28, 2011 (edited) ciao! grazie per la risposta, comunque le mie tartarughe sono riuscite il mercoledì! Controllandole spesso abbiamo notato che in quei due giorni non sono mai uscite dalla casetta, nemmeno per mangiare...evidentemente il brusco calo lo avevano preso per un inizio di "fase letargo" o magari avevano paura della pioggia??? boooo Ad ogni modo, ora mangiano e girano, abbastanza vispe, anche se già verso le tre/quattro del pomeriggio rientrano per dormire. Ieri ho acquistato il termoigrometro con sonda così le controllerò bene durante il letargo dentro la casetta ... sperando si interrino ... come altro accorgimento cercherò di oscurare il più possibile la casetta, magari mettento una sorta di tendina sulla porta ... ulteriore ostacolo all'umidità ciao ciao Edited September 28, 2011 by xilxil Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex81 10 Posted September 29, 2011 Share Posted September 29, 2011 Sì sì può darsi, anche la mia gradisce poco la pioggia. E poi se non c'è il sole non possono ricaricare le loro batterie e quindi tendono a risparmiare energia. Per il letargo, se ripari molto bene la casetta potrebbe anche andare bene lasciarle lì, magari puoi iniziare tenendole così fino a dicembre o fino a pieno inverno, poi se proprio noti che le temperature si assestano su valori molto bassi le ritiri. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 29, 2011 Share Posted September 29, 2011 Ciao Se vuoi lasciarle fuori fai cosi'! http://www.tartaportal.it/65916-letargo-metodo-del-cumulo-nido-2.html#post1020895 Sarai sicuramente piu' tranquillo tu e anche loro Cmq io x le horsfieldi consiglio quello in scatola x tenerle senza unidita'! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now