Jump to content

A che razza appartengono le mie tartarughe?


Mercury

Recommended Posts

Ciao! Ho due tartarughine d'acqua e mi piacerebbe sapere quale genere e specie siano. Potete darmi un responso?

Freddie [ATTACH=CONFIG]22129[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22130[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22131[/ATTACH]

Mercury [ATTACH=CONFIG]22132[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22133[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22134[/ATTACH]

Link to comment
Share on other sites


^^ Si ma era per evitare ripetizioni tra il titolo e il contenuto. Oltre la specie mi piacerebbe sapere a che genere appartengono (ho un vago sospetto che siano Graptemys ma non ne sono sicura), scusate ma non ho trovato altro modo per postare le foto o.o che devo fare?
Link to comment
Share on other sites

MMMh quello che tu chiama genere in realtà è la specie, e quindi presumo che quella che tu chiami specie è la sottospecie! Per postare la foto vai su imageshack, caricala, cliccaci sopra con il destro, clicca su "share it", copia il codice URL e incollalo dopo aver premuto (qui sul forum) l'icona dell'immagine nella barra sopra al riquadro dove scrivi
Link to comment
Share on other sites

Ecco le foto =)

Mercury : www.tartaportal.it

<!--url{0}-->[/img] </p><p> <img src=[/img]

<!--url{2}-->[/img]</p><p> </p><p> Freddie : </p><p> <img src=[/img] <!--url{4}-->[/img] <img src=[/img]

Link to comment
Share on other sites

Sono due graptemys, la sottospecie non te la so dire, comunque come allevamento sono uguali alle trachemys! :)

 

non proprio vero... mangiano più gamberi(scongelati), pesce e crostacei che verdura....

ti consiglio di dare solo 1 volta a settimana la verdura, oppure al posto di essa dai pellet...

se non la mangiano insisti ma non molto, sono più carnivore delle trachemys anche da vecchie...

dovrebbero essere tutte e 2 graptemys pseudogeographica pseudogeographica o graptemys pseudogeographica kohnii...

Link to comment
Share on other sites

Grazie per le risposte e i consigli! =)

Sì, ogni tanto do loro un po' di lattuga e una volta a settimana i gamberetti. Per la frutta? Io ho osato qualche volta con mele, angurie e un po' di albicocca ma hanno apprezzato di più l'anguria ^^ ..però le nutro prevalentemente con i pellett (e quando capita qualche chiocciola poichè ho notato che ne vanno a dir poco matte ;) ).

Già che ci sono chiedo, ho visto nei negozi mangime a base di cavallette essiccate, non ricordo se fossero della Reptomin.. posso dargliele o sono nocive come i gammarus?

Link to comment
Share on other sites

Ho capito male o dici che le alimenti principalmente con i pellet? So che sono comodi ma sono delle bombe sotto ogni punto di vista e non bisogna abusarne: compra al supermercato pescetti come alborelle, latterini, acquadelle (evviva le inflessioni dialettali su ogni parola) e daglieli come alimento principale; in aggiunta compra delle mezzancolle o gamberetti boreali (congelati o freschi, meglio i secondi) e daglieli abbastanza spesso.. aggiungi un po' di radicchio rosso e sei a posto... puoi anche fare a meno dei pellet (che costano un occhio della testa) o tenerli solo come cibo d'emergenza.
Link to comment
Share on other sites

Grazie per le risposte e per i consigli! =)

 

Si, dunque le nutro prevalentemente con i pellet, una volta ogni 10-15 gg con i gammarus e qualche volta do loro un po' di lattuga. Per la frutta? Io ho provato con angurie, mele e albicocche e fino ad adesso hanno prediletto l'anguria :p

Già che ci sono chiedo, ho visto in un negozio di animali del mangime a base di cavallette "essiccate".. possono essere dei buoni prodotti nutrizionali o essendo appunto essiccate è meglio evitare come per i gamberetti?

Link to comment
Share on other sites

Ops! °-°

Ho avuto problemi di connessione e non vedevo la mia risposta, quindi l'ho rimandata ^^' .

Esatto prevalentemente con i pellet perchè li consideravo un buon alimento. Comunque grazie provvederò al più presto!!! ;)

Link to comment
Share on other sites

Ecco le foto =)

Mercury :

www.tartaportal.it[/url][/img]

 

ora ho notato che Mercury ha delle insolite macchie sul piastrone... forse è malata ma forse è così di natura... comunque portala dal veterinario per sicurezza... è solo un ipotesi aspetta altri pareri...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.